Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2008, 11:00   #1
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho
Ma porka pupazza... la propensione all'uso enduro non è che sia eccelsa anche sul GS, ma certamente viene da sé...
Avevo l'impressione infatti che tu leggessi nelle prove quello che ti pareva. Ma allora, scusa, invece di dire "su Due Ruote hanno scritto..." non faresti prima a dire "ho scritto una bella recensione sulla Stelvio senza averla provata"?

Quote:
Originariamente inviata da Fancho
Sul prezzo. Bè, non so quanta dimestichezza abbia coi numeri
Faccio il commercialista, e ti posso garantire che "quasi come" significa "meno", specie quando una delle due moto ha di serie un paio di cose che sull'altra devi comprare optional e la differenza di prezzo è di 1.010,00 Euro.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 11:17   #2
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Normalmente "l'innovazion" non paga, con le moto. Il Monster fu uno di quei pochissimi, fortunati casi. Anche il GS.
A me la Stelvio piace e mi sembra che sia "azzeccata".
Quanto alle prestazioni: risulta più potente e più agile del GS, questo emerge dalle varie prove. Sottigliezze, probabilmente, ma vederemo in pratica: comunque, da sole non bastano ad assicurarle il successo anche se, per esempio, penso che il motore due valvole della Norge fosse un grave handicap della moto, rispetto alla RT.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 11:20   #3
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Vabbè, lassa perdé...

A me comunque la Stelvio piace. Spero abbia il successo che merita nonostante qualcosa di non azzeccatissimo...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 11:24   #4
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Faccio il commercialista, e ti posso garantire che "quasi come" significa "meno", specie quando una delle due moto ha di serie un paio di cose che sull'altra devi comprare optional e la differenza di prezzo è di 1.010,00 Euro.
eh vabbè ma anche te lo fai apposta... mica è colpa della BMW se la Stelvio ha ad esempio i cerchi a raggi di serie ... e poi vuoi mettere come propende per il fuori strada la GS con i cerchi in lega?

tutto ti devo spiegare ... come al solito ...


@ Il Maglio : appena provo anche il GS relaziono tanto sicuramente arriverà l'ottorenato di turno a dire che sparo boiate
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo

Ultima modifica di Calidreaming; 24-04-2008 a 11:27
Calidreaming non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 11:46   #5
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

( X Calidreaming...Io le moto le so usare...e dunque le so altrettanto giudicare...!!! )

Provata oltre un mese fà.. la STELVIO in montagna a 13.000 euro è una vergogna, auguroni a chi la compra secondo le mie povere impressioni potrebbe costare non più di 7000 euro con l'ABS vibra che sembra un frullatore, vi dico solo che se non diventiamo TUTTI più critici e obiettivi difronte ai fatti continueranno a costruire delle moto sempre più COSTOSE e piene di diffetti ( tanto trovano sempre qualcuno che le compra.)
SALUTI A TUTTI E NON ARRABIATEVI
Staccatevi per un momento dal MARCHIO DEL CUORE e trovate il tempo per provare le moto e poi GIUDICATE serenamente

A vista ci sono alcune cosette che non funzionano...

1° Manca utile SEGNAMARCE..!!!!!!

2° Manca ABS....!!!!

3° Per controllare l'olio al mattino devo smontare mezza MOTO.??
Io prenderei questo collaudatore e lo terrei in garage...cosi ogni mattina prima di partire ..li farei controllare l'olio..!

Leggo dati vendita Guzzi 2007 -24%,
secondo me ...c'è sempre un MOTIVO..


Avevano gia fatto delli errori con modelli precedenti..evidentemente non si smentiscono..dato che copiano dalle altre moto almeno copiassero BENE..o adirittura potrebbero fare meglio..!
Livello OLIO A VISTA..

Le mie personali impressioni..!!


:grin: Approccio estetico

Alla fine non è cosi brutta..e solamente mal rifinita, ha gli stessi comandi della pegaso ..non curata nei particolari..lo scarico quello è proprio brutto e sicuramente molto caldo...che forse non vada ad intaccare la gomma con il suo calore..!! sopratutto nei mesi estivi..? Il cupolino non sono stato in grado di regolarlo in nessuna maniera..!

Sonoro dello scarico.

Inizialmente può essere piacevole ...ma dopo un paio d'ore potrebbe anche rompere..troppo rumoroso..se penso a una giornata insieme...alla fine proprio ci odieremmo..

Cardano ..

Direi ottimo nessun problema..alla fine prova aveva un piccolo sibilo..!!

Frizione

Ottima anche la frizione ..unico appunto.....perche continuano a farla così DURA..che alla fine della giornata può diventare molto stancante..?

CAMBIO

Silenzioso preciso bello...però sopra i 5500 giri diventa rumoroso nei cambi marcia..


Motore...!!

Ecco adesso ci siamo . :asd: .punto dolente.dove un motore si aprezzerebbe di più e proprio dove non c'è......!! guidandola nel traffico, nel fare i sorpassi..dove normalmente viaggi sui 2000 2500 giri apri per sorpassare e la moto va avanti (ha un buco di coppia pazzesco.) così piano che hai bisogno di scalare,altrimenti ci metti mezz'ora..
In montagna fuori dei tornanti..quando apri con il GS..se non stai attento ti ribalti... :mrgreen: ...dalla coppia immediata..con la Stelvio..ragazzi una delusione imbarazzante..dai 3000 ai 5800 giri la moto sembra impiantata...dopo questo regime..esplode con un tiro esagerato per il tipo di moto..!!!
Secondo il mio punto di vista..anzi di prova ..se levavano 20 cavalli in alto e li mettevano dove veramente MANCANO..si poteva allora dire che la moto in questione ..sarebbe andata MEGLIO ..

Altra mancanza del motore ..non esiste freno motore in DISCESA...Si è sempre attaccati ai freni....!!




Sospensioni....

A dire la verità non si possono confrontare con il GS..
Siamo proprio su un'altro pianeta con BMW..
Non assorbono neanche la più piccola asperità..così rigida anche passeggiando tranquillamente..trasmette tutto quello che trovi..!! non ci siamo proprio..! nelle frenate al limite la forcella va a pacco..e che ero da solo..con il GS invece resta sempre bello bilanciato..non ci sono questi scompensi nei trasferimenti di carico..grazie al sistema di sospensioni..BMW..
Provate il Gs con ESA e capirete subito di cosa sto parlando..viaggiare nel velluto quando è in Comfort...e quando decidi di forzare..metti sport e diventa come un 1098 rigidissima..che goduria..

Alla fine la moto è bella godersela anche per guardare il panorama..

Stabilità

Nel misto lento..cioè fino ai 100 120..la moto si comporta egregiamente..nel misto montagna va che è una favola..velocissima nel destra sinistra,non si scompone di un millimetro neanche quando sei al limite..l'ho trovata molto molto maneggevole..mentre nel misto veloce oltre codice ..diventa un pò ..ballerina, si scompone..
Fantastiche anche le gomme di primo equipaggiamento..le ho pulite proprio tutte..!!


Frenata

Manca proprio la frenata integrale....su una moto pesante ci vuole..
Mancanza assoluta dell'ABS..frena abbastanza bene.finchè non la impegni..con relativo affondamento esagerato della sospensione anteriore ..sono arrivato al bloccaggio della ruota anteriore nella guida spinta..con il salvataggio del freno post...Ritorno a dire ABS..sempre.

:mrgreen: Protezione.
:asd:
Altro punto a sfavore della Stelvio..l'aria ti arriva dapertutto..anche dietro il C...o....provate ad usarla per almeno un paio d'ore..
A velocita autostradale ti trovi gonfio come un pallone..oltre.... verso i i.(oltre codice).....si spalanca da sola la visiera del casco..con una mano guidi con l'altra tieni la visiera chiusa..!! fa un risucchio casco incredibile..basta atrezzarsi ,un elastico sul casco....ma insomma...!!! bocciata..

VIBRAZIONI....


A qualsiasi regime ti trovi sei immerso nelle vibrazioni..una cosa veramente vergognosa...e dopo dicono che la BMW vibra..!!
A 3000 giri seghetta come non mai.....4000 giri in sesta sei a 115km/h..marce troppo corte se uno vuole fare anche del turismo..magari anche in coppia..Veramente un disastro..le VIBRAZIONI.!..vibra vibra vibra...e non ditemi che sono caratteristiche..

PESO...!!

273 kg con pieno........!!Pesa come un Macigno..

Posizione di Guida

Bella la posizione non stanca per niente..direi perfetta..unico appunto..la sella sembra così comoda.ma alla lunga risulterà troppo dura..
Concludendo... la moto complessivamente può andare però se vogliono vendere queste moto...andranno modificate almeno sotto il punto..TURISMO...!! PIù CONFORT......è stata una prova molto divertente.. Con molte caratteristiche...

La mia è stata una prova ...disinteressata...amo un 'altro tipo di moto...ma siccome la decantavano tanto ...le ho provate entrambe..cosi ho potuto avere una comparazione .!!

A voi giudicarla ...!!!
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it

Ultima modifica di OTTORENATO; 24-04-2008 a 11:54
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 11:53   #6
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Grazie Otto!!

Mi stupisce molto sentirti dire che non ha quasi freno motore. L'impressione che avevo ricavato dalla prova degli altri grossi bicilindrici del glorioso marchio era migliore... ma probabilmente è tutto davvero soggettivo.
Sulle marce un po' troppo corte per un uso turistico, concordo, ma il GS è uguale. A 4000 giri non sei nemmeno a 120 indicati, cioé uguale a quanto scrivi della Stelvio...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 12:08   #7
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Appunto parlavo marce troppo corte per ..un uso turistico...entrambe ...

Invece il freno motore veramente manca..si e sempre attaccati ai freni..e penso se si viaggia in coppia quanto andranno stressati sti freni..!!!
Quando si è abituati al freno motore del Boxer..
Mi ricorda il periodo quando avevo la Yamaha FJR.1300..che dopo un mese ..appunto per mancanza di freno motore e dischi sottodimensionati..si e cotto tutto.su e giù per le dolomiti e dai una... e due volte..alla terza ho venduto la moto..dopo un pai d'anni hanno modificato i freni..

Comunque ognuno è libero di scegliere ciò che vuole..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©