Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2008, 13:25   #1
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 283
predefinito Chiedo INFO su tangenziale EST

...da che altezza partono le telecamere?
prima o dopo lo svincolo per paullo/s.donato? (direzione nord)
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)

K1200R
XT 600
Termy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 13:31   #2
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Termy Visualizza il messaggio
prima o dopo lo svincolo per paullo/s.donato? (direzione nord)
...paura....

__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 13:48   #3
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me è successo a sett 2004,sulla A1 nella zona di Firenze c'era un incidente e stava diluviando,andavo a 5 all'ora sulla corsia d'emergenza,ho visto una pattuglia della stradale ferma ma mai immaginavo mi fermassero con tutta quell'acqua.
Ritiro patente 2 mesi,non gli è fregato niente che mi serve per lavorarci.
490€ di multa e -10punti.

cosa curiosa,i punti ad oggi dopo 3 anni e mezzo ancora non me li hanno tolti.


Credo che in alcuni casi,come il mio,si debba dare modo ai motocicli di usufruire della corsia d'emergenza.
Un veicolo largo 90cm può tranquillamente spostarsi e far passare i mezzi di soccorso.

Nel mio caso secondo il cds dovevo stare incolonnato a passo d'uomo,con la moto carica di bagagli(stavo andando in Germania),sotto il diluvio.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 13:52   #4
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Diciamo pure che se i controlli fossero sistematici, o almeno più frequenti, forse saremmo più ossequiosi alle norme. Certo, l'abitudine a giustificare le nostre mancanze è innata - e Zsilvio ci impersona tutti! - come, paralelamente, quella di essere severissimi, inesorabili sulle responsabilità degli "altri".
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 14:04   #5
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
.....Un veicolo largo 90cm può tranquillamente spostarsi e far passare i mezzi di soccorso.....
Premesso che io uso le corsie di emergenza, tuttavia vorrei raccontare un caso specifico.

Solita coda in autostrada soliti Km in corsia di emergenza. Arrivo al punto dove c'è l'incidente, traffico fermo, mi fermo 100m prima dell'intoppo e rientro in un buco sulla corsia normale per non occupare inutilmente la corsia di emergenza. I più arrivavano fino in fondo sulla corsia di emergenza formando una bella palla di moto che occupava tutta la corsia. Fosse arrivato un mezzo di soccorso hai voglia a levarle tutte prima di passare. Come al solito la nostra abitudine italiana di considerare elastiche le leggi dovrebbe essere almeno supportata dal buonsenso. Purtroppo è proprio questo che in genere manca.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 14:13   #6
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Come al solito la nostra abitudine italiana di considerare elastiche le leggi dovrebbe essere almeno supportata dal buonsenso. Purtroppo è proprio questo che in genere manca.
Non capisco Aldo, spiegati meglio, io queste cose non le so: tu hai fatto bene e gli altri no?
Avete fatto tutti bene, ma tu benissimo.
Hanno fatto tutti male, ma tu un poco meno ?
Si deve essere flessibili, quanto?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 14:16   #7
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Estate, effetto giorno, Autostrada Trieste-Venezia, fila, io leggera corsia d'emergenza , dico leggera perchè viagiavo sulla riga e a 40km/h ero guardingo.

tre macchine avanti a me una donna apre la portiera di dx e si getta a terra nella corsia d'emergenza come tarantolata.
Io tranquillo avevo la velocità e la distanza giusta rallento , ma il terrore mi pervade, penso a qualcuno dietro di me che viaggia alle solite velocità oramai normali sulle corsie d'emergenza, guardo per fortuna non c'era nessuno.
Quella donna che ha avuto un gesto inconsulto dovuto a una vespa entrata nell'abitacolo, non sa nemmeno quale pericolo ha corso.
Fortunata, perchè quel giorno di moto su quella corsia ce n'erano a iosa.
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 14:43   #8
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.252
predefinito

Premesso che in Italia ci sono troppe leggi da rispettare, la trasgressione delle moto in corsia d'emergenza era tollerata perche' generalmente non accadevano incidenti.
Ora il numero di veicoli in corsia d'emergenza è aumentato a causa di un sempre maggiore quantitativo di automobilisti che hanno preso lo sputer per passare impunemente in corsia d'emergenza, e purtroppo a velocita' folli; soprattutto se si pensa al mezzo che guidano.
Io sono uno che quando il traffico è completamente bloccato percorre la corsia d'emergenza, e senza mai superare i 50 km/h, ma molto spesso sono superato da veicoli che fanno numeri di tutti i generi mettendo in pericolo me e loro stessi.
Tuttavia, in Italia, sono convinto che sia sempre meno pericoloso che fare lo slalom in mezzo alle macchine tra le corsie, e chi fa regolarmente le tangenziali di Milano può confermarlo.
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 13:59   #9
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreas69 Visualizza il messaggio
.
Un veicolo largo 90cm può tranquillamente spostarsi e far passare i mezzi di soccorso.
Il veicolo di soccorso - un'autoambulanza - dovrebbe viaggiare in corsia di emergenza tranquillamente alla velocità piu' alta possibile, non a quaranta all'ora per il pericolo di improvvisi innesti di altri veicoli o di veicoli già presenti in corsia di emergenza.
Bisogna anche cercare di mettersi dall'altra parte della barricata ... o ricordarsi di cosa ci insegnavano al catechismo: Non fare agli altri ... etc. etc.
Almeno, se lo fai, non trovare giustificazioni, non invocare deroghe ed eccezioni palesemente interessate, dato che si chiedono non nel momento in cui si aspetta il soccorso.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 16:10   #10
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Termy Visualizza il messaggio
...da che altezza partono le telecamere?
prima o dopo lo svincolo per paullo/s.donato? (direzione nord)
Dopo.......
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©