Quote:
in particolare
-regolarità di marcia a basso numero di giri (si sale su discrete pendenze col motore basso di giri? situazioni tipo off)
-tiene bene le marce lunghe o meglio è possibile allungarle un pelo?
- altre ed eventuali...
|
- La regolarità in basso non è da riferimento, è sempre un motore che soffre delle strozzature Euro3. Comunque ci si fa l'abitudine facilmente ed in off penso che il limte sia più ciclistico (sospensioni e protezioni) e di peso che di motore. Qualche spegnimento, ma meno che sulla gloriosa LC8 Adventure.
- Non allungherei i rapporti, con la V si fa fatica a scendere sotto gli 85 km/h in pianura e comunque a 115 km/h si viaggia comodamente col motore ad un regime piuttosto placido.
- Per viaggiare dà fastidio la completa esposizione all'aria (io sono 1,89) a cui si può rimediare in diversi modi esteticamente più o meno discutibili (io ho ordinato il plexiglas GiVi che dovrebbe essere un buon compromesso fra guardabilità ed efficienza) e l'assenza di paramani (penso di montare gli Acerbis Rally II Pro per mancanza di altri prodotti esteticamente e funzionalmente comparabili).
Nel complesso un'ottima moto. Passerei alla Tènéré per avere i due dischi anteriori, il serbatoio da 22 litri, l'indicatore del livello benzina, il riparo dall'aria. La differenza di peso si può almeno ridurre montando le Akra. A me piace molto, questa nuova manga-Ténéré.