|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-12-2007, 10:08 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			....ben detto Scoot, fanno i signori ma sono dei barboni!    
per roli: dice bene l'adepto Alberto, una resistenza montata in parallelo per ciascuna delle frecce posteriori, non importa quale filo con quale filo, le resistenze non hanno polarità. Poi il tutto viene alloggiato all'interno del "nasone" che porta la luce targa.
		
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  13-12-2007 a 10:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2007, 17:40 | #27 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 477
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rebb  il tutto è già montato ormai, ma questo WE interverrò sulla moto di DaveR e farò le foto dell'inserimento resistenze. 
Contento Alberto?   |  Grazie!! era l'unica parte che per me era oscura!! mitico...
		 
				__________________BMW R 850 R new '03 AKRAPOVICIZZATA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2007, 17:42 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 477
				      | 
 
			
			ok...credo di aver capito, ma una conferma fotografica non guasta!! appena vado in vacanza natalizia dal lavoro attacco subito!!
		 
				__________________BMW R 850 R new '03 AKRAPOVICIZZATA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2007, 21:15 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2007 ubicazione: Statte (Ta) 
					Messaggi: 931
				      | 
 
				__________________per me no grazie...per me r1150r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2007, 00:52 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			grazie gigi, buon lavoro all'ora, la strada è tracciata!   
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2007, 18:44 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			per completare il report e rispondere a chi me lo ha chiesto ecco di seguito le immagini che mostrano l'inserimento delle resistenze nella coda: 
smontare il codino portatarga e liberare i fili degli indicatori di direzione
  
tagliare le guaine 
  
estrarre i fili e spellarli
  
collegare nuovamente i fili fra loro
  
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  17-09-2009 a 15:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2007, 18:48 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			collegare i fili provenienti dalle resistenze, non c'è polarità da rispettare  
isolare i contatti con guaina termorestringente o nastro isolante
  
posizionare le resistenze all'interno della luce targa
  
è tutto.
  
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  17-09-2009 a 15:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2007, 21:02 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Rebb, domanda: se io invece uso quattro fili sulle resistenze invece che due?E a questo punto con dei fastom collego le frecce ai fili dell'impianto senza tagliare niente interponendo la resistenza? ti allego una foto, forse così è più chiaro.
 
 Cmq le mie ressitenze sono enormi in confronto alle tue, poi non le ho posizionate come in foto ma le ho messe laterali alla scatola faro, dove nella foto si vedono i fili per capirsi.
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2007, 23:29 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			direi che è un'ottima alternativa!      
p.s.: ovviamente per un caso come il tuo, dove le frecce aftermarket hanno i fili saldati alla basetta a led che escono dal corpo freccia e quindi permettono questo collegamento a doppi fili sulle resistenze.
		
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  25-12-2007 a 10:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-12-2007, 01:11 | #35 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			quelle resistenze scaldano da morire e rischi di sciogliere la plasticale isoleri meglio
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-12-2007, 02:48 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Ola Pepot, le resistenze, poi, come detto sopra sono alloggiate lateralmente alla scatola faro, cioè dove in foto si vedono i fili.....scaldano da morire che vuol dire? Se fondono addirittura la plastica non ho modo di nasconderle da nessuna parte, devo metterle esterne e il lavoro viene uno schifo.Domanda da profano: all'avvio della moto, senza usare le frecce, alle resisenze arriva comunque corrente? O la corrente arriva solo quando si utilizzano le frecce?
 Cosa intendi per "isolarle meglio"? Cosa potrei utilizzare?
 Saluti a tutti
 Albe
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-12-2007, 10:42 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			le resistenze sono "alimentate" solo nel momento del lampeggio, scaldano se lavorano per parecchio tempo, vedi 5/10 minuti consecutivamente, io ho testato le mie tenendole in mano durante il lampeggio e avvertivo un leggero tepore soltanto dopo un po' e onestamente per un periodo più lungo di un normale utilizzo delle frecce.Non cadrei nel panico, ma se ricordi Alberto, ti scrissi di verificare il fatto del surriscaldamento prima di posizionare e chiudere il tutto.
 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  25-12-2007 a 10:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2007, 10:09 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Rebb e hai ragione ma.......sinceramente a me no sembrava che scaldassero molto, diciamo che l'ho provate per due tre minuti e non sentivo assolutamente calore, quindi ho chiuso il tutto..... 
Dai vedremo, cercherò di verificare meglio in questi giorni che dovrei riuscire ad avere un pò di tempo libero. 
Saluti a tutti e ancora auguri.....auguro che questo cavolo di natale finisca presto  
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2008, 23:01 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  17-09-2009 a 15:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2008, 23:04 | #40 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			segnalo a chi di dovere
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 00:01 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			Grazie Pepot.
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2008, 18:18 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			viste le molte richietse  in MP uppo, ma sarebbe proprio il caso di mettere questo 3D nelle FAQ!
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  23-11-2008 a 18:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2008, 15:56 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2008 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			Io avrei posizionato le resistenze a lato del faro anteriore, attaccate al supporto in quanto il calore si sarebbe dissipato meglio.
		 
				__________________MalancaTrossa50cc,Benelli125cc,850R,1100GS,1150R,MTS1100,MTS1200,MTS1200DTV,R1200GSLC,F850GS,R1250GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2008, 16:25 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Mar 2008 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 1.023
				      | 
 
			
			Grande Rebb, lavoro certosino
		 
				__________________R1200R nera filetto bianco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2008, 12:27 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2008 ubicazione: Civitanova Marche 
					Messaggi: 2.716
				      | 
 
			
			Rebb, mi sto procurando il materiale per montare le frecce..ti ricordi per caso quant'è il diametro del tubo filettato?
		 
				__________________ho ceduto alla plastica!
 ex R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2008, 15:48 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2008 ubicazione: Civitanova Marche 
					Messaggi: 2.716
				      | 
 
			
			appena arrivate le frecce..ma mi accorgo che non è possibile smontare gli steli dal corpo freccia perchè apparentemente sono tutto un pezzo   
c'è qualche trucco?..posso procedere ugualmente o le rimando indietro?
		
				__________________ho ceduto alla plastica!
 ex R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2008, 16:56 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			aprile e scoprirai l'inghippo, basta togliere la parabola cromata e lo stelo si sfila; non perderti per così poco....coraggio!
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2008, 18:47 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: Vicentino nel cuore... 
					Messaggi: 691
				      | 
 
			
			io è da un mese che le aspetta dal conce!!!   
se non arrivano non riuscirò a montare le valigie in alluminio!!!  
				__________________R1150 GS - 2001
 "well done is better than well said"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2008, 20:54 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2008 ubicazione: in mezzo al mare 
					Messaggi: 237
				      | 
 
				__________________Deep Black, la Signora in nero!
 R1150R(ex R1150R),Errare humanum est,perseverare autem diabolicum!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2008, 10:37 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2008 ubicazione: Civitanova Marche 
					Messaggi: 2.716
				      | 
 
			
			perfetto Rebb..stasera le apro poi ti dico grazie   
ma stanotte mi sono addormentato con un pensiero (che problemi eh?)..se invece delle resistenze si usasse il "relè frecce" della r1200, adattandolo in qualche modo..non è più semplice?..
		
				__________________ho ceduto alla plastica!
 ex R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |  |     |