Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2007, 13:26   #1
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
ANDREW che figata.... dicci di più!
Di cosa?

Per CIT: lo sò che basta una coperta e non uno scrambler da 10 euro o un furgoncino telonato, ma non volevo proprio sminuire chi crede che con il sat (a canone annuale per altro ed a costi altissimi per ogni localizzazione in luogo dei 0,15 euro di un sms) crede di aver risolto il problema furti.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 14:29   #2
fabioscubi
Mukkista doc
 
L'avatar di fabioscubi
 
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
predefinito

DOMANDA :
x quale motivo dovrebbero rubare una moto con un furgone "schermato" ?
Tutti i ladri di moto usano rubare con i "camion frigo" ?
Come fanno a sapere che sulla mia moto c'e il satellitare?
fabioscubi non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 14:56   #3
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
quale motivo dovrebbero rubare una moto con un furgone "schermato" ?
Tutti i ladri di moto usano rubare con i "camion frigo" ?
Come fanno a sapere che sulla mia moto c'e il satellitare?
Infatti io NON ho detto che serve un furgone sofisticato, ma basta un carrello attaccato alla macchina e la moto coperta con un telo da moto, oppure uno "scrambler" che storpia il segnale GPS facendo segnalare al GPS stesso coordinate errate dal costo di circa 10 euro.

Tieni conto che su 2000 mezzi che gestiamo, un buon 20% perde il segnale se la vegetazione (alberi) è "fitta" come ad esempio in certe strade di montagna, edi mezzi hanno una antenna sul tetto e gps a 24 canali.

Per come fanno a sapere se c'è il GPS, visto i semplici accorgimenti per accecarlo non credi che uno che ruba una moto nel dubbio li adotti?
La compagnia nostra partner ha un dato che dice che il 95% dei mezzi rubati dotati di sat non vengono MAI ritrovati, e fà lo sconto solo perchè il sat deve essere uno di quelli da lei "omologati" e sul quale fra costo iniziale e canone annuale (obbligatorio) ci guadagna di più dello sconto che pratica.

Circa sconti assicurativi ecc, se calcoli che dopo mediamente 5 anni una moto diventa poco appetibile (ovviamente tranne casi particolari) e considerando che per avere quella roba si paga un canone (ma come ho segnalato sipuò fare a meno, e non è solo la Falcom che li produce, ma occhio come ho scritto sopra che la tua assicurazione potrebbe poi non riconoscerlo), se fai la furto per 5 anni vai alla pari, e se ti rubano la moto te ne freghi del ritrovo perchè in quel caso hai spese aggiuntive tipo recuperi, ripristini, ecc.

IMHO.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 04-09-2007 a 14:59
andrew1 non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 15:58   #4
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

Andrew, visto che sei un esperto e che io, da buon chiromante, prevedo possa diventare una per parecchi sul forum, perchè non ci scrivi quando hai 10 minuti di tempo una bella miniguida alla scelta del satellitare? Io li avevo visti utilizzati per seguire le vetture di un servizio di vigilanza privata (come per te la logistica), ma adesso la possibilità di montarlo su moto/auto, visti anche i costi molto ridotti, potrebbe essere interessante.

Poi, che ti freghino con poco o che l'assicurazione non riconosca lo sconto sul furto, imho in questo momento è secondario .


Massimo
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 17:42   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Ok, ma in realtà c'è poco da scrivere; i vari modelli commerciali usano ormai tutti moduli identici, il tracking che è quello che dici tu si può fare o a mezzo gprs o a mezzo sms ed attivare quando scatta un evento (per esempio quando un sensore di spostamento si attiva, segno che il veicolo si muove con antifurto inserito).
La tx dati di quelli che trasmettono a mezzo gprs costa meno (certi clienti vogliono la posizione ogni 2 secondi e con 19 euro di flat GPRS al mese l'asciughi, occhio al roaming estero però), via sms se compri pacchietti di sms ti costano attorno ai 7 centesimi uno.
Via GPRS devi avere anche un applicativo sul pc, via sms basta un cellulare.

In commercio trovi o apparecchi programmabili ai quali scrivendo righe di codice fai quello che vuoi tu oppure apparecchi configurabili nei quali sono preconfigurate delle funzioni che tu attivi o meno.

Quelli della Falcom sono i meno costosi (ma non molto affidabili in realtà).

La prx settimana farò mente locale, però se indicate che funzioni servono/vuoi/tipiacerebbeavere posso dirti i costi.

Ah, una cosa ... anche lui consuma, quindi poi non ci si lamenti se a moto ferma scarica la batteria (il consumo comunque in std-by è di 30-100mA).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 17:37   #6
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
........................ma non volevo proprio sminuire chi con il sat crede di aver risolto il problema furti.

e invece è giusto che lo si sappia che sono soldi buttati
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©