|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-04-2007, 12:53 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2005 ubicazione: Recanati  sur mer ! 
					Messaggi: 2.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  Quest su GS1200, a breve stesso sitema per Zumo
  
il supporto è del tipo gomma per le scalette del camper, incollato al supporto quest con colla chimica bicomponente.
  
Solidissimo, elastico per le vibrazioni. Se voglio in 3 sec smonto tutto, rifilandolo va ad incastro tra i riser, non si sposta (testato epr oltre 10.000 km)
 
    |  Ciao carissimo, 
che dire, io l'ho visto dal vero sulla tua moto e lo trovo molto ben fatto ed intelligente, ....propio un bel sistema !!!!!
		 
				__________________" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08  l' incrociatore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2007, 00:03 | #52 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: Leivi (ge) 
					Messaggi: 41
				      | 
 
			
			Segnalo che la touratech vennde un supporto per R 1200 RT per il montaggio del garmin SP 2610 e superiori. Si fissa sopra il pannello strumenti 
In realtà ci si possono motare altri modelli di GPS.
http://www.touratech.com/shops/003/i...cPath=2_31_225
				__________________da BEPPONE (doctrorrad) R1200RT vers 2010
 (ex R45, RS100, R1110RT, R1150RT, R1200RTvers 2005)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2007, 00:27 | #53 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2007 ubicazione: Milano " Ka da rrè" 
					Messaggi: 236
				      | 
				 Visto che siamo in tema 
 
			
			C'e qualcuno che utilizza il telefonino come Gps.....N70 NokiaMi date notizie dettagliate su posizione e staffe per il montaggio
 
 Vi ringrazio anticipatamente
 
				__________________AkraGas
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2007, 00:41 | #54 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
				 Zumo Su R1200rt 
 
			
			Qualche foto esemplificativa per l'installazione dello ZUMo per mezzo del supporto originale BMW, previsto per l'installazione dei suoi navigatori.
 Il kit si compone di 2 alette laterali, da fissare sui mezzi manubri, un cilindretto in acciaio, sul quale montare il cradle, il controsupporto in abs nero ( con i fori che centrano perfettamente il cradle Garmin) e tutta la viteria necessaria.
 
 FOTO 1: Inserendo le nuove viti di fissaggio dei sostegni sarebbe bene inserire appena di pasta per montaggi. Le viti originali  ne erano cosparse (forse per evitare problemi galvanici tra l'alluminio del supporto e le viti)
 
 FOTO2 serrare le nuove viti a 21Nm
 
 FOTO 3 supporto installato ( qui è inserito anche il cilindretto si sostegno che cmq è bene avvitare alle alette laterali dopo averci montato sopra il cradle.
 
 FOTO 4 assemblaggio del cradle Garmin con il supportino a semigusci del kit bmw. I fori predisposti combaciano perfettamente evitando così di fare modifiche. Basta inserire le viti e i dadi.
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2007, 01:02 | #55 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
				 Parte seconda 
 
			
			FOTO 5  supporto + cradle installati. E' possibile la regolazione dell'inclinazione sull'asse orizzontale.
 FOTO 6 Zumo sul supporto
 
 FOTO 7 Localizzazione del connettore di bordo per l'alimentazione dell'accessorio. Si trova, fascettato, esattamente al centro sotto il cruscotto, sul montante centrale del telaietto carena.
 
 FOTO 8 Il cavo del garmin con assemblata la presa bmw. In queto caso i cavi sonon stati saldati e chiusi con guaine termorestringenti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2007, 13:25 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Peccato che per il GS1200.... 
 
			
			Ieri ho montato lo Zumo tra i riser del GS1200....http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=118443 
Peccato che un supporto simile non esista (o almeno non mi risulta) per il GS1200....   
Sarebbe stato molto comodo...  
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2007, 14:30 | #57 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			  
Eccolo, ref 71607682427 + ref 32717652161 ( la vite 7, di cui sono necessari 4 pezzi)
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2007, 17:20 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 x AlessandroS 
 
			
			Intendi ceh questi sono i codici BMW del supporto GS1200/Zumo?   
Se così è ammazzo il mio conessionario di Pesaro....chiesta 14 volte...   
Anche se devo dire che di solito è molto attento...  
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2007, 22:17 | #59 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Sono i codici per il supporto GPS fatto dalla BMW per installare i suoi navigator II e III. Ma va benissimo per installarci anche lo Zumo.Sostanzialmante è identico a quello delle rt1200, diffierisce per quelle viti forate (da montare al posto di quelle presenti sui morsetti fissa manubrio) e altri piccoli dettagli.
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2007, 00:15 | #60 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2007 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			Confermo il post di MARCOEXA: il link non funge!! Da un pezzo!!Come l'ha montato il Quest?
 Io l'ho montato (e fra non molto posto il tutto), ma mi piacerebbe vedere quel post per avere qualche idea diversa...
 Gacce
 
				__________________Tempo al tempo
 e che il tempo porti via il maltempo
 Ste & Cri
 R1250GS ADV 2022 only Yellow
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2007, 17:48 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S  Sono i codici per il supporto GPS fatto dalla BMW per installare i suoi navigator II e III. Ma va benissimo per installarci anche lo Zumo. |  Grazie mille Alessandro...ho dovuto dare i codici altrimenti il Conce "negava l'evidenza""
  
Ordianato...proverò a montarlo se non fa troppo "trabiccolo", ho l'impressione che risolva 2 problemi del mio attuale montaggio.
  
1) essendo più in alto si può inclinare di più, il che risolverebbe in parte il problema dello schermo antiriflesso, che non riflette neanche quello che c'è scritto sotto...
  
2) Quasi certamente è visibile anche con la borsa da serbatoio montata, sempre per il fattore maggiore altezza.
  
Posterò foto...
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2007, 12:01 | #62 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2006 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 50
				      | 
				 X Alessandro 
 
			
			ciao Alessandro 
in effetti il tuo è un sistema molto valido, penso ad esempio alle vibrazioni. avrei due domande:  
lo hai già testato con la borsa da serbatoio? 
non pensi che così basso ti distragga troppo dalla strada quando lo guardi?
 
io ho ordinato dalla touratech (non mi è ancora arrivato) l'accrocchio della RAM fatto apposta per  RT e che si fissà sulla leva nel foro dove andrebbe lo specchietto. In questo modo il navigatore rimane più alto. L'unico dubbio che ho è per le vibrazioni. 
tu che ne pensi?
 
ciao   
				__________________dal K1200 RS al R 1200 RT
 fu buona scelta?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2007, 13:59 | #63 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Tieni conto che il tutto è abbastanza alto, la visibilità è perfetta (tranne ovviamente quando hai il sole a picco) e non mi sembra che la posizione distragga più di quanto non faccia uno sguardo al cruscotto, vibrazioni non se ne avvertono. Per quanto riguarda invece l'eventuale interferenza con la borsa non saprei che dire xchè non la ho, credo che basti orizzontalizzare appena l'apparecchio pr evitare che tocchi, comunque il contatto si verificherebbe solo a manubrio completamente girato. Bisognerebbe fare delle prove.
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2007, 16:42 | #64 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2006 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			per l'eventuale impiccio con la borsa da serbatoio, intendevo dire dal punto di vista visivo, non dell'ingombro. Cioè, essendo così in basso, non è che con la borsa lo copri? Perlomeno, parlo per una persona alta come me, 1,75...... magari sei alto 1,90    
E invece del montaggio con RAM MOUNT in dotazione più il pezzo della touratech? come mai non l'hai preso in cosiderazione?
		
				__________________dal K1200 RS al R 1200 RT
 fu buona scelta?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2007, 17:28 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Sistemi di fissaggio Touratech 
 
			
			Se uno fa off..ok, se va in Africa...pure...
 ma per il resto i sistemi di fissaggio della Touratech sono orribili, molto artigianali.
 
 Esistono sitemi con cui non si perde comunque il navigatroe e non si rompe neanche.
 
 Il metterlo sotto chiave poi...te lo forzano, così fanno i danni anche al resto della moto....
 
 Insomma su una enduro vera li metteri pure, ma su una RT o un GS per uso normale no.
 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2007, 20:15 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2006 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			Quando parlo di "accrochio della touratech" mi sono espresso male. Intendevo "comprato" dalla touratech. In realtà è un pezzo originale della RAM MOUNT che sosituisce la forcella che danno insieme alla staffa sempre RAM MOUNT insieme allo ZUMO. Dei sistemi  touratech non c'è niente.a me sembra un sistema di montaggio valido, anche perchè rimane alto e non è coperto dalla borsa da serbatotio. Un altro vantaggio, sempre secondo me, è che, rimanendo alto, non si deve distrarre l'occhio dalla strada per guardarlo. Montandolo col sistema indicato da Alessandro, mi sembra che per guardare il navigatore si debba scendere troppo con lo sguardo, perdendo d'occhio la strada.
 l'unica perplessità che ho è sulle vibrazioni. Forse essendo così lunga la staffa possono essere eccessive.
 
				__________________dal K1200 RS al R 1200 RT
 fu buona scelta?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2007, 09:24 | #67 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2005 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 554
				      | 
 
			
			Io ho il Garmin 350. Lo metto nella parte trasparente della borsa da serbatoio BMW e mi infilo l'auricolare nell'orecchio. Sarebbe più fico mettere un supporto sul cruscotto della mia RT 1150, ma il navigatore non è impermeabile.....
		 
				__________________Hantar R1150RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2007, 16:52 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Camalo' (TV) 
					Messaggi: 1.268
				      | 
 
			
			Avendo per le mani un 2610, un pezzo di tondo inox da 12, un pezzo di piatto inox, una saldatrice e una mattina libera... 
Ho sfruttato i braccialetti dei paramani mettendo due viti più lunghe, non volendo toccare le viti di ancoraggio del manubrio. 
Inoltre con le viti girate così e il sostegno fissato tra due dadi, si fa prima a togliere tutto che a cercare la chiave da 10... 
Difficile trovare spazi su un quadro come quello della SM... ma...
http://www.esnips.com/web/garmin2610SM          
				__________________Fabio
 Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
 
				 Ultima modifica di bioffy;  30-04-2007 a 18:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2007, 17:12 | #69 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			qualcuno ha montato il mio A701??
		 
				__________________GS 1200 (2004)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2007, 00:25 | #70 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2004 ubicazione: Chieri 
					Messaggi: 845
				      | 
				 Zumo 550 
 
			
			Zumo 550 su GS1200
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2007, 02:34 | #71 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2007 ubicazione: gorizia 
					Messaggi: 249
				      | 
 
			
			il cavo come l'hai collegato e dove?
		 
				__________________sostieni amnesty international
 http://www.amnesty.it/index.jsp
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2007, 03:13 | #72 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2005 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 13
				      | 
				 Borsa wounderlich... 
 
			
			Ciao , la tua suluzione mi piace molto e' solo che in rete non trovo nulla con il nome della Borsa porta GPS wounderlich , avresti delle info piu' dettagliate ?
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2007, 13:36 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
				 R 1200 RT supporto Tom Tom rider 2 edition - Fusibile 
 
			
			Ciao a tutti :     
il meccanico della bmw mi ha fatto l'attacco diretto alla batteria della corrente dal supporto , appunto, alla batteria, ho notato che non è stato inserito un fusibile di protezione agli sbalzi di corrente tra il filo rosso di connessione, mi è stato detto che il fusibile è gia' all'interno del supporto dove si aggancia lo spinotto, risulta a qualcuno che sia veramente cosi' e casomai se ne aggiungo un'altro dopo l'uscita della batteria?????  
Tank's
 
Tukutela    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2007, 18:37 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Karalis - Ichnos 
					Messaggi: 2.165
				      | 
 
			
			Io non vorrei dire ma ho scoperto che il supporto per auto, a ventosa con levetta a depressione, tiene benissimo sul cupolino! Con una ritenuta di sicurezza (semplice cordino) ho risolto tutto velocemente e si rimuove in un amen! Altro che Touratech e soldi spesi!!!
		 
				__________________idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2007, 00:34 | #75 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Ma siamo sicuri? Sarebbe la soluzione più semplice anche per me che ho un palmare con gps... ma c'è da fidarsi sul serio?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |  |     |