|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-02-2007, 13:19
|
#1
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ah beh logico.
l'energia elettrica comunque va prodotta... e se si produce col petrolio o altre fonti non rinnovabili... siamo al punto di partenza.
grazie delle info.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
20-02-2007, 13:42
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
Quote:
ah beh logico.
l'energia elettrica comunque va prodotta... e se si produce col petrolio o altre fonti non rinnovabili... siamo al punto di partenza.
grazie delle info.
|
|
non del tutto, nell'ipotesi purtropo per ora remota di aver batterie "giuste", sarebbero pero' gia' pienamente fruibili tutti i vantaggi enormi dei propulsori che ho elencato.Se anche la fonte primaria e' una centrale, non dimentichiamo che concentriamo la fonte di inquinamento in poche sedi ultra controllate e una centrale viaggia con rendimenti del 45% contro il 30 o meno di un motore a scoppio. Vorrebbe dire abbattere comunque in maniera enorme il consumo di petrolio solo epr il fattore rendimento, e avere emissioni zero da veicoli nelle citta'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-02-2007, 13:46
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Aspes ma sei sicuro che il rendimento dalla produzione alla fruizione dell'energia sia più vantaggioso con l'elettrico? C'è una batteria in mezzo ... hanno rendimento prossimo al 100%?
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
20-02-2007, 13:59
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Quote:
Aspes ma sei sicuro che il rendimento dalla produzione alla fruizione dell'energia sia più vantaggioso con l'elettrico? C'è una batteria in mezzo ... hanno rendimento prossimo al 100%?
|
|
certo che no, ma dalla produzione in centrale alla distribuzione il rendimento e' elevatissimo, i trasformatori sono al 99% per es. quindi per strada non perdi quasi nulla. Poi l'ho detto, l'anello debole della catena e' la batteria, tutto il resto e' gia' ultra performante, anche la credenza popolare che le prestazioni siano limitate e' ridicola, puoi fare un'auto elettrica che svernicia una lambirghini, peccato che la carica ti durerebbe 5-10 km...ecco perche' limitano le prestazioni, per dare una "decente " autonomia,anche il vectrix ha dispositivi di limitazione per questo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-02-2007, 16:01
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.024
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
certo che no, ma dalla produzione in centrale alla distribuzione il rendimento e' elevatissimo (..)
|
Ricordo di aver letto cifre diverse, in pratica considerando il rendimento della centrale, TUTTE le perdite di carico per arrivare al caricabatteria a 220 volt che attacchi nel garage di casa, l'efficienza di quest'ultimo, quella delle batterie attualmente disponibili e quella (molto alta) del motore elettrico, non si arrivava a rendimenti diversi da quelli di un moderno turbodiesel di piccola cilindrata.. forse addirittura inferiori...
Nel "rendimento delle batterie" mi pare si considerasse il fatto che un motore endotermico "dura" 200.000 km, per arrivare allo stesso chilometraggio devi cambiare almeno 4/5 pacchi di batterie, che vanno prodotte e smaltite, ecc.
In pratica: se brucio un litro di gasolio in una Smart con una "vita utile" di 200.000 km, faccio 25 km con un litro, se lo stesso litro lo brucio nella centrale, alla fine della catena con que litro ci faccio 25 km con un mezzo elettrico di prestazioni paragonabili a quelle della Smart?
Tu che sei del ramo, che cifre hai?
fermo restando che sul fatto che il motore elettrico sia "superiore" a quello endotermico, non ci piove..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 20-02-2007 a 16:09
|
|
|
20-02-2007, 17:16
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
[QUOTE=paolo b;1803637]
Quote:
Ricordo di aver letto cifre diverse, in pratica considerando il rendimento della centrale, TUTTE le perdite di carico per arrivare al caricabatteria a 220 volt che attacchi nel garage di casa, l'efficienza di quest'ultimo, quella delle batterie attualmente disponibili e quella (molto alta) del motore elettrico, non si arrivava a rendimenti diversi da quelli di un moderno turbodiesel di piccola cilindrata.. forse addirittura inferiori...
|
non ti do' affatto torto, nella "catena" ci sono dei poderosi colli di bottiglia, molto ben localizzati,e invece anelli a rendimento molto elevato. la centrale rende il 45 circa dovuto al ciclo termico,, ma dal momento che disponi di energia elettrica, a valle dell'alternatore, questo ha rendimento elevatissimo, come il trasformatore, e cosi' le linee ad altissima tensione, poi devi ridurre la tesnione a 220V e finora le cose vanno abbastanza bene. poi il caricabatterie ha anch0'esso rendimento elevato, le batterie purtroppo no. Poi c'e' il regolatore del motore elettrico (inverter o chopper) che nuovamente ha rendimento elevatrissimo cosiccome il motore. Hai anche poche perdite in attriti perche' non c'e' il cambio e non hai organi altro che rotanti. Insomma, la catena e' lunga con un paio di strozzature purtroppo evidenti, di cui le batterie (e siamo daccapo) sono la piu' consistente, e purtroppo come sai i rendimenti si moltiplicano tra loro, e gia' 0,9 x 0,9 fa 0,81 se poi ne moltipplicihi altri 3-4 scendi rapidamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-02-2007, 16:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.......contro il 30 o meno di un motore a scoppio................
|
il multijet della fiat (1300cc) arriva al 44%, il 2000 cc BMW arriva al 47% per toccare rendimenti maggiori del 50% sui motori navali con iniezione mista gasolio/aria
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.
|
|
|