Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-01-2007, 18:37   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Questa cosa bisognerebbe sviscerarla per bene...non si sa il perchè!

Comunque è senz'altro meglio cambiare l'olio con uno nuovo...questi " esperimenti " antichi mi fanno sempre pensare a dei rimedi di " prima della guerra ", quando l'olio dei freni...non si cambiava...a vita e in Italia si stava come stanno ora in Afganistan!!!
Immaginate se in Afganistan hanno la possibilità o il problema di cambiare l'olio ai freni...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 18:42   #2
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.888
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Questa cosa bisognerebbe sviscerarla per bene...non si sa il perchè!

Comunque è senz'altro meglio cambiare l'olio con uno nuovo...
Tanto per chiarire, ho cambiato l'olio circa 1 mese fa


Quote:
Originariamente inviata da maicolnait Visualizza il messaggio
non ci ho capito un caz
leva "molle" = bolle d'aria nell'mpianto (non si potrebbe fare semplicemente uno spurgo?)
comunque
dalle risposte pare che le bolle presenti nell'olio si comprimano durante la notte eliminando il problema... ma solo momentaneamente? ciò significa che dopo qualche giorno le bolle si riespandono e il problema si ripresenta?... mi vengono in mente gli emboli di azoto dei palombari...ma lì il problema si ripresentava quasi immediatamente

poi il manubrio girato verso sinistra mi crea nuove perplessità: sembra che in questo modo si voglia mettere la pompa nella posizione più alta possibile per far uscire meglio le bolle dal foro di carico olio...che chiaramente con la leva tirata è chiuso e non può far uscire nulla...
o magari ste bolle escono dal foro alla prima riapertura dell'impianto quando rilasci per la prima volta la leva freno?

anch'io sono per sviscerare a fondo...
Per lo spurgo aspetto di cambiare le pasticche,non ho tempo al momento (sto' cambiando casa), la soluzione e' valida ma ero curioso di sapere quale sia la "magia"...

Per quanto riguarda il manubrio mi e' stato espressamente detto di giraralo verso sinistra per tenere la pompa e il serbatoio olio in alto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Falling*D; 08-01-2007 a 18:45
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 19:01   #3
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
predefinito

Secondo me é colpa dei tubi che con il tempo acquistano elasticità,... prima di cedere.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 10:04   #4
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
Messaggi: 1.608
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Per lo spurgo aspetto di cambiare le pasticche,non ho tempo al momento (sto' cambiando casa), ..
e dai
una chiave per lo spurgo
un cacciavite per la vaschetta
un po' di dot 4
e un tubo di gomma
in 10 minuti fai tutto

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
la soluzione e' valida ma ero curioso di sapere quale sia la "magia"...
sono curioso anch'io... per questo ho scritto quello che ho scritto

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
Secondo me é colpa dei tubi che con il tempo acquistano elasticità,... prima di cedere.
a questo non ci avevo pensato
se i tubi sono in gomma in quel modo li metti in "tiro" e prima di ritornare alle dimensioni originali rimangono più rigidi... anche se la differenza deve essere comunque minima

invece non credo che la manovra abbia effetto sui tubi in treccia anche se vecchi...
maicolnait non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©