Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2006, 22:12   #1
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bugiardo Visualizza il messaggio
...
Io al contrario dell'amico ultrafilo-americano quando penso all'impresa di Gagarin , piu' che alla guerra di propagande delle due superpotenze dell'epoca , penso a un episodio che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'umanita' , episodio che ha perso i connotati ideologici ( sono passati 45 anni ) dell'epoca .
....
Chi sarebbe l'amico ultrafilo-americano?
Se intendi me, ti sbagli.
Non sono particolarmente filo-Usa, ma quando è il caso riconosco certe superiorità.
Il 3ad su Gagarin è indissolubile dalle considerazioni sulla propaganda Urss.
Inutile tentare di separare le cose.
Possiamo essere romantici quanto volete, ma alla fine sono i crudi fatti che contano. E qui, purtroppo, il coraggio dei singoli cade in secondo ruolo.
Se l'Urss ha conquistato certi primati è anche perché ha pagato un costo di vite umane che gli Usa non potevano permettersi.
E, con tutto questo, visto il loro modello economico, mai avrebbero potuto raggiungere i limiti poi toccati dalla Nasa. Non è un discorso da cantina, insomma di opinioni; è storia.
Morire fa parte del bagagliaio esistenziale di un militare di carriera. E l'Urss su questo ci ha ampiamente calcato la mano.
Cosa valevano le vite di quegli uomini al cospetto della gloria della Grande Unione Sovietica? Probabilmente, poco o nulla.
Tanto di cappello e ammirazione per loro, ma a quei tempi la gara non era sul coraggio. Quella era una cosa personale. I massimi sistemi erano differenti e il coraggio semplicemente lo sfruttavano. Lo spazio era terra di conquista politica.
Ai capi il coraggio interessava solo per le trombonate, le commemorazioni. A loro interessava più di ogni altra cosa poter dire: "Siamo stati i primi".
Non si può non tenerne conto.


Ultima modifica di Guanaco; 21-12-2006 a 22:13
 
Vecchio 22-12-2006, 13:04   #2
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Chi sarebbe l'amico ultrafilo-americano?
Se intendi me, ti sbagli.
Non sono particolarmente filo-Usa, ma quando è il caso riconosco certe superiorità.
Il 3ad su Gagarin è indissolubile dalle considerazioni sulla propaganda Urss.
Inutile tentare di separare le cose.
Possiamo essere romantici quanto volete, ma alla fine sono i crudi fatti che contano. E qui, purtroppo, il coraggio dei singoli cade in secondo ruolo.
Se l'Urss ha conquistato certi primati è anche perché ha pagato un costo di vite umane che gli Usa non potevano permettersi.
E, con tutto questo, visto il loro modello economico, mai avrebbero potuto raggiungere i limiti poi toccati dalla Nasa. Non è un discorso da cantina, insomma di opinioni; è storia.
Morire fa parte del bagagliaio esistenziale di un militare di carriera. E l'Urss su questo ci ha ampiamente calcato la mano.
Cosa valevano le vite di quegli uomini al cospetto della gloria della Grande Unione Sovietica? Probabilmente, poco o nulla.
Tanto di cappello e ammirazione per loro, ma a quei tempi la gara non era sul coraggio. Quella era una cosa personale. I massimi sistemi erano differenti e il coraggio semplicemente lo sfruttavano. Lo spazio era terra di conquista politica.
Ai capi il coraggio interessava solo per le trombonate, le commemorazioni. A loro interessava più di ogni altra cosa poter dire: "Siamo stati i primi".
Non si può non tenerne conto.

Coraggio !?! E chi ha parlato di coraggio , secondo me, a quei livelli si sconfina nella pazzia , voi avete visto le navicelle spaziali dell'epoca ? A me e' successo di vederne una in una mostra diversi anni fa e mi ha impressionato , io li nn ci sarei manco riuscito ad entrare,viste le mie dimensioni , me la sono immaginata messa sulla punta di un razzo che ti sparava in orbita e tu li a girare intorno alla terra in quella scatolina.
Il tutto in un epoca in cui la maggior parte degli italiani nn avevano ne la TV ne la macchina , giusto per ricordarsi il livello tecnologico dell'epoca...

Io ho detto che per me , quella impresa e' stata una pietra miliare , e che anche io condivido che sia altamente probabile che ci siano stati degli insuccessi precedenti dei quali nn ne siamo venuti a conoscenza.

Affermazioni del tipo "Morire fa parte del bagagliaio esistenziale di un militare di carriera. E l'Urss su questo ci ha ampiamente calcato la mano." sono solo menate da cantina ,altro che storia .... quando si parla di storia sarebbe necessaria un po di obbiettivita' e un distacco che a quanto vedo in diversi ancora mancano nonostante l'Urss sia scomparsa e che da questi episodi sia passato tanto tempo.
La cosa buffa e' che posso capire che se si parla di episodi storici italiani della 2^ guerra mondiale si possa essere portati a una visione meno asettica degli avvenimenti , ma essere tifosi sfegatati degli USA degli anni 50-60 .... beh insomma lo trovo molto poco comprensibile
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©