Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2006, 08:55   #1
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

spe, mi sono perso, finisco una simulazione tecnico/economica con il mio craigh main frame e poi mi applico alle geometri teutoniche...

besos
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2006, 09:01   #2
cdebar
Mukkista in erba
 
L'avatar di cdebar
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
Messaggi: 343
predefinito

L'importante è non scendere sotto i 365mm della barra corta (tipo Boxer Cup), indipendentemente dalle sospensioni. Questa misura consente di mantenere (a moto scarica) la coppia conica perfettamente allineata al cardano. Consiglio quindi di evitare le barre regolabili oltre tale limite (sotto i 365mm). meglio mettere un'originale BMW e via. Io ce l'ho da sempre, già fatti più di 40000km da solo, in due o in due con valigie....mai nessun problema!
__________________
R1200GS TB
cdebar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2006, 10:22   #3
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
predefinito

scusate la domanda magari stupida, ma io ho sempre avuto la barra corta su una R e su due S (di cui l'ultima è questa bxc in effetti) e non ho mai avuto problemi di trasmissione, non ostante ci vada sempre bello allegro sia da solo che in coppia e con bagabli. però io ho sempre indurito il precarico del post a seconda del peso complessivo e quindi gli angoli di lavoro non sono mai cambiati gran chè...credo. anche perchè se non indurisci diventa parecchio scomoda da guidare. che ne dite?
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
ESSISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2006, 11:05   #4
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

Attenzione non sto dicendo che non va bene o che sia pericoloso, facevo solo osservare che per come è progettato il paralever con una barra da 385 (standard) avremo un migliore allineamento della trasmissione in funzione del carico sulla moto. Con La barra corta invece otteniamo un migliore allineamento a moto scarica e un tiro negativo aumentando il peso sulla moto, se l'utilizzo è normalmente in coppia con i bagagli, barra corta e sospesione standard useremo la trasmissione con angoli meno favorevoli. Calcolando che quasi tutti abbiamo la barra corta e che problemi non ci sono stati oseri dire che le tolleranze bmw giocano a favore di questa soluzione, però mi premeva sottolineare la situazione limite dell'utilizzo di Mukkaingiro in relazione alla dinamica della trasmissione. Invece di una molla più rigida allungherei la sospensione... tutto qua
__________________
R1100S 2003

Ultima modifica di Curteo; 16-11-2006 a 11:08
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©