|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 00:32 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Karalis - Ichnos 
					Messaggi: 2.165
				      | 
				 staccare gli adesivi dal serbatoio 
 
			
			Un consiglio da lor signori.
 Ho degli adesivi sul serbatoio in plastica del GS 1100 (versione tedesca), rovinati, si sono formate le bolle.
 Ora voglio toglierli e lasciare intonso il serbaotio.
 Ho provato a toglierli con le unghie ma vengono via solo pezzetti infinitesimali e così facendo ci metterei una vita, mi rovinerei tutte le unghie e il lavoro viene una schifezza.
 
 Consiglio: come fare a toglierli? Usa una soluzione, acqua calda, benzina, gasolio? O rovino il serbatoio? Uso il phon? Boh!
 
 Ditemi, sono tutt'orecchi!
 
				__________________idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 00:48 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2005 ubicazione: Umbria 
					Messaggi: 5.783
				      | 
 
			
			io proverei con il phon dato che stai sulla plastica.poi il resto via con l'alcool non dovresti rovinare la plastica cosi
 
 .
 
				__________________Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
 1150ADV GS
 sputer Panteon 150
 KTM EXC 400 by Boogie73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 01:26 | #3 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Phon, consiglio caldamente    e qualche diluente per i residui collosi, tipo nitrosintetico.
		
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 09:29 | #4 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			WD40?
 Fa male alla plastica?
 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 09:52 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2006 ubicazione: Prato (Toscana) 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			con il WD 40 ho tolto adesivi da vernici di diversa natura tipo lavatrice, serbatoio della mukka (RT 1100: tutta puraplastica)  ecc. penso che non possa rovinare la superficie plastica, mentre ho riserve sul phon se scalda troppo da vicino.
		 
				__________________per chi ha del sale in zucca...
 sempre in sella sulla mukka!
 R1100RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 09:58 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Ho tolto tutti gli adesivi dal GS... 
 
			
			Li ho tolti tutti con il phon, se sono grandi meglio in due tempi. 
 Poi i residui con qualcosa esattamente come il WD40 oppure soluzioni dedicare, ma la parte pricipale viene via benissio con il phon, spesso on cèè da fare nient'altro.
 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 
				 Ultima modifica di un ex tk;  19-10-2006 a 13:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 12:19 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2004 ubicazione: San Gimignano 
					Messaggi: 580
				      | 
 
			
			phon....non rischi di rovinare niente....
 
 ci vuole solo pazienza....
 
				__________________Mukkina - R850GS
 Plasticona - R1200GS
 http://www.torrisport.it/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 12:32 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Karalis - Ichnos 
					Messaggi: 2.165
				      | 
 
			
			Okay, allora userò il phon e poi il WD40 o la benza per eliminare i residui collosi. 
Ora un altro consiglio: dove lo attacco il phon visto che abito al 1° piano e la moto è tenuta in un garage stile antro senza prese di fronte a casa?   
				__________________idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 12:33 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2005 ubicazione: Umbria 
					Messaggi: 5.783
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Giacam
					
				 Ora un altro consiglio: dove lo attacco il phon visto che abito al 1° piano e la moto è tenuta in un garage stile antro senza prese di fronte a casa?   |  è l'occasione giusta allora per comprare una bella prolunga      
				__________________Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
 1150ADV GS
 sputer Panteon 150
 KTM EXC 400 by Boogie73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 12:36 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2004 ubicazione: San Gimignano 
					Messaggi: 580
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da webex
					
				 è l'occasione giusta allora per comprare una bella prolunga     |  geniale!!!!
  
oppure per accattarsi un bel generatore....
		 
				__________________Mukkina - R850GS
 Plasticona - R1200GS
 http://www.torrisport.it/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 12:50 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Karalis - Ichnos 
					Messaggi: 2.165
				      | 
 
			
			Vorrò vedere le espressioni dei miei vicini di casa quando, in mezzo alla strada, passerò dolcemente l'asciugatore sul serbatoio della mia mukka.... magari con massaggio e frizione! MMMMMUUUUHHHHH!!!!!!
		 
				__________________idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2006, 13:08 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2002 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.401
				      | 
 
			
			prima fagli anche il balsamo......    
				__________________r1100gs '96
 Africa twin rd07a '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2006, 18:07 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Karalis - Ichnos 
					Messaggi: 2.165
				      | 
 
			
			Okay, adesivi staccati con il phon. In mancanza di WD40 ho usato l'alcool per togliere i rimasugli di colla ma... è rimasto un alone giallo... se uso il WD40 va via o c'è un altro sistema? Me lo devo tenere oppure, se non c'è niente da fare, ci devo appiccicare sopra altri adesivi???
		 
				__________________idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2006, 07:23 | #14 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Prova a pulire con petrolio o diesel, altrimenti basta.Ti rimane solo da passare del polish (quello abrasivo finissimo) da carrozzeria.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2006, 11:10 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.500
				      | 
 
			
			Seguendo i vostri consigli ieri finalmente sono riuscito a toglierecon il phon l'adesivo sul tappo del serbatorio, quello a mezza luna
 che era diventato tutto marrone. Ho usato anche uno spray specifico
 della saratoga per togliere i residui di colla.
 Stranamente si vedono ancora, tipo "ologramma", le scritte dell'adesivo
 (ma non si leggono). Come se a causa della luce alcune zone
 si siano scurite più di altre. Anche con il polish non se ne vanno ...
 
				__________________C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
 R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
 EX HD FAT BOB (2008)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2006, 00:54 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Karalis - Ichnos 
					Messaggi: 2.165
				      | 
 
			
			Uhm... dobbiamo provare col polish...
		 
				__________________idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |  |     |