Quote:
|
Originariamente inviata da Gattonero
Scusate, ma......
Con la membrana di Goretex interna, quando piove non si zuppa tutto l'esterno della giacca?
Quanto a comfort non mi sembra sia il massimo....
Lampi
|
Sono appena tornato da un viaggio di due settimane, praticamente sempre sotto l'acqua e qualche volta con un po' di freddo.
Io avevo una combinazione di giacca Savanna2 e pantaloni Rally e la mia ragazza la Santiago. Entrambi avevamo le fodere impermiabili.
Se parliamo di protezione dall'acqua, per la prima volta, dopo anni di tute in pelle combinate con tute impermiabili, non ho mai avuto un problema di infiltrazioni d'acqua. Per quanto riguarda la protezione dal freddo, sono capi relativamente leggeri e tutto si gioca sugli strati inferiori di abbigliamento (e sull'adipe ;-) ). Naturalmente questa leggerezza si apprezza di piu' in climi caldi quando non si vuole rinunciare alla protezione di una tuta.
Giacca e pantaloni si inzuppano, ma si asciugano velocemente all'aria appena smette di piovere. Solo una sera sono arrivato in albergo mentre pioveva ed ho lasciato la giacca in garage a sgrondare. Aveste visto che pozzanghera, ma dopo un paio d'ore era praticamente asciutta.
L'unico punto debole che temevo. ma che alla fine si e' rivelato un "nonproblema", e' quando si parte "leggeri" e si devono indossare i pantaloni per strada o viceversa. In verita' e' un'operazione rapidissima, forse anche meno scomoda dell'infilare o sfilare una tuta impermiabile.
Il vero punto debole, anche della Santiago, sono le tasche che non sono impermeabili e se ci si dimentica qualche cosa di delicato in tasca possono essere dolori. Bustine di plastica o semplicemente spostare portafogli e digitale all'asciutto sono contromisure sufficienti.
Sul prezzo, concordo sulla valutazione: e' esagerato. Per contro non si devono inseguire marchi introvabili o modelli che oggettivamente mostrano maggiori limiti.