Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-08-2006, 18:07   #1
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Stiamo parlando di termini che hanno lo stesso significato:
- attuatore frizione
- rinvio sul cambio
- cilindro ricevente frizione
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2006, 10:28   #2
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Sarebbe bello trovare un buon disegno dell'attuatore per capire meglio.
..quotizzo alla grande anzicheno'!
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2006, 17:02   #3
stefano68tr
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stefano68tr
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Terni-Umbria
Messaggi: 270
Wink frizione

Mi è succeso qualche mese fa sull' 850 r confort, frizione morbidissima poi ha cessato di esistere, a 2 mesi dalla scadenza della garanzia il pezzo l'ha messo bmw, la mano d'opera io, 100 euri, perchè per arrivare all'oggetto in questione si deve smontare parecchio.
Salut
__________________
Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
stefano68tr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 01:42   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Ecco il disegno, tratto da ETK.
- l'attuatore è il numero 6
- l'asta spingidisco è la numero 7
- il feltrino numero 15 è di vero feltro di lana
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Circuito idraulico 560.jpg (17,5 KB, 627 visite)
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 01:43   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Non è chiaro a cosa serva il feltrino:
ad impedire la rotazione dell'asta spingidisco? Ma gira comunque molto facilmente!
Credo piuttosto che serva ad impedire il passaggio di polvere dalla frizione indietro all'attuatore.
Quindi se l'attuatore si guasta è perché, si è guastato il suo cuscinetto che accoglie l'asta spingitrice.

Ma allora perché si è guastato il cuscinetto dell'attuatore?
Forse perché l'asta spingitrice girava sempre, anche a frizione chiusa, a causa di bolle d'aria nel liquido DOT4 del circuito idraulico.
Insomma a causa del liquido DOT4 troppo vecchio, che andrebbe cambiato ogni 2 anni.

Se capita di smontare l'attuatore, è meglio estrarre anche l'asta spingitrice e lubrificare le sue due estremità con una puntina di grasso al rame (resistente al calore).
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 23:12   #6
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Non è chiaro a cosa serva il feltrino:
ad impedire la rotazione dell'asta spingidisco? Ma gira comunque molto facilmente!
Credo piuttosto che serva ad impedire il passaggio di polvere dalla frizione indietro all'attuatore.
Quindi se l'attuatore si guasta è perché, si è guastato il suo cuscinetto che accoglie l'asta spingitrice.

Ma allora perché si è guastato il cuscinetto dell'attuatore?
Forse perché l'asta spingitrice girava sempre, anche a frizione chiusa, a causa di bolle d'aria nel liquido DOT4 del circuito idraulico.
Insomma a causa del liquido DOT4 troppo vecchio, che andrebbe cambiato ogni 2 anni.

Se capita di smontare l'attuatore, è meglio estrarre anche l'asta spingitrice e lubrificare le sue due estremità con una puntina di grasso al rame (resistente al calore).
La spugnetta si spera che trattenga l'olio idraulico dal contatto col disco d'attrito della frizione nel caso in cui (sovente) si rompa l'attuatore.
L'asta di spinta si pianta sulla molla della frizione e gira insieme al cuscinetto interno del cilindretto ricevente
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©