Si è troppo! L'r 80 in questione è dell'87,ha le borse laterali e sembra tenuta molto bene,io non mi sono avvicinato troppo sennò mi vengono strane idee e
già co sti continui cambiamenti da quando mi son tolto l'unica bmw che mi piace (1150 gs) insieme ovviamente all'r 80 gs,ci ho rimesso moltissimi soldi.
Per themau
Ho preso una suzuki strom 650. l'ho pagata nuova il prezzo di uno scooterone:
5800,00. Ci ho messo un bauletto che ho sempre detestato e forse è la prima volta che mi sto godendo una moto nel senso che la uso tipo utilataria:per lavoro,da viaggio perchè non mi stanca,è leggera,veloce perchè è quasi 70 hp,
da sterrato,ho fatto domenica 20 km di sentieri,è 6 marce,raffreddata ad acqua e olio e ti assicuro che va benissimo.Quando mi fermo non devo posteggiare col culetto indietro per ripartire,sennò non ce la faccio a tirarla coi piedi e passo in mezzo alle macchine nel traffico meglio di uno scooter.
Certo il bmw,dopo 20 anni di convivenza,rimane sempre nel mio cuore,ma ripeto,dopo aver fatto lo sbaglio di levarmi il 1150 gs,mi seccava rimettermi
sopra un altro gs e ho voluto cambiare nella consapevolezza di poter ,anche domani stesso,ricomprarmi quello che voglio. Avevo l'Rt come tu sai,bellissima,
ma a dispetto di quelli che la usano spavaldamente come uno scooter,io mi
stancavo maledettamente,che fatica!! nel traffico non camminavo,se mettevo borse e top case era un auto e abituato all'enduro se facevo inversione in una strada stretta il raggio di sterzo era insufficiente.Avevo comprato,per chiudere con le moto uno scooterone,ma l'ho tolto dopo 2 mesi
perchè la moto è un'altra cosa.
Ciao.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|