| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 08:43
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 
				ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
				
				
					Messaggi: 13.687
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				tre auto uguali.
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			citroen c1, peugeot 107 e toyota aygo. 
cosa ne pensate delle tre gemelline ? 
sono un buon acquisto?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vaccinato con zero dosi.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 09:16
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 
				ubicazione: Casale sul Sile (TV) 
				
				
					Messaggi: 1.612
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
					
				 
				citroen c1, peugeot 107 e toyota aygo. 
cosa ne pensate delle tre gemelline ? 
sono un buon acquisto? 
			
		 | 
	 
	 
 Una sola non ti basta?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GabbianatoDOC http://tinyurl.com/gabbiano 
06 MT-03 "La Pischella" (sold) 
09 R850R SE "La Vecchia"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:08
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 May 2003 
				ubicazione: Bassano del Grappa (VI) 
				
				
					Messaggi: 537
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R 1150 R - Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocitÃ* di esecuzione...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:12
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Segretario del C1 fun club 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2003 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 949
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Credo che oggi come oggi il "carciofo" non esista più in nessuna casa automobilistica, meno che mai in quelle blasonate. 
 
Nella fattispecie, trattandosi di case che si chiamano Toyota e Peugeot (la Citroen è una Peugeot anche lei) andrei più che tranquillo.
  
Essendo esattamente auto gemelle, prima di scegliere fra Toyota e Peugeot informati sui costi dei ricambi e dei tagliandi.... e poi delle due scegli quella che costa meno   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R45(1981)  - The Black Turtle...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:17
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Castagnole delle  Lanze tra vigne e nocciole 
				
				
					Messaggi: 124
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Essendo esattamente auto gemelle, prima di scegliere fra Toyota e Peugeot informati sui costi dei ricambi e dei tagliandi.... e poi delle due scegli quella che costa meno 
			
		 | 
	 
	 
 ... io pensavo addirittura pensavo fossero proprio la STESSA auto con piccole differenze tipo che la peugeot non la fanno nera e la toyota non rossa    o roba simile..... quindi la scelta può basarsi anche sul colore che vuoi!!!!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				2 ruote = 2 cilindri.... semplice no?
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:19
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Castagnole delle  Lanze tra vigne e nocciole 
				
				
					Messaggi: 124
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				... io pensavo addirittura pensavo fossero
			
		 | 
	 
	 
 devo smettere di scrivere mentre faccio altro....  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				2 ruote = 2 cilindri.... semplice no?
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:19
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 May 2006 
				ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti! 
				
				
					Messaggi: 541
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ci son differenze tra le tre, ma telaio e motore è uguale su tutte!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:20
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Land of Sand 
				
				
					Messaggi: 10.420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Condividono il 95% dei componenti quindi è una questione di gusti. 
 
L'unica differenza sostanziale è che Toy da 36 mesi di garanzia, le francesine 24.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Pedro - Berghemrrader 
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:20
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 May 2006 
				ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti! 
				
				
					Messaggi: 541
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da tummy
					
				 
				devo smettere di scrivere mentre faccio altro....   
			
		 | 
	 
	 
 no è che mentre scrivi, già pensi tre parole dopo! :p
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:37
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2006 
				ubicazione: Civitas Thermularum 
				
				
					Messaggi: 447
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sono carine ma considero eccessivo il loro prezzo
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS ADV 2011
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 10:44
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 
				ubicazione: Karalis - Ichnos 
				
				
					Messaggi: 2.165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Berghemrrader
					
				 
				Condividono il 95% dei componenti quindi è una questione di gusti. 
 
L'unica differenza sostanziale è che Toy da 36 mesi di garanzia, le francesine 24. 
			
		 | 
	 
	 
 Inoltre la Toyota prevede il cambio robotizzato anche sul motore turbodiesel, mentre Citroen e Peugeot, al momento, no.
 
Le auto sono uguali, cambiano solo alcuni aspetti esteriori per il family-feeling. 
Quindi è solo una questione di gusti personali. 
Per la cronaca in Europa delle tre è in testa la C1 nella classifica delle vendite. 
Ah! C'è poi da considerare il costo dell'assistenza, che credo per la Citroen sia più moderato.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 11:46
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2004 
				ubicazione: San Gimignano 
				
				
					Messaggi: 580
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			per me le auto non sono mai un buon acquisto...soprattutto nuove...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Mukkina - R850GS 
Plasticona - R1200GS 
http://www.torrisport.it/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 13:25
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Segretario del C1 fun club 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2003 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 949
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Fred2
					
				 
				per me le auto non sono mai un buon acquisto...soprattutto nuove... 
			
		 | 
	 
	 
 Utilissimo sto commento   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R45(1981)  - The Black Turtle...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 16:25
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 sciolto Doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2005 
				ubicazione: Johannesburg 
				
				
					Messaggi: 1.100
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			mia madre ha una aygo (soprannominata "mevò"...   )... a mio modesto parere non vale i (pochi) soldi che costa   . 
Ha una marea di piccoli difetti e mancanze che prese singolarmente sembrano un aputtanata ma poi nell'insieme rompono... non so, se il guidatore deve abbassare il finestrino eletrico di destra deve allungarsi fino alla portiera...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Un forumista in cerca d'autore
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 16:28
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 May 2005 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.210
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Muenchener Kindle
					
				 
				 se il guidatore deve abbassare il finestrino eletrico di destra deve allungarsi fino alla portiera... 
			
		 | 
	 
	 
 Veramente?       
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				- Silvio - 
Watch your step! 
R 1200 GS Ardesia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 16:33
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2004 
				ubicazione: San Gimignano 
				
				
					Messaggi: 580
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da eleoluca
					
				 
				Utilissimo sto commento    
			
		 | 
	 
	 
 a dir la verità è un consiglio....   
di prenderla usata perchè il prezzo nuovo mi sembra spropositato al valore....     
 
ma c'è chi deve commentare....      
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Mukkina - R850GS 
Plasticona - R1200GS 
http://www.torrisport.it/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 16:43
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Senior seat designer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 
				ubicazione: GENOVA (ma sono di Torino, neehh..) 
				
				
					Messaggi: 4.479
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Muenchener Kindle
					
				 
				mia madre ha una aygo (soprannominata "mevò"...   )... a mio modesto parere non vale i (pochi) soldi che costa   . 
Ha una marea di piccoli difetti e mancanze che prese singolarmente sembrano un aputtanata ma poi nell'insieme rompono... non so, se il guidatore deve abbassare il finestrino eletrico di destra deve allungarsi fino alla portiera...  
			
		 | 
	 
	 
  
Sono tutte e 3 fatte in Cecoslovacchia (o giù di lì), per cui, per quanto bravi ragazzi, non hanno ancora raggiunto quella maturità e perfezione tecnica negli assemblaggi, seppur lavorando in uno stabilimento moderno.
  
Se Toyota ti alletta, spendi qualcosa in più, e comprati una Yaris, che è decisamente meglio, e per l'Europa è fatta in Francia.
  
Se stai su Peugeot, o la nuova 207, o se ne trovi ancora, una delle ultime 206, prima che spostino la sua produzione in India (   )...
  
Buon acquisto...!!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ex R1100RT (2000) - exex K75RT (1994)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 16:44
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 sciolto Doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2005 
				ubicazione: Johannesburg 
				
				
					Messaggi: 1.100
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Jack_27
					
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 lo so che sembra una cazzzata... però mia madre che è alta un metro ed una banana non ci arriva... poi con la cintura allacciata...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Un forumista in cerca d'autore
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 16:45
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 sciolto Doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2005 
				ubicazione: Johannesburg 
				
				
					Messaggi: 1.100
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da motobobo
					
				 
				Sono tutte e 3 fatte in Cecoslovacchia (o giù di lì), per cui, per quanto bravi ragazzi, non hanno ancora raggiunto quella maturità e perfezione tecnica negli assemblaggi, seppur lavorando in uno stabilimento moderno. 
 
Se Toyota ti alletta, spendi qualcosa in più, e comprati una Yaris, che è decisamente meglio, e per l'Europa è fatta in Francia.
  
Se stai su Peugeot, o la nuova 207, o se ne trovi ancora, una delle ultime 206, prima che spostino la sua produzione in India (   )...
  
Buon acquisto...!!    
			
		 | 
	 
	 
 secondo me non è una questione di dove è prodotta (alla fine quello che c'è funziona bene..) ma di economicità forzata del progetto... hanno tagliato il possibile per risparmiare qualche neurino...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Un forumista in cerca d'autore
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 17:05
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2004 
				ubicazione: Udine + o - 
				
				
					Messaggi: 2.758
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io vendo la C1 e si potrebbe aprire un discorso bello lungo....comunque se comprate Citroen mi fate un piacere   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 19:05
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2005 
				ubicazione: Trieste 
				
				
					Messaggi: 484
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Citroen e Peugeot richiedono il tagliando ogni 30000 Km (20000 Km per le Diesel), mentre Toyota ogni 15000 Km.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Massimiliano 
 
R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 21:49
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 
				ubicazione: Karalis - Ichnos 
				
				
					Messaggi: 2.165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Muenchener Kindle
					
				 
				mia madre ha una aygo (soprannominata "mevò"...   )... a mio modesto parere non vale i (pochi) soldi che costa   . 
Ha una marea di piccoli difetti e mancanze che prese singolarmente sembrano un aputtanata ma poi nell'insieme rompono... non so, se il guidatore deve abbassare il finestrino eletrico di destra deve allungarsi fino alla portiera...  
			
		 | 
	 
	 
 Come sulla Smart Fortwo...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 21:51
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 
				ubicazione: Karalis - Ichnos 
				
				
					Messaggi: 2.165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			mi prendo almeno una piccola soddisfazione, posto l'articolo che ho scritto un anno fa per una rivista: 
 
 
C1 – 107 – AYGO – Tre stili di vita in meno di 3 metri e 50. 
Citroën, Peugeot e Toyota hanno presentato le loro piccole al Salone di Ginevra. Design, contenuti tecnici ed economia di esercizio i fattori critici di successo che accomunano i tre modelli. Vendite a partire da fine estate. 
 
Il progetto è comune, ma lo stile è inconfondibilmente Citroën. Di cosa parliamo? Ma della C1, la nuova city-car del “Double Chevron” concepita, progettata e messa a punto in stretta collaborazione con Peugeot e Toyota. Lo stesso si può dire per la Peugeot 107 e per la Toyota Aygo, che riprendono i temi dei family-feeling delle relative case automobilistiche. 
Dopo 3 anni di voci, avvistamenti ed anticipazioni più o meno azzeccate, dunque, le nuove city-car si trasformano in una simpatica realtà, fatta di forme estremamente personali, motori interessanti e dimensioni esterne piuttosto contenute.  
 
SGUARDI DIVERSI - Quella della Peugeot ha una spiccata personalità e ripropone i tratti somatici di tutte le ultime novità del Leone: bocca spalancata e occhi a mandorla che salgono fino quasi alla base del parabrezza. La Citroën gioca invece la carta della simpatia, con un’aria paffuta e pacioccona, che deriva dall’abbondanza di linee curve nel disegno del paraurti, della mascherina e dei fari. Chiude il giro la Toyota, la più tecnologica del gruppo, che sfoggia proiettori con un curioso taglio a freccia. 
Lo stile combina linee fluide e volumi generosi. Viste di profilo evocano dinamismo per l’andamento delle fiancate vivace e slanciato, grazie alla forma del vetro laterale posteriore e del passaruota posteriore. La 5 porte mostra un inedito taglio delle porte posteriori che si prolungano fino alle luci. Questo taglio crea un equilibrio tra la parte anteriore e quella posteriore del corpo vettura e, nonostante le dimensioni ridotte, ne valorizza le proporzioni. 
 
ESTATE CALDA - La Citroën C1 è ormai pronta per la commercializzazione, esattamente come le "sorelline" Peugeot 107 e Toyota Aygo: per lei, come per le altre, debutto mondiale sotto i riflettori del Salone di Ginevra e prime consegne alla clientela a partire dall'estate di quest’anno. I prezzi si dovrebbero aggirare intorno ai 10.000 €. Tutte le vetture montano di serie servosterzo elettrico ad assistenza variabile, doppio airbag, ABS con ripartitore elettronico di frenata, chiusura centralizzata e vetri elettrici anteriori.  
 
ALL’ULTIMO CENTIMETRO - Tutte e tre le auto hanno una lunghezza di circa 3,4 metri, sono larghe 1,6 metri e alte 1,4 metri: nel caso della Citroën la lunghezza è pari a 3.430 m, la larghezza 1.630 mentre l’altezza è di 1.460 m. La vista di tre quarti mostra quanto grande sia stato lo sforzo di sfruttare ogni singolo centimetro disponibile. L’abitacolo (a quattro posti) e il passo sembrano molto grandi in rapporto alla lunghezza complessiva. Un po’ come sulla Smart, lo sbalzo posteriore è praticamente nullo, con le ruote che si trovano quasi all’estremità del pianale. Non meno originale è il profilo delle porte posteriori, che a loro volta si estendono fino alla coda, senza lasciare spazio all’ultimo montante. I finestrini posteriori sono a compasso, lasciando spazio ai gomiti dei passeggeri posteriori e ad ampie tasche portaoggetti. 
 
MOTORI ECOLOGICI - Equipaggiate con tecnologici propulsori da 1 litro a benzina e 1.4 litri turbodiesel con sistema common rail, queste auto compatte nascono con l’obiettivo di essere estremamente parsimoniose nei consumi. Ma non solo: tra le novità ci sono anche nuove tecnologie di sicurezza avanzata e di protezione ambientale. Tutte rispettano la normativa Euro 4 e nel caso Citroën il 1.0i 12v di produzione Toyota (tre cilindri, 50 Kw – 68 CV DIN a 4000 giri/min, 93 Nm a 3600 giri/min)  viene proposto anche con l’apprezzato cambio robotizzato denominato Sensodrive. Il 1.4 Hdi è invece derivato dalla produzione PSA, opportunamente depotenziato (quattro cilindri 40 Kw – 54 CV DIN a 6000 giri, 130 Nm a 1750 giri/min) per ottimizzare l’equilibrio peso-potenza. Sia il benzina che il gasolio promettono di essere motori particolarmente parsimoniosi lasciando all’utente finale l’ardua decisione sul tipo di alimentazione da scegliere. 
 
REAZIONI SICURE – Il comportamento stradale, agile e divertente in città, diventa rassicurante quando si guida fuori città, grazie ad un collegamento al suolo ottimizzato. L’assale anteriore è di tipo pseudo-MacPherson, con barra stabilizzatrice di 22 mm di diametro fissata ai triangoli, mentre l’assale posteriore è composto da una traversa deformabile ed ammortizzatori idraulici. I freni anteriori, dotati di ABS, sono ventilati e, nel caso di C1, il CSC (Corner Stability Control) stabilizza la traettoria nella frenata in curva. 
Per alcuni mercati europei il servosterzo potrebbe non essere di serie ma dato il peso ridotto (intorno agli 800 kg per il modello base) questo non dovrebbe inficiare sulla manovrabilità. Il raggio di sterzata di 9,5 metri e i rapporti del cambio che privilegiano la vivacità e la ripresa, rendono la vettura piacevole da guidare. 
 
A PROVA DI IMPATTO – In materia di sicurezza passiva le vetture propongono tutti gli equipaggiamenti moderni destinati alla protezione del conducente e dei passeggeri: airbag frontali, laterali e a tendina, piantone dello sterzo retraibile di 73 mm in caso di urto, pretensionatori pirotecnici sulle cinture anteriori, fissaggi isofix sui sedili posteriori con terzo punto d’aggancio (che anticipano la normativa applicata a partire dal 2006). I blocchi anteriori e posteriori sono composti da longheroni a deformazione programmata sulle quali sono fissati due assorbitori e una traversa di rinforzo. Il pavimento e i montanti del parabrezza sono stati studiati per assorbire e dissipare l’energia verso la parte posteriore dell’abitacolo. L’inserimento nelle porte di barre di rinforzo, la presenza di una traversa dietro al cruscotto e il posizionamento alto dei longheroni proteggono i passeggeri in caso di urto laterale. Tutto questo ha portato le vettura a superare il test EuroNCAP con quattro stelle. 
 
NASCONO CECHE - Sviluppate su una piattaforma comune, tutte e tre le auto inizieranno a uscire dalla linea dell’impianto Toyota Peugeot Citroën Automobile (TPCA) a Kolín, in Repubblica Ceca. Lo sviluppo del veicolo e la produzione dell’impianto hanno rispettato la programmazione, annunciata dalle Case, nel Luglio 2001. L’impianto avrà una capacità produttiva annua di 300.000 unità, 200.000 per Peugeot e Citroën e 100.000 per Toyota. 
 
PROGETTO MILIARDARIO - Si prevede che il progetto darà un forte contributo alla comunità locale in termini di occupazione diretta ed indiretta. Nell’impianto TPCA sono stati già creati 1.500 posti di lavoro, con una previsione di 1.500 ulteriori assunzioni per un totale di 3.000. L’investimento complessivo, compresi i costi di ricerca, sviluppo e avvio della produzione, sono stimati in 1.5 miliardi di Euro.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2006, 23:39
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 
				ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
				
				
					Messaggi: 13.687
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			tutte citazioni pertinenti,ma entriamo nel dettaglio,prima di decidere se spendere 12000 euro,che non sono pochi visto cosa offre la concorrenza con la stessa cifra. 
sono auto uscite da meno di un anno,quindi hanno il progetto piu' recente della classe acui appartengono,ma hanno molte piccole mancanze che messe insieme danno molto fastidio. 
la cosa piu' importante secondo me e' il fatto di non poter montare l' ESP ne anche a pagamento,che e' piu' importante delle prove d'impatto,essendo un dispositivo di sicurezza attiva e non passiva.(tutti sano sicuramente la differenza). 
su un auto cosi moderna non e' accettabile che l'alza cristalli eletrico stia solo dal lato pessegiero. 
non ha le bochette di areazione centrali ma solo quelle laterali. 
i vetri posteriori della versione a 5 porte sono fissi. 
come sono fissi i poggia testa anteriori. 
non ha il portellone posteriore,ma si apre solo il vetro. 
la stumentazione e' da scouter 50,inesistente. 
e non sono previsti i fari antinebbia. 
non ha un cassettino con chiusura. 
ma chi l'ha comprata lo sapeva tutto cio'? 
vale ancora tutti quei soldi?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vaccinato con zero dosi.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-12-2006, 19:51
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2006 
				ubicazione: tra Milano e Chiasso 
				
				
					Messaggi: 1.632
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			citroen e' piu' shic
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |