|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  30-09-2025, 12:13 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2022 ubicazione: Aulla 
					Messaggi: 2.685
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sam il Cinghio  ... così come sul consiglio di fare Brugnato (o Ceparana, ma serve Telepass) > Aulla in autostrada. |  
Purtroppo a Ceparana si può entrare solo per la direzione verso Sud per andare a nord non c'è l'entrata e lo stesso vale per il senso contrario venendo da Genova non c'è l'uscita a Ceparana, quando vado verso Genova o entro a S. Stefano/La Spezia (ma in questo caso il tratto autostradale ti costa due euro in più rispetto se si entrasse da Aulla o Sarzana) o faccio la statale fino a Brugnato e poi entro in autostrada.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2025, 12:17 | #27 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2008 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 406
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sam il Cinghio  Non farti fuorviare: secondo me la statale della Cisa merita di essere percorsa....Lo stesso può dirsi del Bracco così come di altre strade analoghe, vedi ss di Val Trebbia...
 |  Concordo, la Cisa fatta da Fornovo verso La Spezia evitando la parte finale pianeggiante secondo me merita proprio. 
L'ho fatta 2 weekend fa di domenica, l'ho imboccata verso le 9 del mattino ed in giro c'erano davvero ancora poche moto. 
 
Bracco anche fatto nello stesso giro (per la prima volta) in direzione Sestri, davvero bello anche quello, però lì ho trovato più moto, più manovre al limite, ed anche più controlli (posti di blocco, pattuglie e velox).
		 
				__________________R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2025, 12:32 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			GinoGino non lo sapevo, effettivamente da Ceparana sono uscito dalla carreggiata direzione GE, appunto per imboccare l'Aurelia evitando di infognarmi intorno a SP.Buono a sapersi...
 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2025, 14:31 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2023 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			Fatto due settimane fa un giro simile con la signora, però io sono tranquillo e mi piace fermarmi e visitare, quindi ho spezzato passando il sabato notte a Moneglia; bella anche se un pò cara...Mo-PC in autostrada poi Bobbio (il sabato c'è il mercato e c'è un bel caos...) poi val Trebbia (bellissima...) fino a Montebruno e poi Val D'Aveto fino a Chiavari e poi costa fino a Moneglia.
 La domenica pensavo di trovare casino, invece perfettamente vivibile, Levanto, Cinque Terre, La Spezia, Lerici e infine Aulla e ritorno via passo del Lagastrello.
 Poi per rientrare su Modena, Castelnovo Monti e poi Val Secchia, ma per Parma non serve.
 
				__________________GS1200 MY 2011 Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2025, 18:10 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2025 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 66
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ursus66  Fatto due settimane fa un giro simile con la signora, però io sono tranquillo e mi piace fermarmi e visitare, quindi ho spezzato passando il sabato notte a Moneglia; bella anche se un pò cara...Mo-PC in autostrada poi Bobbio (il sabato c'è il mercato e c'è un bel caos...) poi val Trebbia (bellissima...) fino a Montebruno e poi Val D'Aveto fino a Chiavari e poi costa fino a Moneglia.
 La domenica pensavo di trovare casino, invece perfettamente vivibile, Levanto, Cinque Terre, La Spezia, Lerici e infine Aulla e ritorno via passo del Lagastrello.
 Poi per rientrare su Modena, Castelnovo Monti e poi Val Secchia, ma per Parma non serve.
 |  Interessante il dividere la tratta tra Val Trebbia e Val D'Aveto, cosi le vederei in parte tutte e due! 
Ho solo due giorni, però puntavo anche io a fare "bene" meno km, piuttosto che mille passi senza nemmeno potermi fermare a guardarmi intorno. 
Quindi una discesa simile alla tua, passo del Bracco, passo del Lagastrello e passo della Pradarena, scendere verso la Garfagnana e trovare un bel agriturismo per mangiare e dormire. 
Il giorno dopo passo delle Radici, passo del Cerreto, e rientro tramite il passo della Cisa. 
Se la giornata merita, potrei il sabato fermarmi di più sulla costa, e dormire subito dopo il Lagastrello, e aggiungere il Pradarena alla giornata di domenica.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2025, 18:50 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			[QUOTE=red85;11355169]Interessante il dividere la tratta tra Val Trebbia e Val D'Aveto, cosi le vederei in parte tutte e due!Da montebruno si scollina ma di Val d'aveto non ne vedi
 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2025, 14:48 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2023 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 50
				      | 
				  
 
			
			[QUOTE=max 68;11355188] 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da red85  Interessante il dividere la tratta tra Val Trebbia e Val D'Aveto, cosi le vederei in parte tutte e due!Da montebruno si scollina ma di Val d'aveto non ne vedi
 |  Confermo che effettivamente si arriva molto in basso e che della Val D'Aveto se ne vede poca. Ho infatti dato preferenza alla Val Trebbia per tenermi la Val di Nure e la Val D'Aveto per un prossimo giro.
 
@red85 non ho capito bene il tuo itinerario, comunque il Pradarena l'ho fatto questa estate, salendo da Castenovo Monti, è in mezzo al niente ma il posto è veramente molto bello, poi discesa fino al lago di Gramolazzo, anche questo molto carino.  
Abitando a Modena ed avendo casa vicino al Cimone, sono tutti posti che visito abitualmente. 
Fra i passi che hai citato il meno bello è (per me) quello delle Radici a meno che non ci arrivi dalla Toscana via San Pellegrino in Alpe; io per salire faccio sempre "la lunga" passando da Castiglione di Garfagnana, altro borgo che merita sicuramente una sosta.
		
				__________________GS1200 MY 2011 Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2025, 10:46 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			Ottimi suggerimenti, ma come mai non siamo fra "Quelli che amano guardare il Panorama?"  
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2025, 14:52 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2025 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			Ricapitolando il giro verrà un po influenzato dal meteo, in quanto sembra che in zona Garfagnana la sera del sabato, ma soprattutto la domenica mattina, ci sarà pioggia.Quindi pensavo di scendere dalla Cisa, fare Lagastrello e Cerreto, portarmi verso Aulla, scendere verso le Cinque Terre e fermarmi il sabato notte (consigli di un agriturismo dove mangiare e dormire?). La domenica mattina fare il Bracco, e poi rientro dalla Val Trebbia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |  |     |