|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  15-05-2006, 19:15 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			Intendeva questo:   
E' la soluzione milgiore credimi; le ho provate tutte. 
Prima ho comperato un traversino da mettere sul manubrio, ma in quella posizione mi copriva parte della strumentazione e con la borsa da serbatoio non riuscivo a vederlo. 
Poi ho comperato la staffa che passa sopra agli strumenti della touratech, e questa mi impediva di abbassare il cupolino, e comunque mi ritrovavo questa traversa che mi copriva mezzo contagiri. 
Poi ho preso la staffa che si monta sulla piastra sotto al cupolino, e funzionava bene, ma il cupolino doveva stare sempre alto... 
Come lo vedi nella foto non ha difetti: non copre nulla, puoi muovere il cupolino come ti pare, non è esposto all' aria quando sei in marcia perchè protetto dal plaxigas del cupolino, e lo vedi qualunque cosa monti.
  
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2006, 19:29 | #52 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
					Messaggi: 645
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 Intendeva questo: 
E' la soluzione milgiore credimi; le ho provate tutte. 
Prima ho comperato un traversino da mettere sul manubrio, ma in quella posizione mi copriva parte della strumentazione e con la borsa da serbatoio non riuscivo a vederlo. 
Poi ho comperato la staffa che passa sopra agli strumenti della touratech, e questa mi impediva di abbassare il cupolino, e comunque mi ritrovavo questa traversa che mi copriva mezzo contagiri. 
Poi ho preso la staffa che si monta sulla piastra sotto al cupolino, e funzionava bene, ma il cupolino doveva stare sempre alto... 
Come lo vedi nella foto non ha difetti: non copre nulla, puoi muovere il cupolino come ti pare, non è esposto all' aria quando sei in marcia perchè protetto dal plaxigas del cupolino, e lo vedi qualunque cosa monti.
  |  Il problema è che non vorrei perdere il supporto BMW. 
Ho aperto un post apposta:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=1#post1124954 
e Pepot ha suggerito queste soluzioni    
				__________________[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER]
 
 [RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT]
 
 [SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2006, 20:54 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 2.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzuccio
					
				 Scusa Pepot, consapevole della mia scarsa manualità, però se io posiziono il velcron come indicato nella tua foto, quindi alla base del serbatoio, la borsa non si aggancia. Mancano circa 5/6 centimetri. Io il velcron l'ho dovuto incollare molto più in alto e quindi in bella vista ed il tutto mi fa caxxre. Sbaglio qualcosa? Spero di essere stato chiaro. Grazie.    |  a me l'ha messo il conce...e  in effetti è in una posizione molto + in vista, + alta sul serbatoio, però è decisamente + comoda da togliere e mettere...certo poi si vede il velcro..mah
		 
				__________________R1200 GS MY2006 + OHLINS
 Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2006, 13:47 | #54 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 211
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paco68
					
				 a me l'ha messo il conce...e  in effetti è in una posizione molto + in vista, + alta sul serbatoio, però è decisamente + comoda da togliere e mettere...certo poi si vede il velcro..mah |  Mi fa piacere che non sono l'unico ad averla montata in quella posizione. Infatti anche nella foto che è stata postata per far vedere la borsa montata (GS rosso) il velcron è montato +/- nella mia stessa posizione. Comunque ieri sera ho fatto una prova, ed in effetti tirando, la borsa può essere agganciata anche nella parte bassa del serbatoio.
		 
				__________________R 1300 GS TROPHY - 2025
 Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2006, 19:54 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 2.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzuccio
					
				 Mi fa piacere che non sono l'unico ad averla montata in quella posizione. Infatti anche nella foto che è stata postata per far vedere la borsa montata (GS rosso) il velcron è montato +/- nella mia stessa posizione. Comunque ieri sera ho fatto una prova, ed in effetti tirando, la borsa può essere agganciata anche nella parte bassa del serbatoio. |  la foto che hai visto è scaricata da internet! 
la mia borsa è stata montata dal conce alla consegna della moto esattamente nella posizione che si vede nella foto. 
chiederò delucidazioni in proposito...
		 
				__________________R1200 GS MY2006 + OHLINS
 Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2006, 21:47 | #56 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2006 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 386
				      | 
 
			
			Penso che anche i conce lo attacchino dove preferiscono loro. Dal mio conce, mosso da dubbio proprio per aver visto le foto con il velcro più alto, qualche tempo fa ho verificato su alcune moto che aveva in consegna e su due aveva messo il velcro come me, bello in basso, su una l'aveva in alto. De gustibus a quanto pare    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2006, 04:17 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2005 ubicazione: Nomade 
					Messaggi: 3.197
				      | 
 
			
			scusate, non per fare il polemico, ma... leggere le istruzioni? a pagina 5 c'è anche il disegno del punto preciso in cui applicare il velcro... più chiaro di così...      
le istruzioni vanno sempre lette!!
		
				__________________R1200GS ADV vintage
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2006, 09:27 | #58 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2003 ubicazione: Cogoleto Ge 
					Messaggi: 604
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 Intendeva questo:   
E' la soluzione milgiore credimi; le ho provate tutte. 
Prima ho comperato un traversino da mettere sul manubrio, ma in quella posizione mi copriva parte della strumentazione e con la borsa da serbatoio non riuscivo a vederlo. 
Poi ho comperato la staffa che passa sopra agli strumenti della touratech, e questa mi impediva di abbassare il cupolino, e comunque mi ritrovavo questa traversa che mi copriva mezzo contagiri. 
Poi ho preso la staffa che si monta sulla piastra sotto al cupolino, e funzionava bene, ma il cupolino doveva stare sempre alto... 
Come lo vedi nella foto non ha difetti: non copre nulla, puoi muovere il cupolino come ti pare, non è esposto all' aria quando sei in marcia perchè protetto dal plaxigas del cupolino, e lo vedi qualunque cosa monti.
  |  
L'unica cosa che se uno vuole rubarlo basta che sviti la vite e tagli il filo, mentre imbullonato sulla traversina almeno deve sbattersi a sbullonarlo   
				__________________Sez.B!
 FaceBook Roby NB Vallarino
 R1200 GS LC T. Black + Ural Pustinja 2wd + Vespa 200 GT!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2006, 13:57 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 2.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ale1200GS
					
				 scusate, non per fare il polemico, ma... leggere le istruzioni? a pagina 5 c'è anche il disegno del punto preciso in cui applicare il velcro... più chiaro di così...      
le istruzioni vanno sempre lette!! |  
ti ripeto che la borsa e il velcro mi sono state installate dal conce prima della consegna della moto. dopo , proprio leggendomi le istruzioni ho notato questa cosa strana...appena posso vado a chiedere il perchè.   
cmq chiedo a chi ha seguito le istruzioni sull'incollaggio velcro(basso): si toglie facilmente la borsa quando x es. si fa benza o risulta talmente tesa che bisogna smanettare?
		 
				__________________R1200 GS MY2006 + OHLINS
 Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2006, 17:51 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 2.371
				      | 
				 ultime novità 
 
			
			sono andato dal conce, appena ha visto il velcro in posizione "alta", ha detto azz ma lo abbiamo messo noi lassù? mille scuse e nuovo velcro riposizionato come da istruzioni in basso all'inizio serbatoio.
		 
				__________________R1200 GS MY2006 + OHLINS
 Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |  |     |