Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Dei 4 giorni avevo pensato : .
|
Quindi i giorni veri nel Cuneese sono 2, diciamo 2 e mezzo.
Primo: al ritorno ci infilerei un bel giro in Langa: da Cuneo ad Alba saranno 50 km, fino a Monchiero sono una trentina.
Da Monchiero sali a Monforte e poi hai l'imbarazzo della scelta, come strade e come mangiare. Puoi concludere il giro in Langa a Ceva, entri in A6 e via verso casa.
I due giorni di giro li vedrei bene così: giorno 1- Lombarda-Bonette- Maddalena ( se arrivate presto puoi incollare il Fauniera alla fine, sali da Demonte e scendi a Castelmagno- un assaggio di formaggio è d'obbligo- e Caraglio).
Giorno 2: Agnello, Izoard, Lautaret, Galibier, Moncenisio.Bellissima, ma arrivi a Susa, da lì a Cuneo sono 100 Km buoni.
In Alternativa, fatto l'Izoard, puoi salire al Monginevro, Cesana, Sestriere, Pinerolo. In 30 Km da lì sei a Cuneo.
Sia il giorno 1 che il giorno 2 , a mio parere, sono meglio della salita alle sorgenti del Po ( che devi rifare paro paro in discesa)
Ultima cosa: se pensi di arrivare dal Ponente ligure, occhio al Tenda, è stato pesantemente alluvionato, insieme a tutta la vallata francese, e non so se ha riaperto.
Piuttosto vai su a Garessio ( sali un po' prima) e da lì arrivi a Cuneo come più ti aggrada, in modo semplice e veloce ( Ceva, Mondovì) o complicato e più "montuoso" ( Casotto, Pamparato, Villanova Mondovì).
Per finire, la "Base": ottima la valle di Pesio, in alternativa potresti cercare nella zona di Dronero, che è un bel paesone e per l'Agnello ( ma anche per il primo giorno) è più comodo.
Spero di esserti steto utile...

