Eh, ma mi pare un po' diverso ....
- Il sensore di posizione della farfalla mi sembra non abbia regolazioni ma si avviti in una posizione obbligata.
- Non mi pare ci sia la vite del minimo ma un regolatore automatico ? Nei video in rete vedevo tirare via la vite del minimo, pulirla da tutti i depositi e poi si reinseriva a 1,5 giri dal fondo, si regolava il minimo controllando il bilanciamento di aspirazione, poi a 3000 giri si regolavano i tiranti sempre per bilanciare le aspirazioni.
Quindi il minimo non si regola e si agisce solo sui due tiranti tenendo a 3000 giri ?
E' il caso veramente di smontare e pulire i corpi ? Perchè stranamente, se non ho visto male, non è nemmeno riportata come operazione periodica sul CD di officina.
Ci sono speranze di recuperare le fascette se smontate con pinza vulgaris o matematicamente si danneggiano ?