Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2020, 19:20   #2651
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Che poi a pensarci bene la scelta più giusta sarebbe forse stata programmarlo in modo che dia sempre la pressione reale a temperatura ambiente rilevata dal
Sensore della temperatura esterna.
Sarebbe una banalità creare il sw adatto.
Compensi solo l’aumento di temperatura della gomma che si scalda e non quello della temperatura esterna. In pratica è come se misurassi sempre la temperatura a freddo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 19:55   #2652
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
..
1) io voglio sapere di quanto devo gonfiare la gomma per riportarla alla pressione "giusta" (quella che sia): col sistema BMW lo so in qualsiasi momento, con quello Ducati solo a freddo....

2) E poi mi domando: a cosa serve (manuale, pagg. 281-282) impostare la pressione di riferimento sul cruscotto?
Antonio, abbi pazienza....
Per la 1) Ducati ti dice la pressione "al momento". Ai ducatisti, QUANDO gli serve, serve proprio quello, cioè sapere quanto è in quel preciso momento.
Per il punto 2) è identico a Bmw, DEVI impostare la tua pressione di riferimento per avere un allarme e per sapere di quanto ti scosti da quello. In assenza c'è la pressione standard già inserita, e non è lo so perché sono "ingieniere" ma perché ho letto il libretto e ci ho "messo le mani" nel regolarla.

V4 S- GT

Ultima modifica di Slim_; 28-11-2020 a 19:58
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 20:09   #2653
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
predefinito

questi sensori saranno sicuramente utili ma non mi sono mai serviti. Per qualche lungo sterrato bianco,il mio off raod, non ho bisogno di sgonfiare le gomme, su strada sia Bmw che Ducati, caldo freddo, hanno sempre mantenuto la pressione, la faccio controllare dal mio gommista di fiducia in genere ogni 2 mesi, anche con inutilizzo di 15-20 giorni pressione sempre perfetta
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 20:12   #2654
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Poi magari usare il monogas aiuta a mantenere la pressione e preservare il materiale.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 20:52   #2655
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mag27 Visualizza il messaggio
questi sensori saranno sicuramente utili ma non mi sono mai serviti....
giusto, fa parte della soggettività delle scelte (ma sono convinto che è quasi sempre così).
Quello a cui "spiace" rinunciare (se hai apprezzato in precedenza) è ciò che diceva @GIGID, infatti in caso di leggere perdite (ma comunque forature es di viti autofilettanti sottili o chiodi) può succedere che si sia in viaggio e un "allarme" prima di notare la foratura dovrebbe essere (anzi per me lo è) utile e per tutti.



V4 S- GT
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 21:17   #2656
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]

Quote:
Originariamente inviata da mag27 Visualizza il messaggio
questi sensori saranno sicuramente utili ma non mi sono mai serviti
In un certo senso sono come l’airbag... non ti serve finché non cozzi...
Per me non “servono” per controllare la pressione (che poi comunque è una comodità che apprezzo), ma ti servono se buchi e non te ne accorgi com’è giustamente detto da @slim.
A me sono serviti una sola volta: forato la posteriore mentre stavo per entrare in tangenziale con un bel curvone che probabilmente avrei fatto almeno ai 90/100.
E mi hanno permesso anche di raggiungere una tettoia di un riatorante perché stava per cominciare a piovere.
Li metterò sempre, la sicurezza non ha prezzo.
Strano che non li abbiano messi obbligatori come sulle auto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 21:27   #2657
Olaf55
Mukkista
 
L'avatar di Olaf55
 
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 765
predefinito

Ma infatti, come detto in un intervento precedente, è l'unico vero utilizzo (sperando che non intervenga perché vorrebbe dire aver forato) mentre sarebbe stato utile poter vedere la pressione prima di partire ovvero a freddo in condizioni ottimali per eventualmente intervenire prima di uscire dal box; sinceramente di sapere a che pressione sono dopo due ore da autostrada non me ne può calare di meno soprattutto se so che quando son partito la pressione era corretta
Olaf55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 21:46   #2658
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Non due ore. Se hai bucato, dopo 50 mt dalla partenza si accende la spia.

V4 S- GT
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 21:50   #2659
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Slim, non ho mica capito.
Poniamo che imposto la pressione di riferimento della gomma posteriore a 2.9 e gonfio a 2.9 la gomma posteriore a freddo, perché voglio rispettare le indicazioni della casa.

A caldo la pressione reale aumenterà, ma resta corretta perché la gomma va gonfiata e controllata a freddo.
Poniamo che a caldo arrivi a 3,3. Che succede? Il tft dà un allarme che non deve dare perché il valore s’è scostato da quello di riferimento?

Ultima modifica di Loooop; 28-11-2020 a 21:55
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 21:53   #2660
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]

Credo che olaf55 intendesse per misurare la pressione delle gomme non in caso di foratura.
La rilevazione è abbastanza veloce quando ti metti in moto, da pochi metri a credo massimo 500 metri (a volte infatti ritarda un po’) quindi puoi fare il giro dell’isolato e rientrare in garage.
O come diceva Slim mi pare puoi gonfiarle un po’ di più fare 500 metri e sgonfiarle senza spegnere il quadro.
Credimi, sono comodi. Lo sarebbero ancora do più ovviamente se la pressione te la dessero subito ma è poca differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 21:55   #2661
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Altra domanda se il valore dovesse salire in modo sensibile a che valore potrebbe essere opportuno far scendere un pò la pressione?
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 22:15   #2662
Olaf55
Mukkista
 
L'avatar di Olaf55
 
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 765
predefinito

Ma, in condizioni normali non vedo come possa salire per quanto sia alta la t. esterna e l'usura della gomma; perché se la gomma è già leggermente troppo confia anche con l'uso a pieno carico in autostrada non penso che possa salire più di tanto
Olaf55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 22:24   #2663
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.906
predefinito

Mio Gs gonfio con pistola “professionale” esempio a 2.5 dietro a freddo. Metto in moto parto e mi segna esattamente 2.5. Quando si scalda, esempio autostrada o stiracchio mi arriva a segnare un +0.2 max max 0.3 in estate. A freddo poi torna a 2.5. Non so come ragiona ma a mio avviso è perfetto e così è che deve funzionare.
L’harley la controllo invece con un calcetto o col pollice. Che moto
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 22:42   #2664
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
predefinito

non avevo letto post di utilità in coso di foratura e devo dire che non ci avevo neanche mai pensato. Proprio vero nella vita c'è sempre da imparare e forse è bella anche per questo. Chiaramente condivido l'utilità dei sensori, oggetto che farò sicuramente montare sulla prossima moto..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 22:57   #2665
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.589
predefinito

Chissà i giornalisti possano far vedere le prove..che della pressione gomme ormai sapete tutto
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:00   #2666
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Che vuoi farci...ci divertiamo così, ci avviciniamo al momento sviscerando la moto fino all'ultimo dado.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:09   #2667
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mag27 Visualizza il messaggio
non avevo letto post di utilità in coso di foratura e devo dire che non ci avevo neanche mai pensato ...
I forum servono anche a questo e io ho imparato tantissimo leggendoli.
In auto anni e anni fa ho rischiato un testacoda ai 130 in un un curvone perché avevo bucato la posteriore destra e ovviamente in rettilineo non me ne ero accorto ... al primo curvone ... controsterzò da paura ...
Da quella volta sempre voluto i sensori


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:10   #2668
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Ho cercato cosa dicevano del V4 sui vari forum Ducati, ma praticamente non ho trovato nulla.
Anzi, sembra addirittura che non ci sia un forum neanche lontanamente paragonabile a QDE ... o me lo sono perso io ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:15   #2669
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
... gonfio a 2.9 la gomma posteriore a freddo.. A caldo la pressione reale aumenterà.. Poniamo che a caldo arrivi a 3,3. Che succede? Il tft dà un allarme che non deve dare perché il valore s’è scostato da quello di riferimento?
verso l'alto non credo che dia degli allarmi, non mi era mai successo, verso il basso invece c'è un range di ... non ricordo quanto... oltre il quale hai una segnalazione sul cruscotto (come accade sui bmw per intenderci).



V4 S- GT
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:18   #2670
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo Visualizza il messaggio
... se il valore dovesse salire in modo sensibile a che valore potrebbe essere opportuno far scendere un pò la pressione?
la mia risposta seria è "non lo so". Cio che penso è che questo sistema si porti dietro qualche esperienza corsaiola, e se così fosse sarebbe tutto a discrezione del pilota. Credo.



V4 S- GT
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:19   #2671
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
predefinito

Io credo che la scelta di Bmw di compensare la temperatura abbia senso. Per un uso prettamente stradale infatti, la pressione raccomandata dalla casa o dai vari costruttori degli pneumatici si intende misurata "a freddo", da qui il valore compensato a 20°.

Immaginando poi di dover abbassare la pressione in vista di un lungo tratto di off, dopo aver percorso diversi km in strada, è più comodo avere un valore di riferimento costante per poter portare la gomma a pressioni consigliate per l'off (1.8, 1.9) e riportarle in seguito a pressione standard.

Ovviamente sono tutte piccolezze, la comodità del sistema in sé io la trovo nel potersi accorgere subito di eventuali forature e per verificare di avere una pressione accettabile prima di partire per un giro.
planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:20   #2672
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Anzi, sembra addirittura che non ci sia un forum neanche lontanamente paragonabile a QDE ... o me lo sono perso io ?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
desmoriders, gia' streetfighter forum...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:38   #2673
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Grazie, ma l’ultimo messaggio sulla multistrada e’ del 25 aprile ... mi pare che questo 3d sia il più aggiornato e frequentato ...o mi sbaglio ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:47   #2674
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.589
predefinito

Dal minuto 5.20

Mi sa che su strada la gente usa si e no 70 cv su tutte le moto.

Gran moto..

https://youtu.be/unuoJcIuWrA
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 23:53   #2675
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
... mi pare che questo 3d sia il più aggiornato e frequentato ...o mi sbaglio ?...
non ho trovato nulla di comparabile. Non saranno tutte cose utili ma tra i vari post qualcosa si scopre.



V4 S- GT
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©