| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 20:25
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Tagliando 125.561 Km
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			vista la zona rossa, questo WE ho fatto il tagliando pesante dei 30.000 km 
(ne ho fatti 33.000 dal 4-1-20 con 2 mesi di fermo per L.D. !!  ) e ho trovato la moto in perfetta forma. 
Per sincerarmi meglio dello stato generale, ho smontato la coppa dell'olio e non ho trovato nessun deposito/morchie d'olio, rete pompa pescaggio olio pulita, nessuna limatura metallica. Controllo gioco valvole senza nessuna variazione rispetto ai 92.500km. Le candele avevano tutte un'ottima colorazione, al cambio precedente le trovai molto rossicce e questa è la riprova che la benzina 100 ottani , che in questi 33.000 km non ho mai usato, rilascia degli additivi che le sporcano. Sulla bobina del 1° cilindro esterno SX (lato cambio) di solito aveva una patina di ruggine dovuta al deposito acqua ma questa volta nulla, al tagliando precedente lubrificai il labbro del coperchio esterno della bobina con grasso al rame, questo è stato sufficiente a evitare la seppur minima infiltrazione d'acqua.  
Ho cambiato la pompa dell'acqua perchè il paraolio/premistoppa lato motore lasciava trafilare dell'olio, non sarebbe successo nulla di grave al reale funzionamento (trovavo sporco da oltre 20.000km) ma a lungo andare avrebbe ceduto completamente. Peccato che non forniscano il kit di revisione pompa e tocca comperarla nuova (214€ scontata).  
Il radiatore come al solito nella parte più vicina al terreno era molto sporco. 
Il millerighe di innesto albero cardanico/coppia conica sembra appena uscito dalla fabbrica. Ho smontato il cavalletto laterale che aveva molto gioco nel movimento di apertura, ho cambiato la bronzina che lo fa ruotare, inoltre si era creato un gradino nel piano stesso dell'innesto, l'ho tirato pari con una bella limata e ora in gioco è scomparso. Cambiato pastiglie anteriori, liquido freni e una bella spurgata. Le pastiglie EBC hanno sempre frenato bene e sono durate 33.000 km ma ho rimontato SBS che hanno più mordente. 
Sono  molto soddisfatto dello stato generale e se solo pensate che non ha MAI avuto bisogno di ripristinare il gioco valvole.....ora vedremo a 155/160mila km come sarà la situazione ma sono molto molto fiducioso. La mia esperienza mi porta a dire che il K6 è una moto affidabile e la ricomprerei subito.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 21:26
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 
				ubicazione: Nord Puglia 
				
				
					Messaggi: 5.241
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ti invidio per quello che fai.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"6 unica, tutto il resto ė noia" 
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 21:51
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.929
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sinceri complimenti...  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 22:02
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 
				ubicazione: Pisa 
				
				
					Messaggi: 1.523
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bravo Lele
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600 GT  
 
FRECCE TOSCANE
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 22:40
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 
				ubicazione: Calabria/Sicilia 
				
				
					Messaggi: 5.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Affidabile forse perchè la tratti come neanche in BMW sanno fare e questo è un fattore non da poco che si ribalta per chi non può agire come te, eppoi come si può parlare di affidabilità quando si sostituiscono periodicamente e di iniziativa alcuni componenti la dove altri, i normali, invece avrebbero delle avarie?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 23:04
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			"...si sostituiscono periodicamente e di iniziativa alcuni componenti la dove altri, i normali, invece avrebbero delle avarie?" 
 
i cuscinetti anteriori li ho cambiati per sfizio, non è detto che si sarebbero rotti 
le bobine le ho cambiate per sfizio, non è detto che si sarebbero bruciate 
L'anabbagliante si è esaurito 
le tubazioni freno anteriori si sono rotte causa sospensioni inesistenti 
la pompa acqua faceva "olio" ed era da cambiare 
di periodico c'è solo la normale manutenzione 
affermo che è affidabile anche perchè tra un tagliando e l'altro la tratto malissimo, sto solo attento a non tirarla a freddo ma per il resto la scanno quindi ci sta che qualche componente soffra. 
il mio cambiare per "sfizio" e dato dal fatto che usando la moto per lavoro tutti i gg per tanti km non mi va di restare a piedi. Poi è vero che sono fortunato a farmi la manutenzione da solo, oltre che essere fatta meglio, non portandola in officina 4 volte all'anno risparmio una valangata di soldi.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 23:09
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Salvo....naturalmente senza polemica 
questo forum a mio modo di vedere è molto molto utile, il limite siamo noi stessi che leggendo le problematiche accorse agli altri ci convinciamo che debba per forza succedere anche a noi e ne restiamo condizionati. Almeno per me è così ma me ne sbatto le palle e se posso PREVENGO   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2020, 23:18
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 
				ubicazione: Calabria/Sicilia 
				
				
					Messaggi: 5.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Lele nessuna polemica anzi ce ne fossero di confronti così...fai benissimo ed è ciò che faccio io, ad esempio,  con la mia auto con la quale ho superato felicemente i 300M km prima di decidermi, avendono avuto l'occasiose, di cambiare il propulsore, ma più per pignoleria che perchè fosse arrivato completamente alla frutta. Ma questo non mi induce a dire che posso rappresentare un'utenza media. 
Cmq hai ragione prevenire è meglio che curare e col K probabilmente lo è ancora i più   
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di salvoilsiculo;  16-11-2020 a 23:25
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-11-2020, 01:39
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.322
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Namo Lele...prendi la mia no...   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-11-2020, 06:56
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2017 
				ubicazione: Fuori Roma 
				
				
					Messaggi: 139
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Penso che Lele ne sappia più di molti concessionari sul K 1600..!!! 
Ho seguito con attenzione anche le sue parole quando scrive che le valvole non hanno mai avuto bisogno di correzioni e che le candele si presentavano ancora bene dopo oltre 30 mila km....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600  Gtl
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-11-2020, 11:25
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 
				ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
				
				
					Messaggi: 987
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anch'io sinceramente invidio Lele per quello che riesce a fare ! 
Bravo !!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-11-2020, 11:39
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			non sono un meccanico professionista e non competo contro nessuno, conosco molto bene la mia moto come conoscevo le precedenti. Diciamo che sono un pignoletto, se ci devono entrare 4,5 kg di olio non mi devo fermare a 4,3, vorrebbe dire che non è scolato più che bene e sono certo che il conce non  ha tempo di aspettare inoltre fanno i cambi olio a motore  freddo quindi...Credo che la questione OLIO sia fondamentale per il buon mantenimento di un motore, più di qualsiasi altro componente e ne ho avuto la riprova nello smontaggio della coppa olio. 
Potete girarla come volete e con qualsiasi tipo di olio ma più di 11.000 km non li regge  perde viscosità, aumenta i consumi che fino a 6.000km sono inesistenti, il cambio diventa duro e rumoroso. Non serve un olio ultrastrtosfericosintetico anzi, quando provai il Bardahl da 20€/L fu un disastro. 
Le candele potrebbero andare avanti altri 20.000 km senza problemi.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-11-2020, 11:56
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 
				ubicazione: Pisa 
				
				
					Messaggi: 1.523
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Lele una domanda, anche quando rimetti il liquido di raffreddamento segui alla lettera la procedura del manuale d'officina?... https://photos.app.goo.gl/EzZbY1czYgTRrV9L7
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600 GT  
 
FRECCE TOSCANE
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-11-2020, 23:58
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			si, seguo la procedura ma di bolle d'aria ne restano comunque e spariscono da sole nei primi km di utilizzo e soprattutto dopo che la ventola è entrata in funzione più volte, esce aria, si abbassa il livello nel radiatore ma viene compensata dalla vaschetta. Ad esempio oggi al rientro dal lavoro ho rabboccato la vaschetta con mezzo bicchiere di liquido. 
Lo scorso tagliandone svuotai completamente l'impianto per lavare le tubazioni e cambiare tipo di liquido e non dovetti mai rabboccare perchè ovviamente entrando liquido a impianto vuoto automaticamente spinge tutta l'aria nel punto più alto. Duando smonti solo il radiatore 
tra il liquido presente nelle canalizzazioni più piccole e quello che entra restano sacche d'aria
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-11-2020, 00:15
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 May 2013 
				ubicazione: Ticino 
				
				
					Messaggi: 1.699
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E il colmo è che  se dovessi venderla ad un concessionario probabilmente te ne darebbero di meno perché non hai fatto i tagliandi ufficiali.  
 
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-11-2020, 07:36
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2017 
				ubicazione: Fuori Roma 
				
				
					Messaggi: 139
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma almeno ha percorso 125.561 km. 
Con l'ufficialità dubito una tale percorrenza. L'ho sperimentato personalmente....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600  Gtl
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-11-2020, 09:25
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 
				ubicazione: Pisa 
				
				
					Messaggi: 1.523
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie Lele   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600 GT  
 
FRECCE TOSCANE
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-11-2020, 09:31
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			PREGO 
 
riguardo alla rivendibilità, ho già testato, indipendentemente dai tagliandi a questo chilometraggio ma comunque passati i 70/80.000 in Italia non c'è mercato, mandano all'estero
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-11-2020, 09:52
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 
				ubicazione: Calabria/Sicilia 
				
				
					Messaggi: 5.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Beh al giusto prezzo credo che in diversi qui dentro l'acquisterebbero volentieri ma non so se tu lo riterresti tale...  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-11-2020, 19:58
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 360
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			complimenti Lele ... gran bei lavori che , su una moto così , denotano delle capacità non indifferenti ... roby
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-11-2020, 21:49
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie a tutti per i complimenti, mi fate arrossire   
a volte mi sale la scimmia per cambiarla ma esclusivamente per avere retro (quando non c'è mia moglie mi è capitato di piangere   ) e cambio elettronico 
ma oramai penso di tirarla fino alla fine o almeno fino al nuovo modello se uscirà, diversamente andrò di GW
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-12-2020, 16:54
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bravo Lele , ottimo, sei forte...   
anche io mi faccio un po di lavori da solo, ma ad es. su questa non ho mai controllato le valvole, : 
domanda, svuoti e tiri giu il radiatore come da procedura standard, o riesci a farlo senza smontare il radiatore ? 
(mi seccherebbe molto farlo )
 
(p.s. non sò se ci siamo già fatti questa domanda.. in caso scusami,  
comincio di arteriosclerosi e halzaimer       )
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-12-2020, 08:49
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 
				ubicazione: Cesano Maderno 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			smontare il radiatore è la prima cosa da fare altrimenti olio a parte guardi il motore e basta   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km 
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |