|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 17:23 | #26 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2004 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 2.788
				      | 
 
			
			Da quello che ho capito sostituiscono solo una certa partita di telai, non è ancora chiare se solo kr o anche ks, la bmw invia direttamente al cliente la lettera con il richiamo. 
La sostituzione sembra (e dico sembra   ) che sia dovuta al montaggio di dischi di spessore 45mm contro i nuovi da 50mm..............ora, non chiedetemi cosa cambi in quei 5 mm di spessore, ma a quanto deduco sembra abbastanza per sostituire anche il l' augello di entrata dell' olio sulla pinza.
 
ORA GLI ESPERTI MI ILLUMININO SULLA DIFFERENZA   
...............anche perchè questa sera sono in garage con il calibro!          
				__________________......tanta confusione in testa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 20:15 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da condor
					
				 l eprime serie hanno sempre dei problemi...non c'è niente da fare...
 |  
L'importante e che la "aggiornino"
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 20:20 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Logistich
					
				 Da quello che ho capito sostituiscono solo una certa partita di telai, non è ancora chiare se solo kr o anche ks, la bmw invia direttamente al cliente la lettera con il richiamo. 
La sostituzione sembra (e dico sembra   ) che sia dovuta al montaggio di dischi di spessore 45mm contro i nuovi da 50mm..............ora, non chiedetemi cosa cambi in quei 5 mm di spessore, ma a quanto deduco sembra abbastanza per sostituire anche il l' augello di entrata dell' olio sulla pinza.
 
ORA GLI ESPERTI MI ILLUMININO SULLA DIFFERENZA   
...............anche perchè questa sera sono in garage con il calibro!          |  
Probabilmente sono sufficienti 5 mm per scongiurare, a seguito di "scaldate" perdite di planarità....
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 20:25 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Logistich
					
				 Da quello che ho capito sostituiscono solo una certa partita di telai, .......................... 
La sostituzione sembra (e dico sembra   ) che sia dovuta al montaggio di dischi di spessore 45mm contro i nuovi da 50mm.............. |  
urca mi è preso un paio di coccoloni ...:
 
- sostituiscono una certa partita di telai ... 
- dischi spessi 45 e 50 mm?
 
poi ho capito ....        |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 20:33 | #30 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 20:35 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2003 ubicazione: Roma che più Roma non c'è...ho Pasquino come vicino 
					Messaggi: 637
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muntagnin
					
				 urca mi è preso un paio di coccoloni ...: 
- sostituiscono una certa partita di telai ... 
- dischi spessi 45 e 50 mm?
 
poi ho capito ....       |  
Io no...potreste essere più chiari?
 
Io ho la moto dal Novembre 2005...debbo andare dal concessionario per un'aggiornamento?
 
Ma i fdischi sono spessi 50mm?
		 
				__________________T-Bone come back...
 
 K1300S.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 20:38 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2003 ubicazione: Roma che più Roma non c'è...ho Pasquino come vicino 
					Messaggi: 637
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da duecentosessanta
					
				 Parlato ora col conce. O meglio con l'officina.Ha controllato la data di imm. (maggio 2005) ed io dovrò cambiare la vite che sostiene il sensore dei freni, infatti ora non mi funziona il conta Km...e riprogrammare la centralina credo. I freni funziano.
 L'azione di modifica non è stata diffusa ufficialmente.
 Il programma per il software lo stanno istallando ora ed hanno una moto, la prima sulla quale faranno il tutto.
 Io venerdi vado giù e vediamo...
 |  
Tienici informati...   
				__________________T-Bone come back...
 
 K1300S.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 21:54 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2006 ubicazione: Recanati 
					Messaggi: 324
				      | 
 
			
			la settimana scorsa ho fatto il tagliando e il meccanico mi ha avvisato che mi sarebbe arrivato un richiamo per il cambio dischi freni. Con l'occasione avrebbe anche aggiornato il sw. Ancora nulla arrivò!
		 
				__________________VOGLIO FARE UN GIRO NELLA GIOSTRA DI SAVERIO......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2006, 22:58 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muntagnin
					
				 |  
La corsa è sempre quella, quando non freni le pastiglie sfiorano il disco.....
 
Quando le pastiglie si consumano, aumenta la corsa della leva????
 
Munta, mi cade un mitooooo
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2006, 00:21 | #35 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dgardel
					
				 La corsa è sempre quella, quando non freni le pastiglie sfiorano il disco.....
 Quando le pastiglie si consumano, aumenta la corsa della leva????
 
 Munta, mi cade un mitooooo
 |  
c'erano le faccine ...............    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2006, 01:46 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2005 ubicazione: caserta 
					Messaggi: 287
				      | 
 
			
			Ma la modifica riguarda anche il disco e l'impianto posteriore, visto che non frena neanche pregandolo in aramaico?
		 
				__________________[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]
 
 [COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
 [COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
 [COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2006, 02:10 | #37 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da T-BONE
					
				 Ma i fdischi sono spessi 50mm?
 |  anche di più all'inizio
 
e fette di salame almeno da 8 cm
		 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2006, 03:12 | #38 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2004 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 2.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da KappaElleTi
					
				 anche di più all'inizio
 e fette di salame almeno da 8 cm
 |  Si   
Ho sbagliato a scrivere    dischi da 5mm    
				__________________......tanta confusione in testa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2006, 08:59 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2005 ubicazione: Roma< >Caserta 
					Messaggi: 498
				      | 
				 il vero problema della ks 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da navarone
					
				 Ma la modifica riguarda anche il disco e l'impianto posteriore, visto che non frena neanche pregandolo in aramaico? |  Ne parlano male specialmente quelli che non ce l'hanno! Cercate di informarvi circa la funzione del freno posteriore su un moto ed in particolare su un con integral sport! 
Saluti Ciro 
p.s. Caro Navarone, concittadino, non vorrei sbagliare, ma ho la sesazione, per le poche volte che ti ho letto, di scorgere sempre una vena di sarcasmo! Cordialmente Ciro
		 
				__________________[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
 2001 - R 1150 RT Blu;
 [COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
 [FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
 
 [B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2006, 10:55 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da navarone
					
				 Ma la modifica riguarda anche il disco e l'impianto posteriore, visto che non frena neanche pregandolo in aramaico? |  La mia frena eccome......
 
forse quelle in aramaico hanno settings differenti.....
MA LA HAI PROVATA!!!!  ZIO PORK!!! 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 13:00 | #41 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 479
				      | 
				  
 
			
			Arrivato il richiamo.........
 Cito le motivazioni presenti sulla raccomandata:
 
 "Abbiamo avuto disposizione dalla casa madre di effettuare nell'ambito dello studio e monitoraggio della qualità un aggiornamento sull'impianto ABS della sua moto.
 
 In dettaglio:
 
 durante le sessioni di test dinamici effettuati dai nostri collaudatori in condizioni inconsuete, si è evidenziata una remota possibilità che venga a mancare la regolazione ABS.
 
 Tale mancato funzionamento può verificarsi solo in caso di molteplici cicli di azionamento ripetuto, estremamente rapido e violento del freno anteriore, situazione che si può verificare solo in condizioni starordinarie. Nella circolazione stradale o nell'utilizzo in pista non si verificano queste circostanze e a tutt'oggi non sono stati segnalati a BMW Motorrad simili casi nel mondo; tuttavia al fine di garantire la sicurezza assoluta della sua moto riteniamo necessario effettuare questo aggiornamento tecnico.
 
 L'intervento complessivo prevede la sostituzione di una vite di collegamento idraulico dell'impiante frenante; è gratuito e richiede circa 25 minuti."
 
 Il mio numero di telaio è ZR83126
 
 Lampese
 
				__________________KTM 1190 ADVENTURE R
 BMW NINE T SCRAMBLER
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 13:23 | #42 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Da tutta questa discussione salta fuori , implicitamente, che il sistema elettronico di bordo ZFE contiene una sorta di scadenzario delle operazioni di manutenzione da eseguire sul veicolo e aggiornato in base ai km percorsi.Sto sbagliando?
 E questo genere di informazioni sullo stato di manutenzione della moto sarebbero solo consultabili dalle officine autorizzate.
 Ciò significherebbe che un eventuale fai da te anche parziale nelle operazioni di manutenzione ordinaria del veicolo non vengono segnalate nel sistema. Quindi "ufficialmente" risulterebbero non eseguite.
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 
				 Ultima modifica di Alessandro S;  13-04-2006 a 13:58
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 14:20 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2005 ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia. 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			Effettuato ieri l'ispezione dei 30000km,praticamente controllo generale della k cambio olio e filtro per 155.32euro,poi,in garanzia hanno sostituito la vite cava di cui si parlava sopra e aggiornato il software della centralina,prima impressione,motore piu' rotondo,niente seghettamenti,salita e discesa dei giri all'apertura dell'acceleratore molto,molto rapida quasi da motore da gara e un bel brontolio allo scarico con scoppiettii anche potenti nell'off dopo che si e' portato il motore su' di giri........forse e dico forse visto gli scoppiettii e'stata arricchita la carburazione con conseguente maggiore consumo.Ricordo che ho lo scarico Laser e non l'originale...........comunque grande gusto prima e ancor piu' grande gusto adesso con quest'ultimo aggiornamento.
		 
				__________________Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
 k1200gt Top Class
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 14:57 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2005 ubicazione: caserta 
					Messaggi: 287
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dgardel
					
				 La mia frena eccome......
 forse quelle in aramaico hanno settings differenti.....
 
 MA LA HAI PROVATA!!!!  ZIO PORK!!!
 |  
Ho provato sia la K/s (che ho "rubato" al conce) per tre giorni che la k/r per un'intera settimana.
 
Ti assicuro che in entrambe le prove il freno posteriore era assolutamente privo di mordente!
 
Puoi leggere la stessa cosa sulle riviste di settore o, per non andar lontano, nei messaggi scritti dai più qui sul forum.
 
Ah, dimenticavo. 
E' tutto scritto in italiano (tranne le bestemmie, che continuano ad essere in aramaico!).
                   !!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]
 
 [COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
 [COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
 [COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 15:30 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2004 ubicazione: Velletri 
					Messaggi: 191
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da navarone
					
				 |  La guido da oltre un anno (12/03/05), ho fatto 24000 km, so dov'è ubicata la leva del freno posteriore... per quanto mi riguarda, potrebbero anche toglierla. 
L'unico scopo per cui è stata costruita, credo, sia quello di utilizzarla per regolare l'inclinazione in percorrenza di curva ... ma devi essere bravo. Io non lo sono. 
P.s.: smetti di leggere, va' in moto.
		 
				__________________*** KonetwoS ***
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 15:37 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2006 ubicazione: Recanati 
					Messaggi: 324
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da novantottoottani
					
				 Ricordo che ho lo scarico Laser e non l'originale........... |  sono indeciso se montare lo scarico Laser o lasciare l'originale.....  
ne vale la pena a parte la    
sto aspettando il richiamo, o meglio i dischi sostitutivi (a me hanno detto che debbono cambiare anche i dischi anteriori..... Boh?) e allora mi aggiorneranno il sw. L'apri/chiudi sulla mia dà veramente fastidio...
		 
				__________________VOGLIO FARE UN GIRO NELLA GIOSTRA DI SAVERIO......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 17:17 | #47 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2005 ubicazione: caserta 
					Messaggi: 287
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da veldblue
					
				 P.s.: smetti di leggere, va' in moto. |  
Parole sante   !
		 
				__________________[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]
 
 [COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
 [COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
 [COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 17:58 | #48 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2004 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 2.788
				      | 
 
			
			Confermata anche a me la sostituzione della vite come novantottoottani, nessun cambio dischi freno, non vedo l' ora di provare la nuova mappatura  
				__________________......tanta confusione in testa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 19:29 | #49 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Qualcuno che ha installato il sw 6.0 sa dirmi il proprio n.di telaio?Il mio conce mi ha detto che con il mio telaio ZR82118 la versione 6.0 è già installata (!) e se non fosse stata installata sarebbe uscita in automatico una lettera per l'azione di aggornamento. Possibile?
 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2006, 19:53 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2005 ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia. 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Karlo1200S
					
				 Qualcuno che ha installato il sw 6.0 sa dirmi il proprio n.di telaio?Il mio conce mi ha detto che con il mio telaio ZR82118 la versione 6.0 è già installata (!) e se non fosse stata installata sarebbe uscita in automatico una lettera per l'azione di aggornamento. Possibile?
 |  Il mio telaio e' il zl91978,in concessionaria hanno verificato l'azione di aggiornamento assieme alla sostituzione della vite freno,lettere a casa non mi sono arrivate come invece successo per precedenti richiami.
		 
				__________________Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
 k1200gt Top Class
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |  |     |