Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2020, 10:43   #11
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.574
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 37]

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Qui mi state confondendo le idee con ste gomme !
Adesso sono quasi orientato sulle RA3...
... essendo meno rotonde delle R5T dovrebbero darmi più fiducia in piega (e credo una tenuta molto simile).
A proposito di confusione, mi sembra che a volte ci sia discordanza di intesa quando si parla di profilo delle gomme: gomme “rotonde” o gomme “a pera”? Quale delle due è più veloce in piega?

SECONDO ME, ossia il modo in cui io uso queste definizioni quando si parla di gomme, una gomma rotonda ha un profilo più costante e graduale che produce una discesa in piega omogenea ed una correlazione più lineare tra azione del pilota e reazione della moto: esempi di questo tipo di gomme (alcuni provati su RT, non GS ) sono proprio le RA3, le TKC70, le RS3, le Z8; possono essere più o meno rapide e agili a seconda di quanto il profilo arriva ad essere ripido sulla spalla (ad esempio una M7RR, gomma secondo me “rotonda”anche lei, è molto più rapida di una Z8!) ma la linearità tra azione/reazione rimane.
Quindi anche un profilo rotondo può essere più “aperto” o più “chiuso”, con comportamenti differenti relativamente alla velocità di piega

“A pera” non è un termine che uso spesso ma io lo intendo come riferito ad una gomma che ha un profilo “non rotondo”, ossia non costante, e generalmente questo porta ad una maggior velocità in ingresso o ad una accelerazione della piega da una certa inclinazione in su (o meglio, in giù!)
La percezione che io ho è quella di una gomma molto agile ma meno lineare tra azione mia e reazione della moto, e questo a volte va a scapito del feeling (almeno per me che non sono Valentino!): esempi di queste gomme sono le Mutant, le R01 e le Angel GT2, le le TA3 e le ST2 in parte...

Tutto questo va riferito a gomme che lavorano alla pressione raccomandata, perché modificando (cioè abbassando) le pressioni, aumentiamo lo schiacciamento della gomma e l’impronta a terra e - di fatto- modifichiamo un po’ anche il profilo della gomma ed il comportamento della moto; ad esempio le Mutant e le TA3 io le trovo preferibili intorno ai 2.3-2.7 piuttosto che a 2.5-2.9 proprio per questo motivo.

Tornando a GIGID , io non conosco le R5T, ho intuito però che siano gomme molto agili/veloci e con profilo piuttosto chiuso sui fianchi, indipendentemente dal fatto che sia rotondo o no... se questo ti causa incertezza alle pieghe più elevate secondo me una gomma con un profilo più “aperto” come la RA3 o la TKC70 potrebbe metterti più a tuo agio, perché molto probabilmente dovresti avere una minore velocità di piega ma una maggiore e più rassicurante sensazione di appoggio ad inclinazioni elevate... questo non significa necessariamente che andrai più forte come velocità di percorrenza, ma che probabilmente ti sentirai più sicuro a qualche grado di piega in più, e a seconda dei gusti personali potrai avere più “piacevolezza” di guida

Bene, conciso come al solito!!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 13-07-2020 a 10:48
gonfia non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©