|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-04-2020, 22:43 | #126 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Scusa ma tu traguardi il cupolino ???  Non è un parabrezza della Vespa.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2020, 22:58 | #127 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2020, 00:14 | #128 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			mah....Io ho interpretato cosi'..     casso.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2020, 02:02 | #129 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2016 ubicazione: Val Padana 
					Messaggi: 302
				      | 
 
			
			Ciao ... 
@cri_GS: sono alto 190 e con sella in posizione normale e cupolino alto al max la visuale è libera
 
@asterix: il wrs intermedio rispetto all’originale della adv 1250 è più alto di circa 5 cm, se non sbaglio
 
Buon tutto   
Albe
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		
				__________________Piego poco ... mi diverto tanto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2020, 06:33 | #130 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			[mention]albeGS[/mention] grazie!! E ti arriva aria sul casco oppure le turbolenze passano sopra? Grazie 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 
				 Ultima modifica di Cri_GS;  30-04-2020 a 22:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 10:45 | #131 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2016 ubicazione: Val Padana 
					Messaggi: 302
				      | 
 
			
			Purtroppo, per motivi ben noti, non ho ancora avuto la possibilità di provarlo ...
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Piego poco ... mi diverto tanto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 14:35 | #132 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Specifica anche la tua altezza perche' se siete 10 cm di differenza...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 10:52 | #133 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			Buongiorno,  
per curiosità, ho acquistato due cupolini da GSEMOTION , li proverò per vedere l'effetto turbolenze, ho preso più precisamente, 
 
questo, Lo standard   
e questo il Trip   
Volevo sapere se qualcuno li avesse già acquistati e mi sapesse dire la qualità, il prezzo confrontato a molti altri è di 10-25 euro in meno, quindi buono ma magari ne risente la qualità del prodotto?
 
grazie.
		
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 
				 Ultima modifica di Cri_GS;  02-05-2020 a 10:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 13:47 | #134 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Nel senso che per fare un "test" hai comprato 2 cupolini??   E quanto ti è costato lo scherzo?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 13:52 | #135 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			90 € lo standard e 95 € il trip, ovviamente non li terrò tutti e due, li provo e poi vedo quale dei due mi copre meglio per le tratte più lunghe, soprattutto con il freddo.L'altro lo rimanderò indietro.
 
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 14:27 | #136 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 14:28 | #137 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			Già...ma almeno sono sicuro che i soldi vadano in parte anche ad un italiano... 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 14:38 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Beh...se ci guadagnassero meno spenderemo tutti volentieri in Italia. Ma se mi prendi il doppio  mi girano....
 [...][/URL]
 
				 Ultima modifica di managdalum;  02-05-2020 a 23:13
					
					
						Motivo: immagine fuori formato massimo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 14:44 | #139 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			Dipende da qua l’è il costo iniziale. Il ricarico commerciale e quello industriale sono assai diversi e si basano su principi diversi.
 Normalmente il ricarico commerciale è un 2,5 e quello industriale (a seconda della tipologia di prodotto) può passare da 1,5 a 7.
 
 Andando nello specifico, mi immagino che gsrmotion li paghi più o meno 40 e li venda a 90/95 per far fronte alle spese che può avere come società: affitti, personale, costi fissi e variabili etc.
 ma non conosco bene, fatto è che di aliexpress e tutti i siti tendenzialmente cinesi, faccio a meno e preferisco spendere in Italia.
 
 Concordo che se ci fossero più certezze sui prezzi sarebbe meglio per tutti...credo che il Covid cambierà molte cose.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 14:48 | #140 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			[mention]millling [/mention] ma tu ce l’hai? 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 14:51 | #141 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Si ma non posso provarlo ancora...E' qui da un  mese e mezzo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 18:47 | #142 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2016 ubicazione: Li 
					Messaggi: 644
				      | 
				 [Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc. [THREAD N° 4] 
 
			
			In dotazione ho: 
 - originale ADV trasparente
 
 - Tibet Tauras: identico all’ADV ma più alto sulla piega centrale di 3cm, ai lati è invece non cambia nulla.
 
 - Touratech L fumè
 
 - Puig Touring fumè ( il più alto )
 
 - lama Puig ( in taglia M ed in L )
 
 
 Per le turbolenze, intese come vortici che fanno vibrare il casco, in aumento in scia alle auto, la miglior condizione è rappresentata dal montaggio della lama. Condiziona fortemente i riccioli d’aria della scia ed elimina davvero efficacemente la turbolenza sul casco. Ovviamente esteticamente non è il massimo.
 
 Miglior copertura generale, spalle comprese, è quella offerta da Puig.
 
 L’originale e il Tibet non sono male a patto di montare la lama. Le spalle ne risentono in velocità, e quando si regola in posizione alta il flusso impatta con le braccia, portando l’aria verso la gola. Più volte mi sono confrontato con una tensione della giacca sul collo, fastidioso, non soffocante, ma si percepisce bene. Purtroppo questo è dovuto alla larghezza del manubrio.
 
 Un altro aspetto di cui ho preso atto, è che i paramani sono volutamente aerodinamici, prima avevo le estensioni montate e queste creano dei vortici solitamente inesistenti.
 
 Configurazione per le lunghe distanze, Puig Touring senza estensioni paramani. All’occorrenza posso montare la lama puig con due “farfalle” da serrare a mano ( non mi servono attrezzi vari ). L’ unico inconveniente è determinato dal fatto che, data l’altezza, la lama entra leggermente in conflitto con la visuale.
 
 Miglior combinazione dei flussi, Touratech+lama. Ma spalle un pó scoperte con conseguente flusso d’aria rumoroso tra spalla e casco.
 
 Faccio molti km, anche in autostrada, mi sposto tra la Svizzera e il Piemonte, andatela e ritorno in un wknd. Quindi necessito del massimo confort possibile per non rintronarmi col viaggio dopo una settimana di lavoro. Per contro non voglio nemmeno viaggiare ad 80Km/h.
 
 180cm,  Sella standard. 1250Hp ADV, casco Schubert E1 con ala montata.
 
 
 Inviato dal solito coso li...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 18:54 | #143 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			Grazie Sam, in definitiva tu consigli di montare la lama su un eventuale cupolino che possa essere comodo per chi lo adotta e che possa piacere...giusto?
		 
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 18:59 | #144 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2016 ubicazione: Li 
					Messaggi: 644
				      | 
				 [Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc. [THREAD N° 4] 
 
			
			Ma devo ammettere che ho sempre trovato beneficio con quella lama. Quella regolabile, in posizione bassa, crea un canale di passaggio tra lei e la parte alta del cupolino,l che spezza i riccioli d’aria sporca generati da altri veicoli che precedono. Già con l’originale ADV e la lama avevo notevoli benefici sul casco. 
 Non ci avrei mai scommesso euro, ed invece.
 
 Considera che io viaggio con l’ala sul casco, un casco tutto sommato di qualità, tuttavia le vibrazioni possono trasferirsi alla testa. Sono piuttosto “schizzinoso” ...
 
 Prima di cambiare cupolino, consiglio sempre una prova. Sullo STD non so come sta, sicuramente migliora in modo evidente. Su quello della ADV ancora meglio.
 
 Parlo della lama “clip-on” di Puig.
 
 Comunque sia, Puig Touring +lama Puig = disturba il campo visivo.
 
 
 Inviato dal solito coso li...
 
				 Ultima modifica di SamAdv;  02-05-2020 a 19:01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 19:02 | #145 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2020 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			  
Questa intendi?  
Si tra l'altro la Schubert fa dei signori caschi quindi...il mio dilemma si basa più sulla copertura per il freddo più che sull'aria in se e per se...
		 
				__________________Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
 R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 19:04 | #146 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2016 ubicazione: Li 
					Messaggi: 644
				      | 
				 [Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc. [THREAD N° 4] 
 
			
			Si esatto quella.  
Penso che per il freddo conti più la superficie di protezione che i flussi stessi. In tal caso devi ricevere meno aria possibile, quindi più è grande il parabrezza più sarai riparato. Il Puig Touring è un bel bestione da 530mm se non sbaglio. 
 
Esiste anche “tarocco”, se non sbaglio quello postato da Milling. Spendi meno e va fin che va   
				 Ultima modifica di SamAdv;  02-05-2020 a 19:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 19:31 | #147 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			Beh.....signori caschi un parolone.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 19:36 | #148 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2016 ubicazione: Li 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Non condividi Sanny? 
 
 Inviato dal solito coso li...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2020, 20:09 | #149 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			No purtroppo.....Preso qualche anno fa sia io che il mio socio di giri....
 
 
 Stessi problemi e sensazioni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2020, 22:41 | #150 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2016 ubicazione: Li 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Deluso? Con quale ti trovi meglio?
 Cosa usi ora?
 Che suggerisci?
 
 Io vorrei cambiare, ovviamente in meglio.
 
 
 Inviato dal solito coso li...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |  |     |