|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike  e altro |  
	
	
		
	
	
	
		|  18-04-2020, 14:51 | #51 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
				  
 
			
			MV Agusta 350 6 cilindri - 1969
Gli anni 50 e 60 furono una sorta di età dell'oro per i progettisti che ebbero modo di sfornare tutta una serie di autentici gioielli motoristici. La strada dei motori  plurifrazionati sembrava essere quella da seguire ed anche la MV Agusta sperimentò propulsori a sei cilindri, prima con la 500 e poi con la 350.  
Al via della stagione 1957 della classe 500 si schieravano moto come la Gilera 4 cilindri e la leggendaria Guzzi 8 cilindri dell'ing. Carcano nel tentativo di mettere fine al dominio della MV, detentrice del titolo con Surtees. La casa varesina quindi, nell'intento di ribadire il proprio primato e prestigio tecnico decise di dare il via al progetto di una 500 a sei cilindri che avrebbe dovuto affiancare la collaudata quattro cilindri. Si iniziò a lavorare alla nuova moto alla fine del 56 ed i primi test si svolsero in gran segreto nell'estate dell'anno successivo a Monza. Il debutto ufficiale in pista fu limitato alle prove del Gran Premio delle Nazioni del 57 mentre per la prima apparizione in gara si dovette attendere fino al Nazioni del 1958, con la moto affidata a John Hartle, costretto presto al ritiro per problemi meccanici. Lo sviluppo si trascino fino ai primi mesi del 1960 per essere poi abbandonato visto che Surtees si rifiutò sempre di utilizzare la moto, giudicata troppo pesante e poco maneggevole. Il contemporaneo ritiro dalle competizioni di Guzzi e Gilera aveva poi di fatto sgombrato il campo ed a Cascina Costa ritennero ormai inutile insistere sul progetto..
La Honda spinge sul 6 cilindri, MV la segue 
La MV tornò a lavorare sulla configurazione a sei cilindri esattamente dieci anni dopo, nel 1969, questa volta per la classe 350. La collaudata tre cilindri si stava infatti rivelando incapace di tenere il passo delle migliori concorrenti e l'ultimo titolo iridato conquistato risaliva al 1961 con l'affermazione di Gary Hocking, Si iniziò pertanto a pensare al nuovo progetto al termine del mondiale del 67 che aveva visto trionfare Mike Hailwood con la Honda sei cilindri. La moto utilizzata da Mike altro non era che un'elaborazione della leggendaria RC 165 da un quarto di litro, maggiorata fino alla soglia dei 300 cc. Una moto che nelle sapienti mani del campionissimo inglese si rivelò imbattibile, costringendo la casa varesina a seguire la stessa scelta tecnica. All'orizzonte già si profilava inoltre la minaccia delle Yamaha bicilindriche due tempi, ma per tradizione tecnica MV sarebbe comunque rimasta sempre fedele al quattro tempi dunque la sola via percorribile era quella del maggiore frazionamento.  
I primi test si svolsero nei primi mesi del 69 con Giacomo Agostini ma l'esito fu tutt'altro che incoraggiante. Il campionissimo di Lovere bocciò infatti senza appello la nuova moto giudicandola troppo pesante e poco maneggevole, con un ingombro trasversale del propulsore che rendeva problematica la guida al massimo angolo di piega. Agostini si rifiutò sempre di utilizzare la sei cilindri e lo sviluppo ed i collaudi furono quindi affidati ad Angelo Bergamonti, assunto allo scopo, e proseguirono fino ai primi mesi del 1971. L'ultima uscita in pista della moto fu nelle prove della Mototemporada sul circuito cittadino di Riccione. Proprio nella successiva gara Bergamonti, in lotta con Agostini sotto il diluvio ebbe l'incidente che gli costò la vita. A chiudere definitivamente il ciclo delle sei cilindri pensò poi il nuovo regolamento tecnico che limitò a quattro cilindri il frazionamento massimo ammesso per le cilindrate fino a 500 cc.
Qualche imagine 
[IMG]  [/IMG] 
[IMG]  [/IMG] 
[IMG]  [/IMG] 
[IMG] 
  [/IMG]
Mino in azione con la MV 350/6
https://www.youtube.com/watch?v=aT9Aci6Ryoc
Un pò di sound. Da brividi
https://www.youtube.com/watch?v=WwnS06Z3oyY 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  18-04-2020 a 21:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2020, 10:59 | #52 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2020, 15:14 | #53 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2020, 15:12 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Questi articoli sono sempre molto interessati.
 Sull'angolo di piega c'è una questione su cui ho sentito dire tutto e il contrario di tutto.
 
 A parità (ideale) di tutte le altre condizioni (stesso pilota, stesse gomme, stesso baricentro etc),
 
 l'angolo di piega è influenzato dal peso della moto?
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2020, 15:31 | #55 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
				  
 
			
			In linea teorica secondo me no, il peso non condiziona l'angolo di piega. All'atto pratico si, perchè il maggior peso aumenta  il carico sugli pneumatici, la deformazione della carcassa e via discorrendo. Poi c'è l'eterno dilemma sul baricentro alto o basso, tanto per dirne una. Si dà per scontato che un baricentro più basso migliori maneggevolezza e guidabilità della moto ma non è proprio cosi. Forse qualcuno ricorderà quelle che sembravano 'fisse' di Lorenzo sulla posizione di guida della Ducati quando chiedeva ossessivamente di alzare le quote della moto. Alla fine alla prova dei fatti si vide che aveva ragione e anche Dovizioso seguì la stessa strada. Si potrebbe dire che una verità assoluta non c'è, nel senso che almeno nelle corse è spesso necessario cambiare quote e setting da un circuito all'altro perchè se ad esempio un baricentro basso migliora la stabilità in percorrenza è altrettanto vero che un baricentro più alto rende più rapida la discesa in piega. Le variabili sono tante e si deve spesso mediare tra diverse esigenze, talvolta sacrificando parzialmente quello che in altre piste è un punto di forza  della propria moto. Non conosco i setting specifici delle MotoGP ma dò per scontato che a Valencia la Yamaha sacrifichi qualcosa della sua stabilità granitica sul veloce per migliorare l'agilità, taanto per fare un esempio.Più che il peso quindi credo sia il centro di massa ad influenzare comportamento della moto in piega.
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  28-04-2020 a 16:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2020, 07:36 | #56 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Sylvain Guintoli, freni in acciaio e freni in carbonio
https://www.youtube.com/watch?v=_BdBhK2S4A0
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2020, 09:30 | #57 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Speciale Moto.it, le ultime 500 2T - con Giulio Berbardelle
Davvero interessante, l'ingegneronè top assoluto
https://www.moto.it/news/le-ultime-s...iovedi-21.html 
___________
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2020, 11:07 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Non si vede...purtroppo
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2020, 12:57 | #59 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Sorry, grazie Someone. Posto il link da YoutubeSpeciale Moto.it, le ultime 500 2T - Con Giulio Berbardelle
https://www.youtube.com/watch?v=W2J-y-48CCM
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  25-05-2020 a 13:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2020, 16:27 | #60 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Approfondimento sull'aerodinamica in MotoGP
Da GPOne, molto ben fatto
https://www.gpone.com/it/2020/05/25/...3IxxmJ3b3nDSKA 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2020, 18:10 | #61 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			TecnoDovi - Episodio 1
Una serie di video prodotti da Ducati per spiegare come si lavora nel box della MotoGP. Questo il primo episodio.
https://www.youtube.com/watch?time_c...ature=emb_logo 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2020, 16:50 | #62 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Impianti frenanti assiali e radiali, le differenze
Articolo chiaro e ben fatto
https://www.gpone.com/it/2020/06/09/...xQnGYY0JZNlhnY 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2020, 20:12 | #63 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Speciale Dopo GP, V4 vs 4 in linea - con Giulio Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-li...i-alle-18.html
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2020, 18:26 | #64 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Quanto costa cadere in MotoGP?
Costa tanto, e se lo dice l'ingegnere di pista di Cal ci si può credere, hanno una certa esperienza in quel team   https://www.gpone.com/it/2020/06/14/...RqjRa4IJzkM4lI 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2020, 13:19 | #65 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2020, 21:52 | #66 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2020, 21:55 | #67 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			TecnoDovi - Episodio 4 - La lunghezza della moto
https://www.youtube.com/watch?v=y8o7E0k5Vvc
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2020, 21:57 | #68 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			TecnoDovi - Episodio 5 - L'altezza della moto
https://www.youtube.com/watch?v=-TyVp-ZALUI
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  09-07-2020 a 22:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2020, 18:56 | #69 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			TecnoDovi - Episodio 6 - L'angolo di sterzo
https://www.youtube.com/watch?v=LbGvw-13u58
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 19:41 | #70 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2020, 12:57 | #71 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			TecnoDovi - Episodio 8 - Asciutto e bagnatohttps://www.youtube.com/watch?v=kAtFoeut0J4
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2020, 21:45 | #72 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			TecnoDovi  Episodio 9 - L'evoluzione del pilota
https://www.youtube.com/watch?v=IJSk-jM1i3c
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2020, 11:37 | #73 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Holeshot Device
Qui se ne vede bene l'azionamento sulla Yamaha
https://www.youtube.com/watch?v=IwC9NG8iRyw 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2020, 00:19 | #74 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			'Tech Talk' by Simon Crafar - Inerzia ed effetto giroscopico
Molto interessante la considerazione sui diversi effetti dell'albero motore per V4 e quattro in linea
https://www.youtube.com/watch?v=Yn70zsUzgQg 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  01-09-2020 a 00:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2020, 00:42 | #75 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			'Tech Talk' by Simon Crafar - La forcella 
Qui si esamina  la WP di KTM
https://www.youtube.com/watch?v=KG2XORnhYbs 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |  |     |