|
17-08-2019, 10:39
|
#326
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 May 2018
ubicazione: Teramo
Messaggi: 9
|
Buongiorno,mi chiamo Cesare e vi chiedo cortesemente chiedere un consiglio al gruppo.
Sto valutando l'acquisto di un gs ,sono però indeciso su un paio di modelli ,il primo 2009 con 30000km ,full,ad un prezzo di 7000 mila, l'altro un 2012 15000 km full,prezzo 10000,vi chiedevo che differenza ci sono tra le 2 moto, soprattutto la posizione di guida (1,92) sono diverse, quindi parlo di telaio e ciclistica,il motore è così diverso, alla fine ballano 3000 euri, voi che fareste??????.
Vi ringrazio per i consigli grazie*
Cesare
|
|
|
17-08-2019, 11:30
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.273
|
Telaisticamente sono uguali, la serie 2010/2012 monta un motore più potente (110cv contro 105) e molto godibile.
Il prezzo del 2012 mi sembra un po' alto pur considerando la limitata percorrenza (che non sempre è fattore positivo)
Vista la tua altezza io mi orienterei su un ADV 2010/2012 che a 10.000 € trovi con percorrenze congrue.
Valuta anche il n. dei proprietari precedenti
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
19-08-2019, 08:42
|
#328
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2019
ubicazione: Gubbio
Messaggi: 6
|
Consigli per aquisto GS 800 o 1200 usata
Salve a tutti e ben trovati.
Dopo 15 anni di Aprilia Pegaso 650, che utilizzo regolarmente quattro mesi estivi (casa lavoro e giri fine settimanali nel raggio di 120 km) sono pronto per fare un piccolo grande salto verso un BMW usata 800 o 1200.
Premetto che non posso investire più di 5-6.000 euro e che vorrei andare su una GS, vorrei sapere da voi esperti quali requisiti dovrei prendere in considerazione al fine di potermi godere la moto nel periodo primaverile-estivo-autunnale quando ancora le temperature sono miti, senza prendere una sòla colossale.
Come utilizzo, non percorro più di 5.000 km/anno, preferisco strade statali da solo e in due, mi piace fare qualche bel fuoristrada.
Il fattore economico, anche come costi di gestione, è importante.
Grazie a chi vorrà rispondere  
|
|
|
19-08-2019, 08:45
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
ciao,
ti consiglio di porre la tua domanda nella stanza più corretta, ovvero qua:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=483788
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
19-08-2019, 09:24
|
#330
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2019
ubicazione: Gubbio
Messaggi: 6
|
Grazie, scusatemi ma è il mio primo post e faccio fatica ad orientarmi ;-)
|
|
|
19-08-2019, 09:35
|
#331
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Benvenuto Augusto, ci vuole qualche tempo per orientarsi. Sposto io il tuo thread nella sezione corretta, ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum.
Ti aiuterà a vivere QdE nella maniera corretta.
Per farlo, ti basta cliccare qui.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
19-08-2019, 10:11
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
Riciao Augusto,
due domande :
nel caso , 1200 std oppure Adv?
età e km della moto ti spaventano quindi devono essere in un determinato range oppure non ti sei mai posto il problema?
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
19-08-2019, 10:14
|
#333
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Se fai un po’ di fuoristrada che non sia limitato alle strade bianche l’800 é una buona scelta.
Il 1200 é impegnativo fuoristrada per peso e ingombri, oltre che per la ruota da 19.
Non conosco molto il motore dell’800, hai provato a vedere se trovi qualcosa in concessionaria con garanzia?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
19-08-2019, 11:04
|
#334
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2019
ubicazione: Gubbio
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
Riciao Augusto,
due domande :
nel caso , 1200 std oppure Adv?
età e km della moto ti spaventano quindi devono essere in un determinato range oppure non ti sei mai posto il problema?
ciao
bissio
|
Considerando che non faccio più di 5.000 km all'anno non mi pongo problemi salvo di non fare un acquisto sbagliato, cioè dover buttare tanti soldi in manutenzione straordinaria se la moto è troppo vecchia o ha troppi chilometri. Ciò che mi interessa di più è l'affidabilità negli anni, non dover affrontare grossi esborsi in termini di manutenzione straordinaria da qui ai prossimi 10 anni o 50.000 km)..
|
|
|
19-08-2019, 11:07
|
#335
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2019
ubicazione: Gubbio
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Se fai un po’ di fuoristrada che non sia limitato alle strade bianche l’800 é una buona scelta.
Il 1200 é impegnativo fuoristrada per peso e ingombri, oltre che per la ruota da 19.
Non conosco molto il motore dell’800, hai provato a vedere se trovi qualcosa in concessionaria con garanzia?
|
Anche io ho fatto questo ragionamento e per questo mi sento di propendere un pò di più verso la 800, che però ho provato e vibra un pò intorno ai 120 km/h e non è il massimo per affrontare un viaggio stradale un pò più lungo...
|
|
|
19-08-2019, 12:11
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Io l'800 l'ho provata solo un paio di giorni anni fa, per cui non ricordo delle vibrazioni, so solo che venivo dalla F650gs, gemella della tua, e mi parve un altro mondo.
Devi secondo me scegliere se prediligere il fuoristrada o i viaggi, comunque se parli di spostamenti nel raggio di 120 km non farti spaventare dalle vibrazioni, che peraltro potrebbero essere dell'esemplare che hai provato, magari per le gomme usurate.
Il 1200 per viaggiare è un altro mondo ma in fuoristrada (quello vero) devi avere ottime capacità.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
19-08-2019, 12:18
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
io posso dirti che ho fatto upgrade passando da un f650 ad un gs1150Adv ;
poi ho fatto downgrade dal 1150 alla F800GS ma rispetto al boxer non c'è paragone, almeno per viaggiare , specialmente in due, e quindi ho rifatto un upgrade prendendo un 1200 adv .
Ciao
Bissio
ps. dell'800 ti posso confermare le vibrazioni.
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
19-08-2019, 17:43
|
#338
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2019
ubicazione: Gubbio
Messaggi: 6
|
Grazie. Se volessi fare l'upgrade alla 1200, pensando all'economia dell'acquisto, meglio puntare ad una moto del 2005 poco sfruttata, tipo con 40-50 mila km, oppure ad un'altra che ha viaggiato di più tipo con 90-100 mila km? In fondo chi la usa molto in genere la tiene bene mentre chi non ci viaggia potrebbe anche trascurarla.
Che mi dite?
|
|
|
19-08-2019, 20:05
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.273
|
Per me la seconda che hai detto...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
20-08-2019, 13:40
|
#340
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
ma con il tuo budget prefissato se opti per una 1200 std ne puoi trovare di ottime!
questa, per esempio, se non sbaglio dovrebbe essere quella di briscola :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=498741
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
20-08-2019, 16:25
|
#341
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Da prendere al volo, è anche nel budget
|
|
|
20-08-2019, 19:35
|
#342
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.273
|
...senza ABS
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
21-08-2019, 11:23
|
#343
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2019
ubicazione: Gubbio
Messaggi: 6
|
Devo dire che è davvero molto bella.
Mi stridono un pò i 3 proprietari e il baule posteriore, mi farebbe più comodo il set vario.
Cmq grazie, ci rifletto ;-)
|
|
|
24-08-2019, 10:23
|
#344
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2017
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 106
|
Il 1200 Se lo prendi con 50000 km del 2005 rischi che ci sia da farci i paraoli della frizione( smontano mezza moto), se la prendi con 80000/90000km rischi che ci sia qualche rottura onerosa vedi cambi cardano frizione. Io parlo per esperienza vissuta. Ho comprato un gs per avere una moto affidabile e comoda per viaggiare in 2, ne i pezzi di ricambio costano come quelli di un gs nuovo o quasi, la manodopera idem. Giusto per ricordarti che non sono tutte rose e fiori sti gs
|
|
|
24-08-2019, 10:37
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.522
|
Analisi perfetta, concordo al 100%
|
|
|
02-10-2019, 14:39
|
#346
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 7
|
Buongiorno a tutti,
riscrivo qui perché non avevo visto il topic, chiedo venia.
Mentre cercavo altro mi sono imbattuto in una GS 1200 2006 che mi piacerebbe per allungare il raggio dei miei viaggi. E' un modello senza ABS quindi direi che va bene, inoltre ha Ohlins avanti e dietro.
Ci sono motivi particolari per cui NON comprarla? A cosa devo fare attenzione?
La moto ha intorno agli 80'000 km quindi con il mio chilometraggio annuo direi che tra un anno devo rifare la frizione, per caso mi sapete dire quanto costa?
Grazie in anticipo per le risposte.
Antonio
|
|
|
02-10-2019, 15:15
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 159
|
Rifare la frizione è un lavoro molto impegnativo e costoso perché la moto è da "dividere in due"!
A parte il fatto che non è detto che vada rifatta a quel chilometraggio, dipende da come è stata usata più che altro.
Da un buon meccanico la sostituzione della frizione credo che ti possa venire a costare tra i 1000 e i 1500 Euro...non poco eh?!
La frizione su quel modello è a secco e uno dei difetti che presentava è un trafilamento da un paraolio che fa slittare la frizione...quindi verifica BENE che la frizione funzioni a dovere!!!
Il difetto si presenta a caldo, per cui farci il giro dell'isolato non serve a niente, la devi provare bene.
Un'altra verifica che devi fare è se sono stati fatti tutti i richiami previsti dalla BMW, non ricordo esattamente quanti sono ma vedrai che qualche altro utente riesce a darti info
__________________
R1200 GS STD del 2008
|
|
|
02-10-2019, 15:17
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
|
Consiglio acquisto GS 1200 2006
Ciao
Rifare la frizione se c'è bisogno, non per il tuo kmtraggio. Per il resto fai fare in bmw uno stato d'uso e verifica se ha fatto i richiami della casa madre ( pompa benzina e flangia ruota posteriore). Se non supera i 5000€ prendila e goditela
Fabrizio
|
|
|
02-10-2019, 15:17
|
#349
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
|
Ho una 2006 dal 2007... praticamente unipro.
Ora ha 125.000km tutti i richiami fatti in BMW....
Controlla se li ha fatti, se è stata cambiata il modulo pompa benzina (80€ circa), condizioni della cuffia snodo telelever, se c'è gioco nel cuscinetto del cardano (prendi la ruota posteriore alle 9:15 con due mani e scuoti poi anche alle 12:30 - vedi se c'è gioco), controlla paraoli forcella anteriore, controlla se c'è trasudo dalla cuffia vicino al cambio, e se ci sono trasudi al paraolio del cardano.... dai delle belle sgasate lunghe a folle e senti se gira rotondo (le bobine potrebbero essere da cambiare - 250€!!), ultima cosa prova a vedere se slitta la frizione (a me ancora va bene ma dipende come è stata guidata).
La frizione si rifa anche da soli se si ha un po di manualità e gli attrezzi giusti ;-)
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=FbbnCWxb6ag[/YT]
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
Ultima modifica di mauro1709; 02-10-2019 a 15:20
|
|
|
02-10-2019, 15:26
|
#350
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.411
|
Quote:
Se non supera i 5000€ prendila e goditela
|
Arrivare a 5mila per un GS Standard del 2006 con 80k mi pare un pelo cara...
Riguardo la frizione anche io concordo con il "dipende come è stata guidata".
Ho avuto Boxer con cui non ho fatto chilometraggi alti senza andare a toccare la frizione, il mio attuale GS Adventure (2007) ha appena avuto la frizione rifatta attorno agli 80mila, ma è stata principalmente colpa dell'uso che ne ho fatto (pensante nel traffico) per qualche anno.
Si, rifare la frizione tra i 700 e il millino. Una volta che apri cambi praticamente tutto.
A me è costato circa 900 sterline.
Chiedi quanti km hanno fatto gli Ohlins. É bene revisionarli dopo un po'.
Ohlins dice ogni 10mila km, ma nel mondo reale, se ci fai 40/50k è bene fare una revisione completa. Non costa pochissimo.
Io l'ho fatta ed è venuto un 5/600 per revisionare la coppia di TTX.
Il resto, tutto quello che ti ha indicato Mauro!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.
|
|
|