|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-09-2018, 01:39 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2006 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.631
				      | 
				 R1200ST: come si mette manubrio sopra piastra? 
 
			
			Mio padre ha fatto una follia ed ha comprato una ST, per altro ad un prezzo al limite del ridicolo...Gran moto, attendiamo arrivo cupolino nuovo e nel frattempo vorrei aiutarlo con la modifica dei semimanubri da sotto a sopra la piastra.
 Con la regolazione originale è davvero tanto carica sui polsi, ma non vorremmo fare la modifica con la piastra ed il manubrio.
 Non sono riuscito a trovare riferimenti su come fare il lavoro e mi appello a Voi compagni di faro...
 A proposito: per cambiare la lampadina superiore bisogna essere gnomi o contorsionisti? Si accettano consigli...
 
 Saluti
 
				__________________"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2018, 14:57 | #2 |  
	| Moderatore di peso 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2006 ubicazione: uvetta e canditi sempre ! 
					Messaggi: 8.206
				      | 
 
			
			Scusa per  la modifica al manubrio intendi   questo
				__________________Im Hoochie Coochie Man riding  R100GS PD
 QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2018, 00:50 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2006 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.631
				      | 
 
			
			Ciao Tommone, no, in verità ne ho vista una con i suoi semimanubri originali montati sopra la piastra originale.Però dalla foto non ho assolutamente capito come si faccia!
 Grazie
 
				__________________"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2018, 23:49 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Farebbe comodo pure a me...Ma senza cambiare radicalmente il sistema, adottando cioè una piastra superiore munita di risers, sui quali mettere un manubrio in pezzo unico, l'unica soluzione sarebbe - mi pare - sfilare gli steli di un paio di cm abbondanti, per poter mettere i braccialetti dei semimanubri sopra la piastra superiore, anziché sotto
 Ma non ho idea di come si stravolgerebbe l'assetto, ammesso che il telelever consenta di sfilare gli steli come fosse una normale forcella
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 00:11 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2006 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.631
				      | 
 
			
			Eh! Infatti mi chiedevo anche io se fosse possibile “solo” sfilare gli steli, che avendo noi il telelever fanno esclusivamente da guida, senza alcuna funzione ammortizzante...Mah! Aspettiamo guru!
 
 Mio papà è tutto sommato felice dei semimanubri, non li cambierebbe mai per riserbò e manubrio alto...
 Però quei pochi cm guadagnati spostando i semimanubri originali alleggerirebbero in modo piacevole il carico sui polsi.
 
				__________________"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 09:13 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Sul carico sui polsi, è un problema anche per me, che non sono più giovane, peso un sacco e amo andare il montagna, che vuole dire fare 4-500 km... al ritorno è un discreto tormento
 Potrebbe essere un'ipotesi, ma è da verificare la fattibilità, sostituire i tappi degli steli con altri molto più alti, almeno 30 mm, fatti al tornio
 In pratica, delle "prolunghe" degli steli che sporgerebbero sopra la piastra e sui quali attaccare i collarini dei semimanubri
 
 Ma come ho detto, è tutto da verificare se sia una strada praticabile
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 09:21 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			si ma la soluzioen migliore rimane la modifica con le piastre;spostando i braccialetti sopra alla testa delle forcelle non otterresti un gran beneficio senza dimenticare che l'angolazione verso terra dei semi manubri rimarrebbe in ogni caso la stessa;
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 18:08 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2006 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.631
				      | 
 
			
			Insomma, tra sotto e sopra ci sono diversi cm di distanza e, almeno nel mio caso l’inclinazione dei semimanubri originali è perfetta!Attendo fiducioso parere di chi lo ha già fatto!
 
				__________________"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2019, 16:44 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Castiglione del Lago 
					Messaggi: 826
				      | 
 
			
			Scusate il ritardo - se vi interessa ancora, io ho fatto la modifica e vi posso assicurare che cambia molto nella posizione e nella manovrabilità della moto (in meglio!). 
Infatti basta sfilare gli steli e mettere i semimanubri sopra il ponte, infilando un pezzo (della MV in Germania) che blocca un eventuale movimento in avanti dei manubri in caso di frenata forte (ciò che ora far qell'asticella montata sotto la piastra allungo la quale scivola su e giù il manubrio). Per poter mettere i semimanubri sopra il ponte bisogna solo mettere il tubo olio freni un po' più lungo (perciò meglio farlo in concomitanza con un cambio olio freni) perché altrimenti sarebbe troppo corto, mentre il tubo della frizione va bene così com'è…   
				__________________Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2022, 11:39 | #10 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2015 ubicazione: matera 
					Messaggi: 19
				      | 
				 Manubrio rialzato R 1200 ST 
 
			
			Riprendo dopo un bel pezzo... 
Ho fatto montare il nuovo manubrio rialzato della ABM; nettamente migliorata la comodità di marcia   ; tuttavia ho da subito riscontrato un problema: è sensibilmente aumentato/peggiorato il raggio di sterzata da fermo   (testato nel solito spazio-box)... Siete a conoscenza di eventuali possibili regolazioni per ovviare? Suggerimenti? Thanks
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2022, 11:33 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Magari se posti qualche foto fai un favore a tutti gli interessati, e chissà che non salti fuori qualche suggerimentoChe ne dici?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |  |     |