Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2018, 10:28   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito MotoGP Valencia 2018

Chiusura della stagione 2018 il prossimo fine settimana a Valencia. col Gran Premio della Comunità Valenciana che rappresenta l'ideale passaggio di consegne tra la stagione in corso e quella successiva. Con i tre titoli ormai assegnati e Dovizioso matematicamente vicecampione, resta in bilico il terzo posto della classifica generale, con Valentino Rossi insidiato a tre sole lunghezze dal compagno di squadra Vinales. Dopo le gare di domenica l'attenzione di appassionati e addetti ai lavori è destinata a spostarsi sui primi test 2019 che si svolgeranno come d'abitudine il martedì ed il mercoledì successivi. Inutile dire che uno dei principali motivi d'interesse sarà il debutto di Jorge Lorenzo sulla Honda ufficiale al fianco del campione del mondo Marc Marquez. Il maiorchino è atteso finalmente al rientro per l'ultina gara con la Ducati dopo la discussa comparsata di Sepang, e ha ottenuto da tempo il nulla osta dai vertici di Borgo Panigale per affrontare da subito la sua nuova avventura.

IL CIRCUITO

il 'Circuito Ricardo Tormo', questa la denominazione ufficiale dell'impianto intitolato al campione spagnolo, sorge nella località di Cheste, è stato inaugurato nel 1999 e fin da allora è sede della tappa conclusiva del campionato del mondo. Per la sua posizione geografica gode di condizioni climatiche ideali praticamente tutto l'anno, con temperature miti anche in inverno. La conformazione paricolare lo rende paragonabile ad un vero e proprio stadiio visto che il tracciato risulta visibile dalle tribune per quasi tutto il suo sviluppo, caratteristica questa che favorisce una grande affluenza di pubblico. La pista, piuttosto corta e sottodimensionata per le Motogp, misura 4005 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 14 curve, nove a sinistra e cinque a destra con un solo rettilineo di una certa importanza, quello del traguardo che misura 876 metri. Il tracciato come detto è stretto e tortuoso tanto da rendere piuttosto complicati i sorpassi, da qui la necessità di partire nelle prime file per evitare di perdere irrimediablmente contatto già nei primi giri. Dopo essere transitati sul rettiineo dei box i piloti si trovano ad affrontare la curva 1, una sinistra da terza marcia che obbliga ad un difficile ingresso con i freni in mano. Dopo un breve allungo nuova staccata per la 2, una sinistra di ritorno molto lenta che si percorre in prima marcia. Da qui ci si lancia verso il tratto misto che si sviluppa per tutto il circuito con una serie di svolte che spezzano il ritmo concedendo solo un attimo di respiro nell'allungo tra le curve 6 e 8. Quest'ultima immette in quella sorta di anfiteatro costituito dal tratto fino alla 12 che porta al punto più spettacolare, la curva 13, una lunga ed ampia sinistra che i piloti percorrono in quarta marcia derapando ad oltre 200 orari prima di affrontare l'ultima staccata per la 14, una sinistra da seconda che riporta sul rettilineo di arrivo.

HONDA FAVORITA, ATTENZIONE ALLE SUZULI

Le caratteristiche della pista premiano l'agilità e la maneggevolezza della ciclistica, pertanto è scontato vestire la Honda con i panni della favorita. Per di più il toboga valenciano col suo andamento sinistrorso esalta le caratteristiche di guida di Marquez, dunque il pronostico appare scontato almeno sulla carta. Terreno da sempre difficile invece per Ducati che però quest'anno ha spesso dimostrato di non soffrire più di tanto tracciati abitualmente poco congeniali. Yamaha costituisce il solito punto di domanda, visto che i recenti incoraggianti risultati sembrano più frutto di circostanze particolari che di una vera inversione di tendenza. Attesa ad una buona prova la Suzuki che già fece bene qui lo scorso anno e che appare in grado di giocarsi almeno il podio

NEL 2017 VITTORIA DI PEDROSA, MARQUEZ MONDIALE

Finale ad alta tensione quello messo in atto dalla classe regina lo scorso anno al Ricardo Tormo. Dopo la brutta gara di Phillip Isand infatti Dovizioso riaprì il mondiale la domenica successiva grazie alla vittoria di Sepang e si presentò al round conclusivo ancora in lizza per il titolo, pur se staccato di ben 21 punti dal capoclassifica Marquez. Di fatto un'impresa proibitiva, col forlivese obbligato alla vittoria su una pista a dir poco ostica sia per lui che per la Ducati e la necessità di un contemporaneo 'zero' del rivale. Ironia della sorte, l'impossibile andò vicino a verificarsi visto che Marquez, preso dalla frenesia di passare Zarco in quel momento al comando rischiò di stendersi, recuoerando in modo incredibile una caduta ormai certa. Pochi istanti dopo a stendersi sul serio furono invece i due piloti della Ducati, Lorenzo e Dovizioso, comunque in quel momento staccati dalla vetta. La vittoria andò così a Dani Pedrosa che proprio all'ulimo giro ebbe ragione di Zarco, mentre Marquez centrò un terzo posto che gli consentì di festeggiare dal podio la conquista del sesto titolo mondiale. Giornata non certo da ricordare anche per le Yamaha ufficiali di Rossi e Vinales, rispettivamente quinto e dodicesimo al traguardo mentre fecero bene le Suzuki di Tins e Iannone che colsero il quarto ed il sesto posto.


[IMG][/IMG]

[IMG]upload picture[/IMG]



ORARI TV

Per l'ultimo appuntamento della stagione a Valencia è prevista la diretta sia su Sky che su TV8 con i seguenti orari

PROGRAMMAZIONE SKY

Venerdi 16 novembre
9.00-9.40, Moto3, Prove libere 1
9.55-10.40, MotoGP, Prove libere 1
10.55-11.40, Moto2, Prove libere 1
13.10-13.50, Moto3, Prove libere 2
14.05-14.50, MotoGP, Prove libere 2
15.05-15.50, Moto2, Prove libere 2

Sabato 17 novembre
9.00-9.40, Moto3, Prove libere 3
9.55-10.40, MotoGP, Prove libere 3
10.55-11.40, Moto2, Prove libere 3
12.35-13.15, Moto3, Qualifiche
13.30-14.00, MotoGP, Prove libere 4
14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1
14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2
15.05-15.50, Moto2, Qualifiche

Domenica 18 novembre
8.40-9.00, Moto3, Warm Up
9.10-9.30, Moto2 , Warm Up
9.40-10.00, MotoGP, Warm Up
11.00, Moto3, Gara
12.20, Moto2, Gara
14.00, MotoGP, Gara

La programmazione TV8

Sabato 17 novembre
12.35-13.15, Moto3, Qualifiche
14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1
14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2
15.05-15.50, Moto2, Qualifiche

Domenica 18 novembre
11.00, Moto3, Gara
12.20, Moto2, Gara
14.00, MotoGP, Gara
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 12-11-2018 a 10:44
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati