In realtà, in una moto con impianto frenante convenzionale, pure il liquido freni si potrebbe non toccare mai se non si sperimentano problemi di spugnosità.
E' che come giustamente si è detto, essendo sottoposto alle alte temperature è possibile che incameri bolle e quindi alla lunga crea problemi... e siccome si parla di freni meglio accertarsi che il liquido sia OK.
Diverso è nel caso di ABS per problemi che non sto a dire.
Per rendere vagamente l'idea, su una delle mie bici, il liquido idraulico è il medesimo originale di fabbrica dal 2004 (freni Hayes).
Il feedback è come da nuova.
Non esiste invece alcun elemento utile per dire che il cambio olio del circuito idraulico della frizione ne aumenti le performance di default... senza che sia entrata aria all'interno, o che vi siano perdite di qualche tipo.
Si sfascia prima l'attuatore o la pompa e quindi si è costretti a cambiare il liquido per questi problemi.
Ultima modifica di chuckbird; 27-08-2018 a 11:28
|