Discriminazione usato senza ABS
Con l'idea di cambiare la mia F 800 GS triple black del 2012 con 20.000 km e in ottimo stato, ho contattato alcune concessionarie BMW che proponevano delle F 800 GS semestrali euro 3 a prezzi interessanti ( 10.500-11.000 euro) .
Dopo aver fornito ogni dettaglio della moto, fra cui foto, documenti e storico dei tagliandi, mi sono sentito dire da più parti che siccome la mia moto è senza ABS la quotazione è di soli 4500-5000 euro perché in Italia non le possono/riescono a vendere ...
Mi è sorto quindi il dubbio che qualche nuova legge vietasse la vendita anche delle moto usate senza ABS da parte dei rivenditori , cosa questa che mi è stata prontamente negata da una concessionaria HONDA ...
Viene quindi da pensare che qualche manager di BMW si sia inventato questa operazione di marketing per far lievitare l'immagine della sicurezza del brand...
Ma senza considerare che svilire il valore del proprio parco usato significa far perdere interesse sul nuovo visto il crollo della quotazione e il prezzo tutt'altro che a buon mercato del nuovo ...
Una cosa è certa , non butterò più via tempo (nelle attese delle accettazioni ) e denaro per i tagliandi in BMW dove non ho neanche mai avuto la soddisfazione di veder regolata come si deve la catena di trasmissione , visto che BMW stessa, per politica commerciale stimola il vecchio cliente a rivolgersi ad altri canali per vendere la sua moto .
E non parliamo di quotazioni di Eurotax perché a 5000 euro si possono comprare F 800 GS del 2008 con 50.000 km , non moto che hanno 4 anni in meno e meno della metà dei km ...
Quando ho preso la mia attuale moto in un salone di un'altra marca ho ricevuto una quotazione molto più coerente del mio usato BMW, credo che sia questa la strada da seguire anche in futuro ...
|