Io ho avuto l'opportunità di toccarlo con mano e di indossarlo, quello Alpinestars, e in confronto al motoairbag siamo proprio in un altro mondo, per qualità di materiali che di sicurezza..
Prima di ogni cosa hanno eliminato quel pericolosissimo cavo di azionamento, forse la cosa peggiore che un airbag possa avere su moto.
Il fatto che abbia giacche dedicate ha il suo perchè per una integrazione totale delle protezioni. Ho provato l'esplosione addosso e mi sono sentito completamente avvolto senza una costrizione eccessiva e dopo 20 secondi reali si sgonfia. cosa che con l'altro manco da morto..
Chi critica il fatto di usare diverse giacche o meno è una osservazione poco sostenibile come vantaggio... il motoair. lo indossi sopra ed è invadente oltre che inguardabile e in estate è devastante e si adatta meno alle diverse misure delle giacche (estate/inverno).. mentre quello BMW/Alpinestar lo si sceglie sulla propria misura e non sull'abbigliamento da mettere sotto.
Una volta gonfio poi il casco ha dei piccoli movimenti ma non drastici o traumatici, cosa che ho trovato molto realistica. Avere un cuscino dietro lo trovo di una scomodità assurda e ho idea che non sia proprio il massimo in caduta... ma non saprei perchè non l'ho mai provato in queste circostanze (e meno male, toccatina)
E' vero, costa un botto, 1600 circa giacca e tech-air... ma la qualità è veramente agli antipodi... e sicuramente l'Alpinestar come la BMW produrranno tutta una linea di abbigliamento dedicato quindi se ne avete già tanto vi conviene venderlo.