beh....
si invita la lepre a correre....
1- sarebbe buona regola che la fiorentina venisse tagliata direttamente nel ristorante (visto che deve frollare tutto il pezzo insieme) dell'altezza che ognuno preferisce (comunuqe mai sotto i 7cm circa...3-4 dita secondo la mano

)
2- importanta fondamentale è che la brace sia ben forte e possibilmente di legna stagionata (che ha un rendimento calorico migliore)
3- la cottura deve esser fatta per 3-4 minuti per parte senza aggiungere niente in modo che si faccia una crosta croccante sull'esterno e una morbida carne sanguinolenta all'interno
4- condire poi con un filo d'olio e sale e pepe macinati al momento
5- va mangiata calda appena cotta...mi raccomando...