Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
E' evidente che Il motociclista, immaginando o considerando che tra le autovetture che sostavano in fila sul bordo strada (di un centro abitato) fosse potuta sbucare (da una porta non visibile) un'auto in retromarcia che avrebbe improvvisamente occupato la corsia , avrebbe potuto evitare l'impatto tenendo una velocità ridotta per prevenire tale emergenza. Se invece non ci pensi e tieni un'andatura solo di poco superiore e l'ostacolo non previsto lo vedi all'ultimo secondo, è facile che l'impatto risulti inevitabile!!
|
...mmm... vedo che pur con tutta la buona volontà non riusciamo a capirci.
Gli inviti alla prudenza sono sacrosanti, ma lasciano il tempo che trovano. Ripeto, lo sappiamo tutti che andare in strada in moto è rischioso e bisogna esser prudenti, adeguare la velocità ecc ecc. ma come dice Paolo tutte le strade sono pericolose. Mia moglie è stata atterrata mentre andava in bicicletta da una tizia che le ha spalancato la portiera davanti alla faccia. Non sempre è possibile guardare dentro tutte le macchine parcheggiate che affianchi. 20 Km all'ora è una velocità pericolosa?
Discorso un po' diverso se ci fossero casi particolari...tipo che ne so... una cava con uscita dopo un curvone... i camion che escono sporcano la strada...ragazzi lì, al tal chilometro bisogna rialzarsi e andare a passo d'uomo. Oppure dietro il tal caseggiato riparano mezzi agricoli, girato l'angolo si rischia di andare in braccio a una mietitrebbia occhio.
Questi messaggi,anche se drammaticamente evidenziati da un incidente, possono essere utili.