Quote:
Originariamente inviata da MBrider
poichè sto facendo un pensiero alla GTR ma non ho modo di provarla...
|
MBrider, la GTR l'ho provata tempo fa (la prima versione) per bene lungo una Valtrebbia fatta abbastanza a "cannone". L'aveva presa un mio amico un tempo buon frequentatore del forum moto.it.
Ognuno ha il suo termine di paragone e a volte le sensazioni possono cambiare molto, quello che dico è che è la via di mezzo tra RT1200lc e K1600GT (anchesse provate a lungo).
La protezione aerodinamica è buona anche ad alta velocità (con il cupolino alzato tutto) anche per i miei 186 cm, ma meno dei 2 BMW. La posizione di guida sempre per la mia altezza meno ampia delle BMW.
La 6a è molto lunga e a basse velocità fa sembrare il motorone un po' spento ma basta sare in quinta che sarebbe una normale 6a e si viaggia che è una bellezza. Da un impressione di viaggiare "leggero e scorrevole" con il motore a 3000/3500 giri a 120 km/h, ma sulle lunghe distanze preferirei l'RT.
Le valige non sono molto grandi e il passeggero sta peggio delle 2 BMW. Le sospensioni sono per me un po' troppo frenate/rigide per una GT anche sfrenandole.
Sulla strada della Valtrebbia l'RT è certo più efficace ma il GTR si muove ben più agile del K1600.