I sensori pressione gomme sono utili
Li ho sempre considerati poco ed invece ieri mi sono stati di grande aiuto.
Premesso, che controllo spesso la pressione delle gomme, ieri prendo la RT, percorro 7-8 Km e ad un tratto si accende il triangolo rosso e la spia della pressione gomme.
Aziono le info e noto che la posteriore è scesa a 2.0, rispetto ai 2.9, che tengo abitualmente.
Guidando, (sul dritto), non si sente ancora nulla, ma mi fermo di fronte ad un gommista, metto la moto sul centrale ed inizio la ricerca...
In un attimo individuo il probabile colpevole. Saliva sul dito, dito sulla gomma e delle micro bollicine sono subito visibili.
Arriva il gommista, conferma la diagosi e con le pinze estrae un chiodo lungo 5-6 cm. Riparazione al volo, in 2-3 minuti al massimo, 5 euro e sono di nuovo in strada.
Bravi sensori.
|