Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2006, 11:51   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito investire nella longevità?

l'ho appena presa, con l'intenzione di tenerla a lungo. ma per ora la mia curiosità è abbastanza accademica.
ho letto svariati thread precedenti sulla longevità del boxer, come questo , questo .
ho letto anche della crescente difficoltà di rivendita delle mukke, in particolare se gravate di molti km.

riflettevo. mettiamo da parte le , come se non esistessero. ragionando solo in base a una logica economica, a me pare che la mukka sia da cambiare spesso, oppure mai. mi spiego: se la compri nuova e la cambi a 40/50000 per un'altra nuova, con il conce che ritira, ti sgravi dello sbattimento di venderla, e cmq ottieni una quotazione decorosa. se arrivi intorno al doppio di quella cifra chilometrica (diciamo 80/120.000) o svendi, o magari nemmeno te la prende, e sei costretto a svendere privatamente e perdere tempo.

situazione opposta: vuoi tenerla. sei intorno a, buttiamo lì, 180.000. ne fai 20/25000 all'anno e hai già dentro un cardano e sospensioni rifatte. ti trovi davanti a una spesa importante. anche dopo che l'avrai fatta, la moto sarà commercialmente sempre più invendibile, con quel chilometraggio. a quel punto (ripeto, in ipotetica assenza di ) magari ti chiedi: ha senso rifare un motore e una trasmissione (poniamo) su sta moto? nell'ipotesi che l'intervento produca i frutti desiderati, altre decine e decine di migliaia di km, la spesa è ragionevole, perché comunque risparmi rispetto al passaggio al nuovo (con svendita o "regalo" dell'usato). nell'ipotesi che no, magari impegni un 3.000 euro complessivi in una mukka che RESTA invendibile e che a breve comunque NON VA.
in sintesi: qual è la strategia giusta se l'intenzione è quella della lunga durata?
scusate se è un po' vaga come domanda...

lamps

p.s. ripeto: IPOTIZZIAMO L'ESTINZIONE DELLE SCIMMIE, se non il discorso è minato in partenza
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati