Quote:
robertag
...a conti fatti, da utenti, stiamo parlando semplicemente del carattere di una moto, non di tennologia o filosofia costruttive... salire su (o meglio guidare) una moto con le forke è ben diverso che salire su di una dotata di telelever... se da almeno 14 anni guido bmw è quasi esclusivamente per il telelever e, in misura minore, per il boxer...
|
è vero, il cambio di filosofia costruttiva è della casa costruttrice, noi da utenti possiamo gradire o meno una scelta tecnica o commerciale e manifestare iapprovazione o dissenzo continuando o smettendo di comprare un prodotto.
Della mia moto apprezzo prevalentemente il boxer e il cardano, ti dirò di più: la mia prima BMW, la R65LS su cui non c'era certo il telelever, aveva prestazioni imparagonabili a quelle delle giapponesi dell'epoca, ma mi piaceva l'elasticità del motore la spinta non aggresiva e il senso di sicurezza che mi dava per affrontare i viaggi più lunghi in comodità. I maggiori problemi li ho proprio avuti allora dalla forcella che in certe situazioni la rendeva inguidabile, soprattutto a pieno carico e col bauletto non di serie (erano previste solo le borse laterali). Sensazioni di insicurezza che non ho mai più provato col telelever nei modelli successivi. Mi piacerebbe continuare ad avere quel senso di sicurezza.