Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2015, 19:14   #1
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
predefinito Norvegia 2014

NORVEGIA
SE VUOI GODERE DELL'ARCOBALENO, DEVI SOPPORTARE LA PIOGGIA

9 agosto 2014 sabato
Partenza nel tardo pomeriggio per togliere i primi 150 km alla traversata sud-nord dell'Europa, sosta tattica a Lazise, dove mio padre ci ha già prenotato la cena presso il ristorante, Gem's, pratica resa necessaria dal fatto che è uno dei più gettonati del luogo.

10 agosto 2014 domenica
Oggi si fa sul serio, sveglia presto, colazione al bar per evitare residui a casa e gas fino a Kassel. Questo se le code dei lavori in corso lungo l'autostrada tedesca non ce lo impediscono. Vorremmo arrivare al Burg Hotel ad un orario decente ma questa tappa si rivela una corsa ad ostacoli, ci rincuora solo il fatto che sl rientro non passeremo da Monaco, dove tutte le colonne sono ferme. Perdiamo così tanto tempo che arriviamo al Burg Hotel sul gong ma la signora inflessibile non ci accoglie, così sfrutto il mio navigatore nuovo di zecca, chiedendogli di trovarci una sistemazione vicina. Finiamo in un Gasthaus in centro ad un paesino, qui la signora è decisamente più accogliente e ci dà la suite, ovvero una camera con vasca da bagno interrata, è splendida, non tutti i mali vengono per nuocere.


hostare immagini

11 agosto 2014 lunedì
Stamattina ci svegliamo prima dell'alba, dato che a mezzogiorno dobbiamo essere al porto di Kiel per l'imbarco, qui sono tedeschi, non è contemplato arrivare in ritardo, pena rimanere a terra. La signora della Gasthaus vorrebbe prepararci la colazione, solo che faremmo troppo tardi, tuttavia ci arrangiamo con biscotti e succhi di frutta, non è la stessa cosa in termini di gusto ma in fatto di non partire a stomaco vuoto, il risultato è quello sperato.
Oggi un po' di lavori in corso ci rallentano, insieme ad un svincolo rinnovato che però è reso inservibile da un'automobile che vi si è intraversata. Per fortuna san Garmin accorre in nostro aiuto e perdiamo poco tempo.
Arriviamo nel piazzale del porto di Kiel alle 11:40, in tempo ma siamo gli ultimi rispetto agli altri motociclisti. Mentre noi leghiamo le moto, dei tedeschi coi loro boxeroni piazzano le moto lì poi se ne vanno senza legarle, sanno qualcosa che noi non sappiamo, tipo che la navigazione sarà tranquilla? No, sono andati in cabina a svestirsi di goretex e protezioni per legare le moto in braghini e ciabatte, mica scemi.
Finito di legare le nostre motorette, ce ne andiamo in cabina per metterci in borghese a nostra volta, sorpresa delle sorprese, nonostante non l'avessimo prenotata così, la cabina ha l'oblò. Questo invalida il detto “chi ultimo arriva male alloggia”, nel nostro caso ottiene un cospicuo sconto. La cabina è piccina e pare una bomboniera, c'è tutto quel che serve per stare comodi, quindi ci cambiamo ed andiamo sul ponte ad osservare la nave che lascia il porto. Nel mare ci sono una marea di meduse, sulla spiaggia invece è pieno di gabbiotti in rafia, tipo quello che si vede alla fine del film “A qualcuno piace caldo”, li adoro, riparano dal vento. Cosa che mi servirebbe sul ponte della nave, dato che la puzza degli scarichi è veramente disgustosa e fa venire voglia di tornare sotto coperta. Cosa che faccio non appena i negozi della galleria aprono, sembra Viale Ceccarini anche come prezzi, solo che siamo sul Mar Baltico, questa cosa è meravigliosa.
Tra le tante cose che i duty free offrono, decido di acquistare dei calzetti con le renne, anche se i profumi di Salvador Dalì in saldo costituiscono una tentazione fortissima. Per merenda ci concediamo un cappuccino ed un caffè al bar, per provare se la carta di credito ricaricabile viene accettata senza problemi: yesss. In Germania in area di servizio non l'hanno accettata perché non ha il chip, qui i pos hanno anche la fessura per strisciare, risolve un po' di problemi, anzi, può essere che i soldi che ci sono caricati non bastino.
Passeggiamo su e giù per la nave, dentro e fuori, scale ed ascensore panoramico, c'è musica ed anche un'esibizione di ballo su musica dei Blue mentre noi siamo in profumeria. Per cena ci concediamo un piatto in due al tapas bar, leggero come porzione, che durante la navigazione non si sa mai.
Dopo cena mangiamo gli aftereight, che ho comprato al duty free, sul ponte osserviamo la luna piena nel cielo blu, che sembra un luogo comune ma in realtà è veramente uno spettacolo mica da ridere. Poi, finalmente, dato che non dobbiamo più correre, andiamo nella nostra bellissima cabina a dormire.


host image
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com

Ultima modifica di R72; 22-01-2015 a 22:14
R72 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©