Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2014, 02:38   #1
ilcinghial8
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di ilcinghial8
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Palermo
Messaggi: 7
predefinito Black out quasi totale in marcia sulla r1100rt

Ciao a tutti, nel pomeriggio mi trovavo a procedere tranquillamente in marcia quando d'un tratto mi hanno piantato:
-) luci di posizione (ed alcuni ammennicoli in parallelo alla luce di posizione)
-) luci anabaglianti/abbaglianti (kit di luci h4 a led da 24w con ballast, ma non credo sia rilevante)
-) retroilluminazione tachimetro/contagiri
-) frecce
-) clacson
-) regolatore altezza cupolino
-) (forse abs, anche se le spie non segnalavano malfunzionamenti).

praticamente, la moto pur restando accesa (e consentendomi di raggiungere casa) aveva tutta l'elettronica visibile ed udibile ko, tranne che spia folle, indicatore livello benzina/temperatura/contamarce che continuavano a funzionare perfettamente.

spegnendo la moto, e tendando di riavviarla, premendo sul pulsante di messa in moto ora si sente solo un leggerissimo tik non seguito da alcuna attività del motorino d'avviamento, e continuano a funzionare le poche spie subito sopra elencate, più la luce di stop, le spie dell'abs e dell'olio e la spia dell'alternatore.

per prima cosa ho controllato tutti i fusibili, che sono integri. ho provato pure a sostituirli uno ad uno con fusibili nuovi ma non è cambiato nulla.

avete idea di cosa potrebbe essere?

dimenticavo di segnalare (ma non so se sia inerente, ma potrebbe essere comunque un indizio) che avevo da qualche giorno e una decina di km effettuato la sostituzione del cerchio posteriore con un cerchio della 1150, e con l'occasione avevo effettuato pure la sostituzione delle pastiglie posteriori e del liquido frenante completo (anteriore e posteriore) con relativi spurghi dalla centralina abs e dalle pinze.

le pastiglie penso stessero ancora assestandosi, tant'è che la ruota a caldo con la moto messa sul cavalletto risultava leggerissimamente frenata, e il disco con tracce bluastre di leggero surriscaldamento, ma in movimento neanche si avvertiva..
direte voi, e che c'entra con l'elettronica?
..tutto questo per dirvi che l'abs dopo il cambio cerchio ma prima che succedesse il blackout faceva delle piccole bizze al freno posteriore, e a velocità vicine al procedere a passo d'uomo sentivo rumore dalla centralina abs come se facesse un check prolungato per circa un paio di secondi, durante il quale il pedale del freno si induriva al punto da non poter essere premuto. riprendendo la marcia normale tutto tornava normale, per poi ripresentarsi ai successivi rallentamenti e alla ripresa di marcia a passo d'uomo (accodato nel traffico)..
ipotizzo.. che sia stato un surriscaldamento della centralina abs che ha mandato in tilt il tutto?
che altre prove di fai da me più o meno spinto posso fare per risalire al bandolo della matassa?
a voi l'ardua sentenza!
__________________
R1100RT ABS '98 100.000km.. almeno credo.. ne ho trovati 96.000 sul cruscotto.. di più, nin so!
ilcinghial8 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©