Mototarta, credo che il concetto che si voleva esprimere sia che, per quanto sia encomiabile che la persona in questione si sia presa la briga di rispondere personalmente e a voce al nostro collega, chiaramente non lo potrai mai sentir dire "abbiamo fatto una cazzata galattica", "abbiamo sottodimensionato un elemento" o "abbiamo sbagliato a progettare un elemento".
Questo, ammesso anche che sia la verità, un'azienda non lo ammetterà mai pubblicamente.
BMW ridarà la moto perfettamente ricondizionata secondo gli standard previsti, ma credo che se anche ci sarà chi lo chiederà esplicitamente, non si dilungherà a spiegare per filo e per segno cosa ha causato il problema e quali sono state le azioni di correzione e cosa queste hanno comportato (ma questo lo fa ogni azienda in quella situazione, è una sorta di autoprotezione).
Il suggerimento che dava Caribù era, credo, solo mirato a cercare di capire da soli, una volta riavuta la moto, quale sia stato l'intervento di ripristino effettuato.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|