Volevo fare una considerazione in merito al nuovo motore.
Mi sarei aspettato dai krucchi un motore evoluto del vecchio che avesse mantenuto tutti i pregi del bialbero compresa la resistenza alla fatica ma così non sembra (visto qualche pioniere che si è avventurato nel Caucaso).
La moto è bellissima con molte novità azzeccate in fatto di elettronica, di illuminazione, di confort, ..., ma il motore a mio avviso no.
Il bialbero ha una frizione 'da Maggiolino' resistentissima, sull'ADV LC no, qui abbiamo una frizione che si è ridotta di diametro e per di più accoppiata al volano, in bagno d'olio ed è più rumorosa.
Il rumore meccanico è aumentato all'avviamento per merito dei decompressori e le catene di trasmissione così lunghe 'cioccano' (fanno rumore) quando vogliono loro.
(un pensiero condiviso da altri) Essendo un problema progettuale importante casetta bmw farà molta fatica a evolvere l'ingegneria meccanica di questo motore ... (se ne parlerà 2016 o giù di lì) e molti clienti porteranno (per non dire altro) i loro orizzonti motociclistici altrove.
Possono dire quello che vogliono ma il motore l'hanno testato pochissimo e usano il cliente per fare questo lavoro.
Ottimo direi
... Aspettiamo la nuova Africa Twin và ... che i giap non sbagliano (almeno, ... tocchiamoci

)