ci sono tante vie di mezzo tra il sentimentalismo e il "e' solo ferro e plastica".
PErche' una moto anche razionalmente parlando ha una differenza fondamentale rispetto a una auto per es. La moto si guida col corpo, e gia' la posizione a bordo, il peso e come e' distribuito, la reazione delle sospensioni, tornano sensazioni fisiche a chi la guida. Piacevoli o spiacevoli, anonime o molto caratterizzate. Idem il motore.
Proprio perche' influenza anche esso molto la reazione del mezzo.
Ora, detto questo e' estremamente difficile dire se una moto ha o meno una personalita' e un'anima in quanto questo non e' oggettivo.
E qui entra l'uomo, che considera piena di anima una moto che per un altro e' esattamente senza anima . Semplicemente perche' percepisce diversamente le sensazioni e gli da' un peso diverso.
QUindi le moto hanno una anima che gli viene in realta' attribuita dal proprietario, oppure NON hanno anima per lo stesso medesimo motivo.
Se si parla di anima OGGETTIVAMENTE, ovvero percepibile da tutti, allora al 99% si tratta di difetti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|