Si, non ti inzuppi tu, ma la giacca si.
Poi, secondo cosa si porta sotto la giacca, dopo una bella pioggia, il cordura esterno fradicio, trasmette la sensazione di freddo addosso.
In assoluto l'abbigliamento motociclistico prevede pochi capi impermeabili dall'esterno e ovviamente costano molto.
In questi più di 35 anni di motociclismo ho via via provato l'evoluzione dei molti materiali.
Alcuni promettevano meraviglie, ma poi ...........
In assenza di capi esternamente impermeabili, quando piove è a mio avviso inutile pensare alle menbrane interne ( che meccanicamente funzionano ) ma è meglio fermarsi e indossare un'antipioggia esterno.
Ho involontariamente provato più volte a prendere molta pioggia con abbigliamento e strato impermeabile interno, tipo BMW Rallye 2, e il risultato è deludente.
La giacca già pesa di suo, inzuppata non vi dico.
Il calore del corpo dentro lo strato in goretex che si trova da un lato a contatto con la giacca bagnata e raffreddata dal vento, genera condensa e ti trovi bagnato lo stesso.
Risultato, cerchi un posto dove fermarti a bere qualcosa di caldo e aspetti che smetta di piovere, inondando il locale per la gioia del proprietario.
In estate, sempre in giro con antipioggia esterno nel bauletto.
Per l'inverno, dato che esco sempre, streetguard 3 ( dopo anni della 2 ). Grossa spesa ma grande godimento, anche in Norvegia.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|