Secondo me queste discussioni tra non harleysti e harleysti assomigliano molto a quelle tra vegetariani/vegani e onnivori.
Con le dovute differenze, soprattutto sull'aspetto etico ed ecologico.
Sono decenni ormai che si sa che la maggior parte degli alimenti di origine animale è dannosa per la salute e che, passata l'età dello sviluppo, si potrebbe vivere più sani e più a lungo eliminando insaccati, formaggi stagionati, carne rossa (e magari anche fritti di ogni genere) epperò continuiamo a mangiare bistecche, salami e gorgonzola, spendendo anche molto di più.
Come fa notare giustamente Wotan sono anni che le HD sono superate dinamicamente, obsolete direi, e possiamo andare in moto più sicuri e più veloci, epperò le HD si vendono ancora, anzi di più, e a che prezzo.
Come per l'alimentazione, c'è sempre un confine tra piacere (soddisfazione personale, appagamento dei propri desideri, indotti o meno dal marketing,etc) e razionalità, ognuno fissa il suo limite tra i due estremi. Se uno è soddisfatto dal bisteccone o dal Road King buon per lui. Un bisteccone ogni tanto non ti accorcia la vita più di una cartella di Equitalia, come una passeggiata col Road King non ti condanna al pronto soccorso. L'importante è che sia consapevole che un bisteccone tutte le sere o tirare il Road King nel traffico può essere dannoso per la salute.
Con questo non voglio dire che una moto sicura, tecnologicamente avanzata e "piegona" non sia un piacere, però, quando parliamo di moto, parliamo di una cosa che è sostanzialmente "superflua", esattamente come un Pecorino di Fossa o un Culatello di Zibello.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|