Sul TDM900 ho montato quasi da subito Ohlins, sia perché al sabato viaggio da solo e la domenica in coppia e mi rompeva ogni volta registrare la ghiera del precarico (che con l'Ohlins è idaraulica) sia perché si passa in un altro mondo.
Le sospensioni sono sempre state il mio pallino, ed ogni volta che cambiano le condizioni (oltre che di percorso, anche di temperatura) porto sempre variazioni a precarico e freni in estensione e compressione; è un piacere ed una sicurezza.
La K12S praticamente l'ho presa proprio perché ha le sospensioni regolabili con un semplice pulsante; forse manca la regolazione fine (soprattutto nei registri mi piacerebbe avere almeno 5 opzioni) però per l'uso stradale è più che sufficiente.
Ci smanetto sopra in continuazione al punto che se so che da un rettilineo incontrerò 3-4 curve e poi di nuovo rettilineo, cambio regolazione 2 volte anche in un minuto.
Follia? Beh, le ho pagate, almeno le uso
Comunque l'Ohlins cambia la vita.