Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Aspes, facciamo due conti?
PS: bel 3d, ma andrebbe spostato in altra sezione.. sempre di auto di tratta 
|
auto, ma il discorso varrebbeper qualunque tipologiadi veicolo, compreso qualche supersputer a N ruote.
Per me come ordini di grandezza ci siamo, a questo punto subentra un discorso non precisamente tecnico ma fondamentale. QUanto paghiamo il kwh ?
Per quanto lo si paghi di piu' che in europa per discorsi vari tra nucleare e politiche nazionali, resta comunque ben piu' conveniente di un kwh prodotto con benzina/gasolio.
E i governi non potrebbero facilmente usarlo come bancomat, visto che la corrente elettrica e' spina dorsale di qualunque attivita' produttiva e non solo.
Un veicolo del genere, uso cittadino,puo' fare pochi km al giorno, ma tutti i giorni. Secondo me i tempi sono abbastanza maturi, ma per chi ha un garage con la spina, viceversa il problema e' simile alle ferrovie, puoi fare il treno superveloce e moderno, ma se la linea e' del 1930..