Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
Ultimo posto, ahimè (era all'inizio la mia prima scelta) alla Stelviona. Ha un ottima posizione di guida, ottimo cambio e morbidezza della frizione e si guida molto agilmente nonostante il peso, per poi non parlare del prezzo ottimo. Avrei alcuni appunti sulla qualità di alcuni particolari.....e vibra...ma tanto!!! Alcuni diranno "positive vibration", ma sinceramente personalmente mi è sembrato di salire su una moto più vecchia del mio GS.
|
beh, visto che anche Ducati è passata di mano (e ovviamente ora diventaranno magicamente impeccabili

), devo proprio mettere una buona parola sulla Stelvio
...i bicilindrici a V vibrano, non ce n'é di cazzi ...se sono longitudinali poi li senti 2 volte ...anche se non è il motore più raffinato del mondo, fa ancora la sua bella figura (d'altronde tu stesso parli di ottima dinamica ...e il motore ha la sua parte) e c'é appunto chi ritiene abbia un gran fascino proprio per questo caratteraccio ...ma è appunto questione di gusti, come sempre ...posso capire disorienti e possa infastidire tutto quel borbottio (che sì, contrariamente a ciò che dicono gli espertoni, si attenua non poco dopo i primi 3k km circa ...ovviamente non scompare ma la vibrazione diventa molto più sopportabile e "rotonda" ...insomma, il motore "picchia" meno)
se qualcuno si diverte ancora a rammentare i trascorsi disgraziati del marchio parlando di moto che sono perfettamente paragonabili alla concorrenza (sia per qualità che affidabilità), significa che non ha un cazzo da fare ...la stragrande maggioranza di chi guida moto Guzzi recenti è normalmente soddisfatto, nè più nè meno di chi guida prodotti paragonabili (basta farsi un pò di cultura su internet per convincersene)
sulla qualità di alcuni particolari mi piacerebbe sapere a cosa ti riferisci ...l'unico dettaglio un pò "tirato via" sono i blocchetti (con tutto che funzionano perfettamente) ...per il resto ? ...io non vedo grandi differenze con la R1200S ...anzi ...il cardano va meglio (ed è costruito meglio ...tanto per dirne una, non rompe i paraoli con la facilità dei BMW), cambio e frizione hai provato tu stesso come funzionano ...non tutte le moto di questo segmento montano tubi in treccia, ABS e DTC di serie, un impianto frenante da sportiva e cerchi a raggi di prima qualità ...il tutto al prezzo che ben conosci ...dunque ?
dopodiché fai bene ovviamente a comprare quello che preferisci, ma le arrampicate sugli specchi lasciamole da parte ...anche perché se ti lamenti della qualità di alcuni particolari della Stelvio e poi mi prendi la Tiger, scusa ma c'é qualcosa che non torna (mi dicessi la ST capirei, ma...)