Io penso che non serva alcuna modifica fatta di ventole e altro perchè i motori boxer sono studiati appositamente per lavorare raffreddati ad aria e olio. Per il lavoro che faccio (agente di Polizia Locale) posso dirvi che per anni si è circolati nel mio paese con le famosissime guzzi NTX 750 raffreddate ad aria (pessime) con andature lentissime dovute alle varie processioni paesane, alle continue fermate per motivi di servizio e a volte lasciando acceso il motore anche per parecchi minuti ma senza nessun problema ed in piena estate.... ora non vedo che problema possano avere le r850 (collaudatissime ed indistruttibili) se lasciate in moto alcuni minuti senza marciare.... fino ad ora non ho mai sentito nessuna BMW con il boxer che si sia intufata per il caldo!!!!! certo che in presenza di un semaforo a tempi lunghi, un passaggioa livello con attese lunghe o altro, buona norma vuole che le moto si spengano anche le famossisime moto Jap raffreddate a liquido che con le alte temperature possono comunque portare danni al motore.... Certamente una modifica del genere dal punto di vista estetico è un pugno nello stomaco

!!!!!