Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2012, 18:52   #1
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito la cazzata dot4

Ciao a tutti, condivido un esperienza e chiedo lumi.

A futura memoria di chi come me possiede un GS1200 ed é scarso in meccanica ... Oggi giornatona, decido di "avviare la stagione". Sono in Germania e la moto é ferma da Novembre. Gonfio le gomme, attacco la batteria e lei si accende subito ... bene! Girello di 150 km per sgranchire la meccanica. Faccio i check che ho letto qui ... olio ok ... liquido frizione ok ... liquidi freni al minimo !!... vabbeh mi fermo alla prima stazione e compro del dot4: 13neuri.
1) svito il tappo del serbatoio ant.
2) verso il liquido
3) si riempe subito!
4) guardo e vedo che c'é una specie di "controtappo" concavo dove ho messo il liquido ... non é nella vaschetta il liquido che ho aggiunto!

smadonno e penso "ok quando torno levo il liquido e il controtappo e faccio il rabbocco". chiudo con forza il tappo esterno e riparto. dopo 10min mi accorgo che il tappo esterno NON E' A TENUTA!!!! Liquido dei freni sulla giacca moto, serbatoio e fiancata lato dx.

adesso smadonno sul serio, ho letto che il dot4 E' CORROSIVO!!! A questo punto, lato strada, svito il tappo e con un cacciavite tolgo il malefico "controtappo". Finalmente ho accesso alla vaschetta e metto POCO liquido dot4. MALE!!! Quel poco è comunque troppo. Quando reinserisco il controtappo, il liquido DI NUOVO finisce sulla carrozzeria. Quindi la vaschetta dei freno ha un differenza tra max e min di POCHISSIMO. Occhi quindi se fate un rabbocco ...

Infine mi fermo di nuovo e pulisco con del panno carta imbevuto di acqua il liquido dot4 sparso sulla moto.

Domanda 1) Ma il liquido è o no corrosivo??? Mi è finito sulle mani e giacca e non ci sono ... buchi (meno male ahahah). Ma è corrosivo solo per la vernice?

Domanda 2) È sufficiente la pulizia con panno carta imbevuto di acqua o devo lavare la moto??? Ho passato sopra la mano e non ho sentito traccia del liquido frenio (che é oleoso). Adesso la moto é in garage ...

Ciaoooo
r.
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©