assetto ribassato
Prima di tutto volevo ringraziarvi tutti per avermi risposto così in fretta.
Adesso vi spiego perchè insisto tanto sull'assetto ribassato:
1. Vengo da 16 anni di custom
2. Ho avuto in precedenza moto più alte, ma avevo vent'anni meno e forse anche trenta chili meno.
3. Oltre ad essere poco agile e tracagnotto, qualche anno fa mi hanno operato di ernia al disco e ho perso un po' di mobilità e disinvoltura.
4 Sono molto preoccupato per le manovre da fermo, in particolare la retromarcia. In città con lo sportster che pesante ma bassissimo, salgo e scendo dai marciapiedi senza patemi.
5. Non mi interessa molto il discorso di rivenderla, perchè se mi trovo bene la tengo a lungo, almeno queste sono le mie intenzioni, mentre se non mi sento a mio agio, va a finire che non la compro proprio.
Adesso ho intenzione di noleggiarne una per un week-end appena si alza di qualche grado la temperatura. Nel caso proverei a vedere come mi trovo solo con la sella bassa, e assetto normale.
Magari mi sbaglio, ma penso che se la Casa Madre prevede anche un assetto ribassato è proprio per motociclisti dal femore corto come me.
Quello che mi interessava era il parere di qualcuno che monta l'assetto ribassato, speriamo che legga il mio post.
Grazie ancora a tutti quanti
noxmox
|